Post in evidenza

Ultim’ora. Francesco vuole cambiare le regole del Conclave? Voterebbero anche laici e religiosi

Aggiornamento 5-11-23 ore 18. Avendo smentito la Sala Stampa Vaticana, allora siamo certi...che è vero:     (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 ...

sabato 2 dicembre 2023

News Open: "Francesco ha mandato via Burke dal 1° dicembre. Stop allo stipendio da subito"

AGGIORNAMENTO 22.08 del 2-12-23: vista la gravità della notizia, la redazione di Mil ha cercato conferme in ambienti ben informati su questa incredibile vicenda. 
Da quanto abbiamo potuto apprendere, ad oggi il Card. Burke – che si trova effettivamente negli Stati Uniti – non avrebbe ricevuto ANCORA alcuna comunicazione ufficiale concernente la revoca dell’emolumento cardinalizio. Inoltre, sarebbe infondata la voce per cui, per restare nell’attuale residenza, gli sarebbe stato richiesto un canone locatizio quantificato in 10.000 euro mensili. La circostanza che i collaboratori del Cardinale stiano cercando un nuovo alloggio sarebbe priva di fondamento.
D’altra parte, è noto che gli appartamenti dei Cardinali  non vengono concessi in comodato gratuito, ma dietro corresponsione di un regolare canone.
Abbiamo provato a saperne ancor di più contattando direttamente Sua Eminenza, ma abbiamo solo potuto apprendere che non è previsto che rilasci dichiarazioni sul tema, né che conceda interviste in proposito.
Se avremo ulteriori notizie, non mancheremo di darne contezza ai nostri lettori.

Open ora pubblica questa breaking news a firma del suo direttore Franco Bechis: il card. Burke sarebbe stato cacciato ufficialmente da casa sua e gli verrebbe tolto immediatamente il cd. "piatto cardinalizio" cioè lo stipendio (anzi, peggio, la pensione) che spetta ai cardinali. Le raccomandate sarebbero già arrivate (fino a pochi giorni alle nostre fonti non risultava l'arrivo di comunicazioni ufficiali)
QUI e QUI MiL sulla grottesca vicenda. QUI la conferma del 29 novembre del pupillo di Francesco Austen Ivereigh.
Vedremo se la notizia verrà confermata del card. Burke stesso. Aspettiamo nuove.
La Corea del Nord della Chiesa prosegue.
Luigi

OpenFranco Bechis, 2-12-23

Non era solo uno sfogo quello del Pontefice contro il porporato conservatore. Ecco cosa sta succedendo
Non era solo uno sfogo quello di Papa Francesco sul cardinale conservatore Raymond Leo Burke: nel giro di una settimana secondo quanto risulta ad Open sono arrivate all’abitazione romana dell’Eminenza americana due raccomandate. Una con un decreto pontificio che gli ha comunicato la revoca dello stipendio cardinalizio. Una da parte dell’Apsa, la società vaticana che amministra anche il patrimonio ex Propaganda Fide, che gli comunica la fine del comodato gratuito dell’appartamento oggi in uso. Per entrambi i provvedimenti la decorrenza è quella del 1° dicembre 2022.

La sfuriata ai capi della Curia

Strickland, una rimozione al di fuori del diritto canonico

Un parere canonico sulla rimozione, da parte di Francesco, di mons. Strickland dalla Diocesi di Tyler (USA): "L’accantonamento delle garanzie procedurali canoniche presenti nel Codice per tutelare il diritto di un vescovo a un giusto processo quando il suo superiore gerarchico, il papa, sospetta un illecito, è contrario alla giustizia naturale e ignora l’insegnamento e lo spirito sia del Concilio Vaticano II che del Codice del 1983".
Luigi C.

Gerard Murray, La Nuova Bussola Quotidiana, 22-11-23
Il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede dell'11 novembre, sotto il titolo “Rinunce e nomine”, conteneva questo annuncio: «Il Santo Padre ha sollevato dal governo pastorale della Diocesi di Tyler (U.S.A.) S.E. Mons. Joseph E. Strickland e ha nominato il Vescovo di Austin, S.E. Mons. Joe Vásquez, come Amministratore Apostolico della Diocesi resasi vacante». È degno di nota il fatto che l'annuncio venga collocato sotto questo titolo errato: la destituzione di un vescovo non è infatti una rinuncia. La stessa voce errata è stata utilizzata nell'annuncio del 9 marzo 2022 della rimozione del vescovo Daniel Fernandez Torres dalla cura pastorale della diocesi di Arecibo, Porto Rico. La Sala Stampa ovviamente non è abituata a classificare gli annunci riguardanti la rimozione di un vescovo, atto raro ma non sconosciuto.
La privazione dall'ufficio è prevista dal Codice di Diritto Canonico ed è il risultato di un processo giudiziario, o di una procedura amministrativa avviata per esaminare ed emettere un giudizio sulla base di un fondato sospetto che un crimine canonico sia stato commesso da un determinato vescovo. Nei casi di mons. Joseph Strickland e di mons. Fernandez Torres non è stato utilizzato nessuno di questi due possibili procedimenti canonici.

Genesi 1-11: Adamo, Eva e il serpente agli occhi dei moderni. Ricomprendere il valore perenne di un antico testo ebraico con Don A. Lonardo #adamoedeva

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

Vuoi comprendere l'enorme valore del testo della Genesi?
Genesi è stato uno dei testi chiave su cui si è esercitata l’esegesi storico-critica, frammentandolo in fonti.
Come ricostruire oggi una lettura globale di Gen 1-11 che tenga conto di tali studi, ma non dimentichi l’approccio canonico-unitario della Scrittura?
Attraverso una piena comprensione dei simboli ebraici utilizzati dal testo è possibile oggi tornare a comprendere l’enorme valore dello shabbat/settimo giorno, dei nomi Adamo ed Eva, della “costola”, del peccato e così via, lasciandosi illuminare anche dall’esegesi neotestamentaria di quei testi.

IL PROGRAMMA

Massoneria vaticana: "Ho lavorato al fianco di mons. Gagnon". VIDEO

Pubblichiamo il video di presentazione dell'importante volume di padre Charles T. Murr, autore di "Massoneria vaticana", di di cui MIL ha parlato recentemente QUI.
Il video completo QUI e sotto.

Appello del cardinale Burke. Recuperare il sacro, rimettere la santa messa al centro

Grazie ad Aldo Maria Valli per questa utile traduzione.
"Se la confusione, la divisione e l’errore che stanno distruggendo tante vite umane e famiglie nel mondo, e sono entrati anche nella Chiesa, saranno superati, sarà solo attraverso il Sacrificio di Cristo reso sacramentalmente presente per noi nella sacra liturgia".
Luigi C.

30-11-23, di Raymond Leo cardinale Burke

Sia lodato Gesù Cristo!

Fratelli e sorelle in Cristo,

Il nostro tempo soffre intensamente per i risultati di un insegnamento superficiale o addirittura errato della fede. Dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per difendere la nostra fede cattolica in ogni circostanza in cui è attaccata, ma Satana cerca di scoraggiarci. Una volta che ci ha scoraggiati, aumenta la tentazione di rinunciare alla nostra battaglia quotidiana per vivere in Cristo e combattere per la verità, la bontà e la bellezza divine di cui Egli è l’immagine vivente.
Lo scoraggiamento che i cristiani sperimentano è più evidente nella loro assenza dall’offerta del santo Sacrificio della messa la domenica o nella loro mancanza di attenzione al buon ordine del culto sacro come Dio lo ha stabilito nella sua santa Chiesa.

Difesa della Messa tradizionale: 114ª settimana. Nuove manifestazioni di preghiera davanti agli uffici dell'Arcidiocesi di #Parigi #traditioniscustodes

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi

114ª SETTIMANA: LE SENTINELLE CONTINUANO LA LORO PREGHIERA PER LA DIFESA DELLA MESSA TRADIZIONALE DAVANTI ALL'ARCIDIOCESI DI PARIGI

Non siamo i soli a resistere. È bene tenerlo presente durante le nostre veglie e mentre recitiamo il rosario (a Saint-Georges de La Villette, mercoledì alle 17, in davanti a Nostra Signora del Lavoro, la domenica alle 18, e davanti agli uffici dell’arciddiocesi, 10 rue du Cloître-Notre-Dame, dal lunedì al venerdì, dalle 13 alle 13,30.) che cioè tanti altri cattolici nel mondo resistono come noi.
Ad esempio negli Stati Uniti, dove la deposizione decretata da Papa Francesco di mons. Joseph Strickland, vescovo di Tyler, di chi vi ho parlato la settimana scorsa, ci invita a guardare in quella direzione.

I funerali di Indi Gregory: "Dio ha messo Indi su questa terra con la missione di smascherare il male nel mondo" #indigregory

Riceviamo e pubblichiamo.
QUI i post di MiL sulla povera Indi, uccisa nel nome del "best interest".
Oremus per la vittima, ma anche per i suoi carnefici che si presenteranno al Giudizio di Dio.
"Dio ha messo Indi su questa terra con la missione di smascherare il male nel mondo".
QUI la lettera del padre alla figlia Indi.
QUI Riccardo Cascioli sulla Bussola
Luigi

“Siamo nati e non moriremo mai più” (Chiara Corbello Petrillo)

Ti scrivo mentre sono in viaggio di ritorno da Nottingham dove, assieme ad una delegazione di Pro Vita & Famiglia, ho partecipato al funerale della piccola Indi Gregory.
Ho incontrato suo papà Dean e sua mamma Claire. Li ho stretti in un forte abbraccio porgendo le tue condoglianze e quelle di più di 50.000 persone che hanno sottoscritto il nostro messaggio di cordoglio.

Dean ha reso un commovente tributo a sua figlia durante il suo funerale nella Cattedrale di Nottingham, celebrato questa mattina.
Te lo riporto qui sotto perché reputo importantissimo che tu possa leggerlo e condividerlo:

“La mia bellissima guerriera Indi Gregory.
"Onestamente e sinceramente sento, nel profondo del mio cuore, che Indi non era solo bella, forte e unica. Sapevo fin dall'inizio che era molto speciale. Tuttavia, non avrei mai potuto immaginare il tipo di viaggio che noi e Indi avremmo dovuto affrontare per lottare per la sua vita. Non ha dovuto lottare solo contro i suoi problemi di salute, ma anche contro un sistema che rende quasi impossibile vincere. Eppure, è stato proprio il suo punto più debole, i problemi di salute, a distinguere Indi come una vera guerriera.

Non si può benedire il male, vedere...omosessuali, adulteri et similia

Non si può benedire il peccato.
Diciamolo anche dalle parti di S. Marta e ai vescovi tedeschi.
"si presentò una signora che mi chiese di benedire gli anelli matrimoniali di sua figlia. Spiegai alla signora che non c’era bisogno perché, appena prima dello scambio degli anelli, il sacerdote li benedice. La signora allora mi rivelò che la figlia si sposava civilmente. Le risposi: «Allora se li faccia benedire dal sindaco». La sua richiesta era in contraddizione con quello che la figlia stava per fare. Non si possono benedire gli anelli per una scimmiottatura del vero matrimonio. Del resto cosa dovrebbe benedire Dio? Una unione che formalizza una situazione di peccato rendendola ancora più grave della convivenza?".
Luigi

NON SI PUO' BENEDIRE PER SDOGANARE IL MALE
Alcune benedizioni sono inappropriate, se non scandalose e immorali: vediamo qualche esempio

di Don Stefano Bimbi

Benedire deriva dal latino bene-dicere, e significa "dire bene" di Dio. Nella Bibbia il Popolo eletto benedice Dio, cioè lo loda per le sue opere e lo ringrazia per i suoi benefici: soprattutto per la creazione e per la liberazione dall'Egitto operata attraverso Mosè. In questo senso tutta la creazione loda il Signore del cielo e della terra attraverso la preghiera dell'uomo. Significativo in tal senso è il cantico di Sadrac, Mesac e Abdènego, meglio conosciuti come Anania, Azaria e Misaele. Essendosi rifiutati di adorare gli idoli, vengono gettati nella fornace ardente dal re Nabucodonosor. Interessante notare che al re dicono che il loro Dio può liberarli dalle fiamme, ma se anche non lo farà loro gli resteranno fedeli comunque e, per dimostrarlo, nel momento della prova benedicono il Signore chiamando tutto il creato ad unirsi a loro: «benedite, sole e luna, il Signore», «benedite, stelle del cielo, il Signore», ecc. (cfr. Dn 3,57-88)

venerdì 1 dicembre 2023

NOSTRE INFORMAZIONI di mons. Eleuterio Favella: la Costituzione Apostolica «Trans Tyberim»

