Post in evidenza

Il declino della Chiesa e il pontificato di Francesco. Mons. Héctor Rubén Aguer.

Grazie a Marco Tosatti per questa traduzione dell'analisi di  Mons. Héctor Rubén Aguer, Arcivescovo Emerito di La Plata (Argentina). Ch...

lunedì 31 marzo 2025

"Giornata della scuola cattolica", Lonigo (VI) sabato 5 aprile

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

INVITO ALLA GIORNATA DELLA VERA SCUOLA CATTOLICA

Sabato 5 aprile 2025 si terrà a Lonigo (Vicenza) la quarta edizione della Giornata Nazionale per la Vera Scuola Cattolica. Alleghiamo la Locandina con il programma e le indicazioni per la partecipazione che ci auguriamo numerosa come nelle edizioni trascorse.
Il nostro Osservatorio ha creato un Coordinamento specifico che raccoglie già molte realtà educative, specialmente di Scuole parentale cattolica e homeschooling, ma anche di Scuole cattoliche paritarie e singoli insegnanti cattolici nella Scuola statale.
Stiamo investendo molte energie in questo progetto perché riteniamo che sia necessario uscire dal sistema vigente e dare vita ad esperienze veramente alternative come solo l’educazione veramente cattolica può generare e condurre avanti.
La Giornata nazionale, come questa quarta edizione prevista per il 5 aprile prossimo, è un momento di approfondimento ma anche e, forse soprattutto, di conoscenza, aggregazione, sostegno reciproco e mobilitazione. Per questo invitiamo tutti a partecipare, anche se la cosa costasse un piccolo sacrificio.

L’argomento della Giornata è “La sapienza cristiana cuore della scuola cattolica”. Sapienza significa conoscere i primi principi della nostra vita e i suoi fini ultimi, che permettono di vederla come un percorso non casuale o indifferente ma dotato di un significato e quindi da una vocazione. Il senso, infatti, non è mai prodotto ma sempre trovato, come un appello indisponibile. La ragione è fonte di sapienza, se con il suo realismo ci mostra l’ordine del reale, principalmente però lo è la fede cattolica che eleva e purifica i risultati della ragione. La sapienza prevede quindi la solidarietà tra la fede e la ragione, la sapienza è saggezza e armonia..

Cercate di venire in gruppo, se possibile, insegnanti e genitori insieme, venite con le vostre famiglie e diffondete l’iniziativa attorno a voi.

Arrivederci,

Stefano Fontana

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI SCRIVERE A: info.ossvanthuan@gmail.com