Post in evidenza

Ultim’ora. Francesco vuole cambiare le regole del Conclave? Voterebbero anche laici e religiosi

Aggiornamento 5-11-23 ore 18. Avendo smentito la Sala Stampa Vaticana, allora siamo certi...che è vero:     (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 ...

martedì 23 giugno 2020

Padre Lanzetta. "Comunione sulla mano? Le premesse dell'attuale sbandamento eucaristico"


Un primo video di circa trenta minuti sulla Comunione in mano di Padre Serafino Lanzetta.
Luigi

2 commenti:

  1. Con tutto il rispetto per P. Lanzetta, lo "sbandamento eucaristico" non è certo attuale, ma dura da decenni. La comunione sulla mano (introdotta neei tardi anni '80), non ha fatto che acuire problemi già esistenti, legati, semmai, alla nuova messa e alle storture dottrinali esplose dopo il concilio. Tutti a far la comunione, ma nessuno a confessarsi, ostie consacrate (?) distribuite da laici, sacerdoti che non insegnano più le più elementari verità sulla Presenza Reale, uso invalso di comunicarsi anche più volte al giorno, digiuno eucaristico praticamente scomparso...tutta paccottiglia in giro da che ho memoria (ho 41 anni). Le baggianate riguardo "comunioni" con mascherine e amuchina sono solo l'ultima irriverenza in ordine di tempo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Probabilmente la sparizione del digiuno Eucaristico è il fattore che ha inciso di più
      E fu Pio XII, con un'improvvida decisione, ad aprire le porte alla sua abolizione di fatto

      Elimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione