MiL - Messainlatino.it
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione. a.D. 2008 - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
Il Pontificio Ateneo S. Anselmo prende le distanze dal prof. Grillo "anti eucaristico"? Da un comunicato parrebbe di sì
Era ora! Tanto tuonò che piovve. Pioggerellina, per ora, ma anche i temporali spesso sono preceduti solo da qualche goccia. E speriamo che ...
martedì 8 luglio 2025
De Mattei. "Essere cristiani nello spirito di Nicea"
Schola Palatina. tutti gli appuntamenti del mese di LUGLIO
Summorum Pontificum nel mondo #250: Santa Messa a Roma, SS. Trinità dei Pellegrini, FSSP, celebra il Card. Burke
Il cuore del Papa è in mano al Signore… che lo dirige dovunque egli vuole
9 luglio. I martiri di Gorcu

Magister. "Giusta visione dell’uomo e legge naturale. Le due priorità che Leone affida a vescovi e politici" #papaleonexiv
Badilla. "Ancora un nuovo documento della Segreteria del Sinodo sulla sinodalità"
Ancora
un nuovo documento della Segreteria del Sinodo sulla sinodalità. Ora si parla
sulle "Tracce per la Fase attuativa del Sinodo". Ma dove porta questo
percorso cominciato nel 2021? Ecco una possibile risposta.
In attesa della famosa e piuttosto ambigua e inedita "Assemblea ecclesiale sulla sinodalità", da farsi nel mese di ottobre 2028 a livello mondiale, la Segreteria generale del Sinodo dei Vescovi continua a pubblicare documenti confusi e per di più ripetitivi, che poco o nulla aggiungono di nuovo. Insomma,
Martirologio Romano: 8 Luglio 2025
lunedì 7 luglio 2025
Sempre data per spacciata e sempre viva. La Chiesa e il “segreto” della sua forza

La Massoneria: la sua storia, la sua attività, i suoi errori a cura di CORRADO GNERRE. Da mercoledì 9 luglio ore 18
Orrori architettonici… e dove trovarli #244 a Gioia Tauro (RC)
Luis Badilla. Si torna al "questionario" su Summorum Pontificum. Mistero, segreto o menzogna?
"Dato
a Roma, presso San Giovanni Laterano, il 16 luglio 2021 Memoria liturgica di
Nostra Signora del Monte Carmelo, nono del Nostro Pontificato": così si
chiude il Motu proprio di Papa Francesco ("Traditionis custodes" - 2021) che cancellò la precedente
legislazione papale (Summorum
Pontificum, Benedetto XVI, 7 luglio 2007).
Nel
testo si legge: "Nel solco
dell’iniziativa del mio Venerato Predecessore Benedetto XVI di invitare i
vescovi a una verifica dell’applicazione del Motu Proprio Summorum Pontificum,
a tre anni dalla sua pubblicazione, la Congregazione per la Dottrina della Fede
ha svolto una capillare consultazione dei vescovi nel 2020, i cui risultati
sono stati ponderatamente considerati alla luce dell’esperienza maturata in
questi anni."
Ma
cos'è questa "capillare consultazione dei vescovi [fatta] nel 2020"?
Pochissimi
lo sanno. A Benedetto XVI, ormai emerito, è stata negata la possibilità di
vedere e esaminare di persona questo documento. Molti in Segreteria di Stato
hanno sempre detto che si trattava di una sorta di "questionario"
(così è stato presentato e difeso da molte persone vicine a Francesco). Ma il
testo somiglia a un UFO.
Il libro di mons, Gänswein
“Dio Non Fa Registri: Il fallimento della CEI 2008 in Salmo 87,4”
Casalini e Zenone. "L'ultimo imbroglio di Francesco" con Traditiones Custodes. VIDEO
Badilla. I guai del Card. Castillo, arcivescovo di Lima
I
guai dell’arcivescovo di Lima, cardinale Castillo: dalle gestioni inappropriate
di una vicenda su abusi sessuali su una suora e degli affari
finanziario-amministrativi fino ai suoi colpi autoritari e altezzosi con il
clero.
(Stralci dell’articolo dell’inchiesta de The
Pillar)
L'arcivescovo di Lima, cardinale Carlos Castillo, oggi - dopo la oscura e non chiarita vicenda del predecessore cardiale Juan Luis Cipriani - è accusato di aver gestito male un caso di abuso sessuale su una religiosa da parte di un sacerdote a lui vicinissimo. The Pillar nel suo lungo articolo in inglese offre numerosi dettagli e particolari che rendono il racconto, meglio la rivelazione, molto attendibile. Le
Martirologio Romano: 7 Luglio 2025
domenica 6 luglio 2025
Don Cattaneo benedice il Gay Pride tra abbagli biblici e medici
