Post in evidenza

Ultim’ora. Francesco vuole cambiare le regole del Conclave? Voterebbero anche laici e religiosi

Aggiornamento 5-11-23 ore 18. Avendo smentito la Sala Stampa Vaticana, allora siamo certi...che è vero:     (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 ...

martedì 23 giugno 2020

Comunione solo in bocca: argomento molto sensibile e sentito.

MiL ha due pagine Facebook (MiL-Messainlatino.it e MiL-foto liturgiche) e solitamente i post su argomenti particolarmente sentiti e condivisi, raggiungono diverse migliaia di persone. 

Il post sul coraggioso parroco di  Castelvetro e Croce S. Spirito (PC), in Diocesi di Fidenza  (che, nel rito Novus Ordo, dà la S. Comunione in bocca nel rispetto ovviamente delle norme igieniche - non essendo disposto nulla in contrario -), su Facebook ha raggiunto oltre 10.000 persone, molte di più rispetto ad altri nostri post più "famosi". 
Per il nostro blog "di nicchia" tali numeri sono davvero molto importanti e manifestano un vivo interesse all'argomento. 
(anche oggi qui un post sulla Comunione in bocca). 
Ma continueremo su quest'argomento nei prossimi post.  Stay tuned. 
Roberto

4 commenti:

  1. Bravissimo questo parroco e tutti gli altri che non si piegano al modernismo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Celebra" col messale del 1969...più piegato di così

      Elimina
  2. ma veramente fate diventare una bandiera questa comunione sulla lingua, quando la Chiesa sta crollando a seguito della bomba ad orologeria innescata dal concilio vaticano ii?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, la comunione sulla lingua (comunque in piedi!) non serve a cancellare l'abominio rappresentato dalla liturgia montin-bugninesca.

      Elimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione