Post in evidenza

Il ritorno di Gänswein a Roma (sulla tomba di Ratzinger) #benedettoxvi

News su Mons. Georg. Luigi Nico Spuntoni, Il Giornale , 24 Settembre 2023 Quasi tre mesi dopo il suo allontanamento dal Vaticano per far ri...

venerdì 8 settembre 2023

Brasile: vescovo costringe una ragazza ad alzarsi e a prendere la Comunione in piedi e in mano. #brasile #comunioneinmano #abusodipotere #chiesacattolica

Su
Twitter c'è il video di un vescovo (così dice) che umilia una ragazza (che si era inginocchiata per ricevere la S. Comunione in bocca) e la costringe ad alzarsi e a prenderla in mano. 
Tutto ciò ci ricorda tristi precedenti tra cui: il Nunzio in Costa Rica... Mons. Forte in Italia, nonchè il vescovo argentino amico di Francesco (per la situazione in Argentina sul divieto della Comunione in bocca, si veda anche qui e qui). 
Ah, bei tempi quando la Chiesa raccomandava la Comunione in ginocchio... Ma perchè un cambio così radicale? Dalle raccomandazioni ai divieti plateali? Cosa è cambiato: la dottrina, o... la fede del clero? 
Che vietare la Comunione in bocca (o in ginocchio) non sia lecito, lo abbiamo ripetuto fino alla nausea, e documenti vaticani tutt'ora vigenti, lo ribadiscono. 
Ma i rigidi siamo saremmo solo noi, sì sì. 
Quello del Vescovo, è l'ennesimo abuso di potere, che sicuramente gli procurerà  la promozione.
Roberto 

18 commenti:

  1. Ancora! Ma basta!
    Tutti gli altri si sono comunicati senza problemi! Sono tutti scemi?
    Continuate solo a gettare benzina sul fioco e ad aumentare tensioni e dissapori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non era un problema nemmeno fare la comunione inginocchiati, lo si è fatto per secoli...

      Elimina
    2. Tutti gli altri, anche l'imam!

      Elimina
  2. Ho visto dietro una ragazza che è uscita dalla fila e se ne è andata via. Chissà, forse era un'amica della ragazza obbligata che ha preferito supplire con la (certamente migliore, almeno in simil casi, più numerosi di ciò che si pensi e non da adesso) COMUNIONE SPIRTUALE .
    Cerchino, quelel ragazze, Messe Tridentine (o orientali) e chiudano i ponti con tutto ciò che hanno subito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma no, stava attraversando la fila... non condivido le tue conclusioni... sono i pastori che devono cambiare! Non sono d'accordo nel negare a chi si inginocchia la Comunione... i presidenti e i politici abortisti o i mafiosi fanno la Comunione... nelle Cattedrali per ignoranza capita che si comunichino turisti di altre religioni, non battezzati... in alcune parrocchie si va ben oltre Amoris Laetitia e anche uomini che stanno con uomini si accostano a Gesù Eucaristia... per non parlare dei sacerdoti che celebrano incoerentemente fuori dallo stato di grazia... e il Vescovo non dà la Comunione all'adolescente devota...???
      E poi piangiamo che non abbiamo più vocazioni!

      Elimina
    2. Cosa c’è in più nelle messe tridentine che queste ragazze dovrebbero cercare? Non è lo stesso Dio?

      Elimina
    3. Risposte? Zero? Solito parlare per slogan?

      Elimina
  3. Sono in questi casi che si capisce la mancanza di fede da parte del clero, altrimenti sarebbe prontissimo a comunicare al fedele in ginocchio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io la vedo più come un feticismo da parte dei tradizionalisti e dei loro simili. Tutti si comunicano in piedi…UNO si deve inginocchiare! A che pro? È migliore degli altri?

      Ma è così facile per te tacciare un prete che nemmeno conosci di mancanza di fede?
      Ma sarai misurato col tuo metro, e la cosa mi consola molto.

      Elimina
    2. Nella Chiesa dell'apertura dobbiamo essere tutti omologati? Che vuol dire essere migliori? Semplicemente è diversa, come gli omosessuali, no? Diverso è bello!

      Elimina
  4. Ma cosa ci vuole a far fare la Comunione in ginocchio a questa ragazza???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. M cosa ci vuole a fare la comunione come tutti gli altri???

      Elimina
    2. Se questa ragazza vuole ricevere la Comunione in ginocchio che problema c'è?

      Elimina
    3. Simone F: e se ad una messa tridentina uno vuole ricevere la comunione in piedi e sulle mani, che problema c'è?😁 Non mi risulta che ci sia qualche disposizione pontificia successiva al Summorum Pontificum, dove si dice che chi assiste alla messa tridentina sia obbligato a inginocchiarsi e prenderla in bocca. La Redempionis Sacramentum poi stabilisce che i fedeli hanno diritto di stare in piedi o in ginocchio, non fa distinzioni tra i tipi di rito🙂

      Elimina
    4. Anonimo11 settembre 2023 alle ore 17:02
      E invece non si può e la disposizione pontificia c'è: La istruzione Universae Ecclesiae che al n. 24 e 28 prescrive che si debbano rispettare tutte le norme e le rubriche dei libri liturgici del 1962 (e quindi l'obbligo di prendere la comunione in ginocchio e in bocca) derogando a tutte le nuove disposizioni liturgiche post 1962 incompatibili col rito tradizionale (e le regole liturgiche tradizionali) del 1962.
      Vada pure a leggersi l'Istruzione.
      La Redempionis Sacramentum è del 2004, quindi anteriore di 3 anni al Summorum Pontificum e non avrebbe certo potuto parlare del "rito romano tradizionale" perchè nel 2004 esso era ancora "proibito" e limitato a pochissimi istituti religiosi.
      Magari prima di scrivere commenti insulsi con tanto di emoji, sarebbe meglio informarsi e documentarsi.
      Cordialità

      Elimina
  5. Certi vescovi predicano l'apertura a tutti, ma poi in concreto sono degli intolleranti.

    RispondiElimina
  6. Nel caso specifico è una dimostrazione lampante di:intolleranza,prepotenza,arroganza,ignoranza,maleducazione, cattiveria e vigliaccheria.Povereretto ,se glielo chiedi capacissimo di dichiararsi contro il clericalismo....

    RispondiElimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione