- prima delle foto del suggestivo rito della Solenne Ostensione della Corone di Spine e del Vero Chiodo (miracolosamente salvatisi dall'incendio della Cattedrale di Notre Dame del 15.04.2019) , proponiamo alcuni post che potreste trovare utili.
- i lamenti di Gesù sulla Croce ;
- la preghiera per gli ebrei;
- riflessione su "L'orologio della Passione";
- le ore della Passione.
"Uscite figli di Sion, e guardate il Re Salomone, con la corona con cui sua madre l'ha coronato, il giorno delle sue nozze, il giorno della gioia del suo cuore"
- le ore della Passione.
Proponiamo ora alcune foto del suggestivo rito della solenne Ostensione della Corona di Spine e del Vero Chiodo, le preziose reliquie della Passione di Cristo, custodite a Notre-Dame di Parigi, e eroicamente salvate da un pompiere (il cappellano, per la precisione, padre Jean-Marc Fournier, qui l'intervista e qualche notizia in più) durante l'incendio del tetto della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi il lunedì santo 15 aprile 2019.
Le reliquie vengono portate in processione a spalle dai diaconi della Cattedrale alla presenza del capitolo dei canonici, vengono esposte solennemente sull'altar maggiore e poi offerte alla venerazione dei fedeli e al bacio.
Che splendore santo e sublime
RispondiEliminaNemmeno la solennità del momento può cancellare l'orrore di quella specie di parallelepipedo su cui celebrano la nuova liturgia. E pensare che l'altare vero, con quella splendida Pietà è laggiù abbandonato. Banda di empi!
RispondiEliminaC'è ancora qualcuno che crede che quella sia la corona di spine... e magari che a Milano ci sono i resti dei tre Re Magi...
RispondiEliminaVeramente le reliquie dei Re Magi sono a Colonia da otto secoli. La foga anticattolica è così forte che non sai neanche quello che stai blaterando.
EliminaAaaaaaahhhhhhhaaaahhh....fatto bene, ottima risposta.. certo che ce ne sono tonti in giro!
RispondiEliminaBellissimo. Un grazie alla redazione per la riproposizione delle immagini.
RispondiElimina