[4] Ponendo attenzione solo all’epoca moderna, si vede come la Chiesa ha progressivamente accentuato l’importanza della dignità umana. Il tema è stato sviluppato in particolare nell’Enciclica Rerum novarum (1891) di Papa Leone XIII, nell’Enciclica Quadragesimo anno (1931) di Papa Pio XI e nel Discorso al Congresso della Unione Cattolica Italiana Ostetriche (1951) di Papa Pio XII. Il Concilio Vaticano II ha, poi, particolarmente approfondito questa tematica, dedicando un intero documento al tema con la Dichiarazione Dignitatis humanae (1965) e discutendo altresì la libertà umana nella Costituzione pastorale Gaudium et spes (1965).
[6] S. Giovanni Paolo II, Discorso alla IIIª Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano (28 gennaio 1979), III.1-2: Insegnamenti II/1 (1979), 202-203.
[7] Benedetto XVI, Discorso ai partecipanti all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita (13 febbraio 2010): Insegnamenti VI/1 (2011), 218.
[8] Benedetto XVI, Discorso ai partecipanti alla riunione della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (12 giugno 2010): Insegnamenti VI/1 (2011), 912-913.
[9] Francesco, Esort. ap. Evangelii gaudium (24 novembre 2013), n. 178: AAS 105 (2013), 1094, che cita S. Giovanni Paolo II, Angelus con i disabili nella Chiesa Cattedrale di Osnabrück (16 novembre 1980): Insegnamenti III/2 (1980), 1232.
[10] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 8: AAS 112 (2020), 971.
[11] Ibidem, n. 277: AAS 112 (2020), 1069.
[12] Ibidem, n. 213: AAS 112 (2020), 1045.
[13] Ibidem, n. 213: AAS 112 (2020), 1045, che cita Francesco, Messaggio ai partecipanti alla Conferenza internazionale “I diritti umani nel mondo contemporaneo: conquiste, omissioni, negazioni” (10 dicembre 2018): L’Osservatore Romano (10-11 dicembre 2018), 8.
[14] La Dichiarazione del 1948 delle Nazioni Unite è stata seguita e ulteriormente elaborata dal Patto internazionale delle Nazioni Unite sui diritti civili e politici del 1966 e dall’Atto finale della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa del 1975.
[15] Cf. Commissione Teologica Internazionale, Dignità e diritti della persona umana (1983), Introduzione, 3. Un compendio dell’insegnamento cattolico sulla dignità umana si trova nel Catechismo della Chiesa Cattolica, nel capitolo intitolato “La dignità della persona umana”, nn. 1700-1876.
[16] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 22: AAS 112 (2020), 976.
[17] Boezio, Contra Eutychen et Nestorium, c. 3: PL 64, 1344: «persona est rationalis naturae individua substantia». Cf. S. Bonaventura, In I Sent., d. 25, a. 1, q. 2; S. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 29, a. 1, resp.
[18] Poiché non è scopo di questa Dichiarazione redigere un trattato esaustivo sulla nozione di dignità, per esigenze di brevità si accenna qui, in via esemplificativa, solo alla cosiddetta cultura classica greca e romana, in quanto punto di riferimento della prima riflessione filosofica e teologica cristiana.
[19] Cf. ad es. Cicerone, De Officiis I, 105-106: «sed pertinet ad omnem officii quaestionem semper in promptu habere, quantum natura hominis pecudibus reliquisque beluis antecedat […] Atque etiam si considerare volumus, quae sit in natura excellentia et dignitas, intellegemus, quam sit turpe diffluere luxuria et delicate ac molliter vivere quamque honestum parce, continenter, severe, sobrie» (Scriptorum Latinorum Bibliotheca Oxoniensis, ed. M. Winterbottom, Oxford 1994, 43). Questa la traduzione italiana: «sempre, in ogni questione morale, conviene tener presente la grande eccellenza della natura umana rispetto a tutti gli animali [...] Anzi, sol che vogliamo riflettere un poco sopra l’eccellenza e la dignità della natura umana, comprenderemo quanto sia turpe una vita che nuota nel lusso e si sprofonda nelle mollezze, e per contro quanto sia bella una vita modesta e frugale, austera e sobria» (Dei doveri, tr. it. a cura di D. Arfelli, Zanichelli, Bologna 1958, 109-111).
[20] Cf. S. Paolo VI, Discorso al Pellegrinaggio in Terra Santa: Visita alla Basilica dell’Annunciazione in Nazareth (5 gennaio 1964): AAS 56 (1964), 166-170.
[21] Tra gli innumerevoli riferimenti, cf. ad es. S. Clemente di Roma, 1 Clem. 33, 4s: PG 1, 273; Teofilo di Antiochia, Ad Aut. I, 4: PG 6, 1029; S. Clemente di Alessandria, Strom. III, 42, 5-6: PG 8, 1145; Ibidem, VI, 72, 2: PG 9, 293; S. Ireneo di Lione, Adv. Haer. V, 6, 1: PG 7, 1137-1138; Origene, De princ. III, 6,1: PG 11, 333; S. Agostino, De Gen. ad litt. VI, 12: PL 34, 348. De Trin. XIV, 8, 11: PL 42, 1044-1045.
[22] S. Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I, q. 29, a. 3, resp.: «persona significat id, quod est perfectissimum in tota natura, scilicet subsistens in rationali natura».
[23] Si pensi solo a Giovanni Pico della Mirandola e al suo noto testo Oratio de hominis dignitate (1486).
[24] Per un pensatore ebreo come E. Levinas (1906-1995), l’essere umano è qualificato dalla sua libertà in quanto si scopre infinitamente responsabile dell’altro essere umano.
[25] Alcuni grandi pensatori cristiani del XIX e XX secolo, come san J.H. Newman, il beato A. Rosmini, J. Maritain, E. Mounier, K. Rahner, H.U. von Balthasar, ed altri, sono riusciti a proporre una visione dell’uomo che può validamente dialogare con le correnti di pensiero del nostro inizio del XXI secolo, qualunque sia la loro ispirazione, anche post-moderna.
[26] Per questo motivo la «Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo […] suggerisce implicitamente che la fonte dei diritti umani inalienabili si trova nella dignità di ogni persona umana»: Commissione Teologica Internazionale, Alla ricerca di un’etica universale: nuovo sguardo sulla legge naturale (2009), n. 115.
[27] Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. Gaudium et spes (7 dicembre 1965), n. 26: AAS 58 (1966), 1046; tutto il primo capitolo della prima parte della Costituzione (nn. 11-22) viene dedicato alla “Dignità della persona umana”.
[28] Conc. Ecum. Vat. II, Dich. Dignitatis humanae (7 dicembre 1965), n. 1: AAS 58 (1966), 929.
[29] Ibidem, n. 2: AAS 58 (1966), 931.
[30] Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione Dignitas personae (8 settembre 2008), n. 7: AAS 100 (2008), 863. Cf. anche S. Ireneo di Lione, Adv. Haer. V, 16, 2: PG 7, 1167-1168.
[31] Siccome «con l’incarnazione il Figlio di Dio si è unito in certo modo ad ogni uomo» (Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. Gaudium et spes (7 dicembre 1965), n. 22: AAS 58 (1966), 1042), la dignità di ogni uomo ci viene rivelata da Cristo nella sua pienezza.
[32] Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. Gaudium et spes (7 dicembre 1965), n. 19: AAS 58 (1966), 1038.
[33] S. Giovanni Paolo II, Lett. enc. Evangelium vitae (25 marzo 1995), n. 38: AAS 87 (1995), 443, che cita S. Ireneo di Lione, Adv. Haer. IV, 20,7: PG 7, 1037-1038.
[34] Cristo ha infatti donato ai battezzati una nuova dignità, quella di “figli di Dio”: cf. Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 1213, 1265, 1270, 1279.
[35] Conc. Ecum. Vat. II, Dich. Dignitatis humanae (7 dicembre 1965), n. 9: AAS 58 (1966), 935.
[36] Cf. S. Ireneo di Lione, Adv. Haer. V, 6, 1. V, 8, 1. V, 16, 2: PG 7, 1136-1138. 1141-1142. 1167-1168; S. Giovanni Damasceno, De fide orth. 2, 12: PG 94, 917-930.
[37] Benedetto XVI, Discorso a Westminster Hall (17 settembre 2010): Insegnamenti VI/2 (2011), 240.
[38] Francesco, Udienza generale (12 agosto 2020): L’Osservatore Romano (13 agosto 2020), 8, che cita S. Giovanni Paolo II, Discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (2 ottobre 1979), 7 e Id., Discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (5 ottobre 1995), 2.
[39] Cf. Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione Dignitas personae (8 settembre 2008), n. 8: AAS 100 (2008), 863-864.
[40] Commissione Teologica Internazionale, La libertà religiosa per il bene di tutti (2019), n. 38.
[41] Cf. Francesco, Discorso ai Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno (8 gennaio 2024): L’Osservatore Romano (8 gennaio 2024), 3.
[42] S. Giovanni Paolo II, Lett. enc. Evangelium vitae (25 marzo 1995), n. 19: AAS 87 (1995), 422.
[43] Francesco, Lett. enc. Laudato si’ (24 maggio 2015), n. 69: AAS 107 (2015), 875, che cita Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 339.
[44] Francesco, Esort. ap. Laudate Deum (4 ottobre 2023), n. 67: L’Osservatore Romano (4 ottobre 2023), IV.
[45] Ibidem, n. 63: L’Osservatore Romano (4 ottobre 2023), IV.
[46] Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1730.
[47] Benedetto XVI, Messaggio per la celebrazione della 44a Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2011), n. 3: Insegnamenti VI/2 (2011), 979.
[48] Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Compendio della Dottrina sociale della Chiesa, n. 137.
[49] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 109: AAS 112 (2020), 1006.
[50] Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Compendio della Dottrina sociale della Chiesa, n. 137.
[51] Francesco, Discorso ai partecipanti all’Incontro mondiale dei movimenti popolari (28 ottobre 2014): AAS 106 (2014), 858.
[52] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 107: AAS 112 (2020), 1005-1006.
[53] Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. Gaudium et spes (7 dicembre 1965), n. 27: AAS 58 (1966), 1047.
[54] Ibidem.
[55] Ibidem.
[56] Cf. Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2267 e Congregazione per la Dottrina della Fede, Lettera ai vescovi circa la nuova redazione del n. 2267 del Catechismo della Chiesa Cattolica sulla pena di morte (1° agosto 2018), nn. 7-8.
[57] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 269: AAS 112 (2020), 1065.
[58] S. Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo rei socialis (30 dicembre 1987), n. 28: AAS 80 (1988), 549.
[59] Benedetto XVI, Lett. enc. Caritas in veritate (29 giugno 2009), n. 22: AAS 101 (2009), 657, che cita Paolo VI, Lett. enc. Populorum progressio (26 marzo 1967), n. 9: AAS 59 (1967), 261-262.
[60] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 21: AAS 112 (2020), 976, che cita Benedetto XVI, Lett. enc. Caritas in veritate (29 giugno 2009), n. 22: AAS 101 (2009), 657.
[61] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 20: AAS 112 (2020), 975-976. Cf. anche la “Preghiera al Creatore” alla fine della stessa Enciclica.
[62] Ibidem, n. 116: AAS 112 (2020), 1009, che cita Francesco, Discorso ai partecipanti all’Incontro mondiale dei movimenti popolari (28 ottobre 2014): AAS 106 (2014), 851-852.
[63] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 162: AAS 112 (2020), 1025, che cita Francesco, Discorso ai membri del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede (12 gennaio 2015): AAS 107 (2015), 165.
[64] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 25: AAS 112 (2020), 978, che cita Francesco, Messaggio per la 49ª Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2016): AAS 108 (2016), 49.
[65] Francesco, Messaggio ai partecipanti alla VI Edizione del “Forum de Paris sur la Paix” (10 novembre 2023): L’Osservatore Romano (10 novembre 2023), 7, che cita Id., Udienza generale (23 marzo 2022): L’Osservatore Romano (23 marzo 2022), 3.
[66] Francesco, Discorso alla Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP 28) (2 dicembre 2023): L’Osservatore Romano (2 dicembre 2023), 2.
[67] Cf. S. Paolo VI, Discorso alle Nazioni Unite (4 ottobre 1965): AAS 57 (1965), 881.
[68] S. Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptor hominis (4 marzo 1979), n. 16: AAS 71 (1979), 295.
[69] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 258: AAS 112 (2020), 1061.
[70] Francesco, Discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (14 giugno 2023): L’Osservatore Romano (15 giugno 2023), 8.
[71] Francesco, Discorso nella Giornata mondiale di Preghiera per la Pace (20 settembre 2016): L’Osservatore Romano (22 settembre 2016), 5.
[72] Cf. Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 38: AAS 112 (2020), 983: «Di conseguenza, “va riaffermato il diritto a non emigrare, cioè a essere in condizione di rimanere nella propria terra”», che cita Benedetto XVI, Messaggio per la 99ª Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato (12 ottobre 2012): AAS 104 (2012), 908.
[73] Cf. Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 38: AAS 112 (2020), 982-983.
[74] Ibidem, n. 39: AAS 112 (2020), 983.
[75] Benedetto XVI, Lett. enc. Caritas in veritate (29 giugno 2009), n. 62: AAS 101 (2009), 697.
[76] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 39: AAS 112 (2020), 983.
[77] Può essere utile qui ricordare la dichiarazione di Paolo III sulla dignità degli uomini rinvenuti nelle terre del “Nuovo Mondo” nella Bolla Pastorale officium (29 maggio 1537), ove stabilisce – sotto pena di scomunica – che gli abitanti di quei territori, «anche se sono al di fuori del grembo della chiesa […] non stiano per essere privati della loro libertà o del dominio sulle loro cose, poiché sono uomini e per questo capaci di fede e salvezza» [«licet extra gremium Ecclesiae existant, non tamen sua libertate, aut rerum suarum dominio […] privandos esse, et cum homines, ideoque fidei et salutis capaces sint»]: DH 1495.
[78] Francesco, Discorso ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti (24 maggio 2013): AAS 105 (2013), 470-471.
[79] Francesco, Discorso all’Organizzazione delle Nazioni Unite, New York (25 settembre 2015): AAS 107 (2015), 1039.
[80] Francesco, Discorso ad un gruppo di Ambasciatori in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali (12 dicembre 2013): L’Osservatore Romano (13 dicembre 2013), 8.
[81] Francesco, Discorso ai Partecipanti alla Conferenza internazionale sulla tratta di persone (11 aprile 2019): AAS 111 (2019), 700.
[82] Documento Finale della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (27 ottobre 2018), n. 29.
[83] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 23: AAS 112 (2020), 977, che cita Id., Esort. ap. Evangelii gaudium (24 novembre 2013), n. 212: AAS 105 (2013), 1108.
[84] S. Giovanni Paolo II, Lettera alle donne (29 giugno 1995), n. 4: Insegnamenti XVIII/1 (1997), 1874.
[85] Ibidem, n. 5: Insegnamenti XVIII/1 (1997), 1875.
[86] Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1645.
[87] Francesco, Discorso in occasione della Celebrazione Mariana – Virgen De La Puerta (20 gennaio 2018): AAS 110 (2018), 329.
[88] Francesco, Discorso ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Congregazione per la Dottrina della Fede (21 gennaio 2022): L’Osservatore Romano (21 gennaio 2022), 8.
[89] S. Giovanni Paolo II, Lett. enc. Evangelium vitae (25 marzo 1995), 58: AAS 87 (1995), 466-467. Sul tema del rispetto dovuto agli embrioni umani, si veda Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione Donum vitae (22 febbraio 1987): «La prassi di mantenere in vita degli embrioni umani, in vivo o in vitro, per scopi sperimentali o commerciali, è del tutto contraria alla dignità umana» (I, 4): AAS 80 (1988), 82.
[90] Francesco, Esort. ap. Evangelii gaudium (24 novembre 2013), 213: AAS 105 (2013), 1108.
[91] Ibidem.
[92] Francesco, Discorso ai Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno (8 gennaio 2024): L’Osservatore Romano (8 gennaio 2024), 3.
[93] Cf. Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione Dignitas personae (8 settembre 2008), n. 16: AAS 100 (2008), 868-869. Tutti questi aspetti sono richiamati con precisione nell’Istruzione dell’allora Congregazione per la Dottrina della Fede dal titolo Donum vitae (22 febbraio 1987): AAS 80 (1988), 71-102.
[94] Congregazione per la Dottrina della Fede, Lettera Samaritanus bonus (14 luglio 2020), V, n. 4: AAS 112 (2020), 925.
[95] Cf. Ibidem, V, n.1: AAS 112 (2020), 919.
[96] Francesco, Udienza generale (9 febbraio 2022): L’Osservatore Romano (9 febbraio 2022), 3.
[97] Cf. soprattutto Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), nn. 18-21: AAS 112 (2020), 975-976: “Lo scarto mondiale”. Il n. 188 della stessa Enciclica arriva a identificare una “cultura dello scarto”.
[98] Cf. Francesco, Discorso ai partecipanti al Convegno promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (21 ottobre 2017): L’Osservatore Romano (22 ottobre 2017), 8: «La vulnerabilità appartiene all’essenza dell’uomo».
[99] Cf. Francesco, Messaggio in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre 2020): AAS 112 (2020), 1185-1186.
[100] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), nn. 187-188: AAS 112 (2020), 1035-1036, che cita Id., Discorso al Parlamento Europeo, Strasburgo (25 novembre 2014): AAS 106 (2014), 999, e Id., Discorso alla classe dirigente e al Corpo diplomatico, Bangui – Repubblica Centrafricana (29 novembre 2015): AAS 107 (2015) 1320.
[101] Francesco, Esort. ap. Amoris laetitia (19 marzo 2016), n. 250: AAS 108 (2016), 412-413, che cita Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2358.
[102] Francesco, Discorso ai Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno (8 gennaio 2024): L’Osservatore Romano (8 gennaio 2024), 3.
[103] Francesco, Esort. ap. Amoris laetitia (19 marzo 2016), n. 56: AAS 108 (2016), 334.
[104] Ibidem, che cita la XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, Relatio finalis (24 ottobre 2015), 58.
[105] Francesco, Esort. ap. Amoris laetitia (19 marzo 2016), n. 286: AAS 108 (2016), 425.
[106] Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 364.
[107] Questo vale anche per il rispetto dovuto ai corpi dei defunti; cf. ad es. Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione Ad resurgendum cum Christo (15 agosto 2016), n. 3: AAS 108 (2016), 1290: «Seppellendo i corpi dei fedeli defunti, la Chiesa conferma la fede nella risurrezione della carne, e intende mettere in rilievo l’alta dignità del corpo umano come parte integrante della persona della quale il corpo condivide la storia». Più complessivamente, cf. anche Commissione Teologica Internazionale, Problemi attuali di escatologia (1990), n. 5: “L’uomo chiamato alla risurrezione”.
[108] Cf. Francesco, Lett. enc. Laudato si’ (24 maggio 2015), n. 155: AAS 107 (2015), 909.
[109] Francesco, Esort. ap. Amoris laetitia (19 marzo 2016), n. 56: AAS 108 (2016), 344.
[110] Francesco, Esort. ap. Christus vivit (25 marzo 2019), n. 88: AAS 111 (2019), 413, che cita il Documento Finale della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (27 ottobre 2018), n. 23.
[111] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 42: AAS 112 (2020), 984.
[112] Francesco, Lett. enc. Fratelli tutti (3 ottobre 2020), n. 205: AAS 112 (2020), 1042, che cita Id., Messaggio per la 48a Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 gennaio 2014): AAS 106 (2014), 113.
[113] Francesco, Angelus (10 dicembre 2023): L’Osservatore Romano (11 dicembre 2023), 12.
[114] Cf. Commissione Teologica Internazionale, Dignità e diritti della persona umana (1983), n. 2.
Nessun commento:
Posta un commento