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato, abbiamo ricevuto la seguente informazione ex Aedibus da S.E.R. Mons. Eleuterio Favella.
La comunicazione segue al discorso di papa Francesco ai membri della Commissione teologica internazionale di giovedì 30 novembre nell’Auletta dellAula Paolo VI, in cui afferma che «la Chiesa è donna. E se noi non sappiamo capire cos’è una donna, cos’è la teologia di una donna, mai capiremo cos’è la Chiesa. Uno dei grandi peccati che abbiamo avuto è “maschilizzare” la Chiesa. […] A me ha dato tanta luce il pensiero balthasariano: principio petrino e principio mariano. […] È più importante il mariano che il petrino, perché c’è la Chiesa sposa, la Chiesa donna, senza maschilizzarsi. […] La Chiesa donna, la Chiesa sposa. E questo è un compito che vi chiedo, per favore. Smaschilizzare la Chiesa» (QUI; QUI si MiL).
Grati a Sua Eccellenza Reverendissima per il rinnovato privilegio della sua considerazione nel volerci segnalare alcuni documenti che altrimenti passerebbero inosservati o non verrebbero evidenziati come dovrebbero ed inginocchiati al bacio dell’anello, ci professiamo imperituramente suoi servitori umilissimi et figli devoti in Cristo, e imploriamo la sua augusta benedizione.

L.V.

NOSTRE INFORMAZIONI

A seguito dell’udienza benignamente conceduta alla Pont. Comm. Teologica Internazionale, la S. Congregazione dei Seminari, con

Francesco e le quote rosa: troppe poche donne in Commissione Teologica

Ci mancavano solo le quote rosa nella Chiesa, invece di privilegiare l'ortodossia e la competenza teologica.
"Abbiamo maschilizzato la chiesa [...] una, due, tre, cinque donne, poverette! Sono sole!", non siamo su Scherzi a Parte". 
Si lamenterà che i dodici apostoli erano solo maschi?
QUI Michael Haynes di LifeSiteNews: "#PopeFrancis rimprovera il gruppo teologico che consiglia la DDF di avere troppo poche donne: "se non capiamo cos'è una donna, cos'è la teologia della donna, non capiremo mai cos'è la Chiesa".
Aggiunge che la sinodalità “è la via” attraverso la quale la Trinità “viene incontro all’umanità”".
QUI Vatican News: "Papa Francesco: la Chiesa è donna, bisogna “smaschilizzarla”".
Luigi

Nico Spuntoni, Il Giornale, 30-11-23

Nonostante la salute non sia ancora delle migliori, Papa Francesco continua a non rallentare con gli appuntamenti in agenda. Questa mattina ha ricevuto in Vaticano i membri della Commissione Teologica Internazionale ora presieduta dal cardinale Víctor Manuel Fernández, nominato da poco prefetto del dicastero per la dottrina della fede. A loro ha espresso la sua idea di teologia. Al termine del discorso pronunciato a braccio, Francesco ha ammesso la fatica riconoscendo di aver "parlato troppo" e che questo gli aveva "fatto male".

Poche donne

Mosebach. La liturgia romana e i suoi nemici. Per capire le deformazioni e riscoprire la tradizione

Lessi questo splendido volume, 14 anni fa, all'uscita della prima edizione.
Una boccata di aria fresca sulla liturgia. Leggiamolo tutti.
Luigi C.


È in libreria Eresia dell’informe. La liturgia romana e il suo nemico, di Martin Mosebach, descrizione accurata e convincente di un mutamento culturale che si manifesta nella liturgia ma riguarda l’intera società occidentale: un processo che va dal “deforme all’informe” e dall’“informe al conforme”. Sul libro, ecco la nota dell’editore.
A distanza di quattordici anni dalla prima traduzione, arriva in una versione ampliata e arricchita da sei nuovi capitoli il fortunato e brillante saggio di Martin Mosebach sulla liturgia romana e le sue deviazioni post-conciliari più o meno creative, deviazioni che l’autore considera estremamente dannose per l’ethos cristiano e la devozione.

