Post in evidenza

Il Pontificio Ateneo S. Anselmo prende le distanze dal prof. Grillo "anti eucaristico"? Da un comunicato parrebbe di sì

Era ora!  Tanto tuonò che piovve. Pioggerellina, per ora, ma anche i temporali spesso sono preceduti solo da qualche goccia. E speriamo che ...

lunedì 1 marzo 2021

"Il pensiero controrivoluzionario" martedì 2 marzo ore 18 in streaming

Riceviamo e pubblichiamo dagli amici della TFP italiana.
Luigi

Cari amici,
La Rivoluzione francese rappresentò per la Civiltà Cristiana una ferita mortale. A questo evento tragico diversi pensatori cattolici si opposero denunciandone apertamente le aporie, dando vita a una scuola di pensiero che ha attraversato gli ultimi secoli della storia di Occidente. Un giovane studioso, Diego Panetta, ne ha ripercorso i principali insegnamenti e delineato le figure più importanti in un libro di recente pubblicazione.
È perciò con grande piacere che martedì 2 marzo, alle ore 18:00, discuteremo proprio con l’autore del libro e con altri illustri relatori per presentare il volume «Il pensiero Controrivoluzionario – Onere, fedeltà e bellezza al servizio di Dio».