Libera nos a malo, il libro di Meneghello

ROYAT-LES-BAINS
La sortie de la Messe -
Puy-de-Dôme - FRANCE 1905
Dal 29 novembre 2020 durante la S. Messa Novus Ordo si recita il Padre Nostro nella versione riformata "non abbandonarci alla tentazione" (qui alcuni nostri post sull'argomento).

Questa circostanza ha fatto venire in mente a chi scrive che tempo addietro MiL aveva pubblicato un post su Meneghello e sul suo libro intitolato "Libera nos a malo".  Il pater noster del titolo, ha poco a che fare con i fatti raccontati e i luoghi descritti nel libro; di nostro interesse sono sicuramente alcune pagine in cui risuonano indubbiamente magnifici echi tridentini sulla "graduazione" delle SS. Messe che si dicevano un tempo nelle parrocchie, sulle pie pratiche delle litanie e sull'inscindibile legame tra le "cose di religione" con la cosa della 

Ne riportiamo un brano qui sotto: chi volesse leggere gli altri può trovare il nostro post 
Qui del nostro 

Per sorridere un po': la Storia della Salvezza "svelata" da un mazzo di carte. #carte #prestidigitazione

Gira in rete questo simpatico video, che siamo lieti di proporvi. A noi lo ha mandato un amico, per cui ne ignoriamo la fonte, come non sappiamo chi sia il sorridente seminarista (immaginiamo così in virtù dell'evidente giovane età) che ci propone la sua gradevolissima prestidigitazione catechetica.

Vi confidiamo che, nel buio dei nostri tempi, questo breve filmato ci ha infuso una gradevole sensazione di ottimismo: probabilmente perché ci ricorda che, nonostante tutto, dietro a noi c'è una storia - come dice il giovane protagonista: "così fu la storia e così ve l'ho raccontata" - che conosce già un Vincitore, Cui nulla e nessuno potrà rubare la vittoria.

ER

Per vedere il video, cliccate sull'immagine qui sotto 👇:

Preghiamo per la salute del Santo Padre #papafrancesco

A fronte delle notizie che si susseguono sulle condizioni cliniche del Santo Padre (a cui egli stesso ieri ha fatto cenno, si veda qui nostro post e qui il Sismografo), preghiamo per la sua salute. 

la Redazione

(foto: vaticannews

Telegramma del Papa per i funerali della piccola Indi Gregory #indigregory

Apprendiamo dal Bollettino odierno della Sala Stampa della Santa Sede il telegramma di cordoglio del Santo Padre a firma del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin inviato a S.E. Mons. Patrick Joseph McKinney, Vescovo di Nottingham per i funerali della piccola Indi Gregory che si svolgono oggi  1°.12.2023 presso la cattedrale di Nottingham, in Gran Bretagna.
Qui lo struggente, dignitoso, accorato affettuoso intervento del suo papà al funerale   
Roberto


THE RIGHT REVEREND PATRICK MCKINNEY

BISHOP OF NOTTINGHAM

HIS HOLINESS POPE FRANCIS WAS SADDENED TO LEARN OF THE DEATH OF LITTLE INDI GREGORY, AND HE SENDS CONDOLENCES AND THE ASSURANCE OF HIS SPIRITUAL CLOSENESS TO HER PARENTS, DEAN AND CLAIRE, AND TO ALL WHO MOURN THE LOSS OF THIS PRECIOUS CHILD OF GOD.  ENTRUSTING INDI INTO THE TENDER AND LOVING HANDS OF OUR HEAVENLY FATHER, HIS

Perché il canto gregoriano è la musica sacra per eccellenza? #cantogregoriano #gregoriano #musicasacra #sacrosanctumconcilium #vaticanoII

"116. La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della liturgia romana; perciò nelle azioni liturgiche, a parità di condizioni, gli si riservi il posto principale". Concilio Vaticano II, COSTITUZIONE SULLA SACRA LITURGIA
SACROSANCTUM CONCILIUM
Luigi C.


Rubrica a cura di Corrado Gnerre

Perché il Gregoriano è la musica sacra per eccellenza? Ce lo spiega bene san Pio X, nel suo motu proprio Tra le sollecitudini, dove parla de restauro della musica sacra. Il documento è del 22 novembre 1903. Leggiamo cosa dice:

“La musica sacra deve possedere nel grado migliore le qualità che sono proprie della liturgia, e precisamente la santità e la bontà delle forme, onde sorge spontaneo l’altro suo carattere, che è l’universalità. (…) Queste qualità si riscontrano in grado sommo nel canto gregoriano,

Video del quarto incontro sull’anno liturgico a Bergamo: «Il tempo di Natale - 1»

Riceviamo dagli amici del Comitato Summorum Pontificum di Bergamo e condividiamo, con l’invito ad iscriversi al loro canale youtube.com/c/SummorumPontificumBergamo.
Buona visione e condivisione!

L.V.

Martedì 28

Quimper, ragioni poco pastorali per l’invio della Fraternità sacerdotale San Pietro… «lontano dagli occhi, lontano dal cuore». Perché tanto odio?

Vi proponiamo – in nostra traduzione – la lettera numero 980 pubblicata da
Paix Liturgique il 28 novembre 2023, in cui si racconta dell’espulsione della Fraternità sacerdotale San Pietro dalla Parrocchia di Quimper, in Bretagna.
La pretestuosa motivazione è utilizzare la Chiesa di Saint-Matthieu, sinora destinata alla celebrazione della Santa Messa tradizionale, per una Messa prefestiva il sabato sera, spostando di 15 chilometri verso la periferia il coetus fidelium tradizionale.
In realtà «ciò che infastidisce molto la parrocchia del centro di Quimper è che la Santa Messa tradizionale attira i giovani […]. Sperano che, spostandola il più lontano possibile dalla città, i giovani si stufino di andarci e tornino alla Messa moderna e alla cura pastorale che ne deriva. Senza dubbio non sanno che questo è già stato provato altrove e che non funziona mai».

L.V.


Dopo l’annuncio di padre Claude Caill sul settimanale Côté Quimper, all’inizio di settembre, la Parrocchia di Quimper, che stava perdendo terreno, voleva espellere la

giovedì 30 novembre 2023

NOSTRE INFORMAZIONI di mons. Eleuterio Favella: il Chirografo «Mercedem meam»

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato, abbiamo ricevuto la seguente informazione ex Aedibus da S.E.R. Mons. Eleuterio Favella.
La comunicazione segue all’inchiesta secondo la quale alcune diocesi e alti prelati, con il consenso della Conferenza episcopale italiana, avrebbero elargito e finanziato con milioni di euro (frutto delle offerte dei fedeli) la ONG Mediterranea di Luca Casarini, ex leader no global, oggi imputato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e invitato speciale di nomina pontificia alla XVI Assemblea del Sinodo dei Vescovi (QUIQUI su MiL).
Grati a Sua Eccellenza Reverendissima per il rinnovato privilegio della sua considerazione nel volerci segnalare alcuni documenti che altrimenti passerebbero inosservati o non verrebbero evidenziati come dovrebbero ed inginocchiati al bacio dell’anello, ci professiamo imperituramente suoi servitori umilissimi et figli devoti in Cristo, e imploriamo la sua augusta benedizione.

L.V.

NOSTRE INFORMAZIONI

A seguito delle ingiuste illazioni corse negli ultimi giorni sul

NOSTRE INFORMAZIONI di mons. Eleuterio Favella: la Costituzione Apostolica «Ego sum ego», il Decreto «Lallerum» e l’Istruzione «Aronnis Piperni sortem»

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato, abbiamo ricevuto la seguente informazione ex Aedibus da S.E.R. Mons. Eleuterio Favella.
La comunicazione segue alla notizia secondo la quale papa Francesco, nella riunione con i Capi Dicastero della Curia Romana dello scorso 20 novembre, ha dichiarato il card. Raymond Leo Burke un suo nemico e ha perciò intenzione di togliergli l’appartamento e lo stipendio (QUIQUI e QUI su MiL).
Grati a Sua Eccellenza Reverendissima per il rinnovato privilegio della sua considerazione nel volerci segnalare alcuni documenti che altrimenti passerebbero inosservati o non verrebbero evidenziati come dovrebbero ed inginocchiati al bacio dell’anello, ci professiamo imperituramente suoi servitori umilissimi et figli devoti in Cristo, e imploriamo la sua augusta benedizione.

L.V.

NOSTRE INFORMAZIONI

La Prefettura della Casa Pontificia, a seguito delle