Cardinal Hollerich confirms that #PopeFrancis has seen the working document (Instrumentum Laboris) for the upcoming #Vatican Synod on Synodality and “approved” the questions. https://t.co/Nvb1Zm6wU5
— Diane Montagna (@dianemontagna) June 21, 2023
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
Gli studenti della St. Joseph Academy cantano l'Ave Maria dopo ogni partita di football @SJASanMarcos #avemaria #senzavergogna
Abbiamo trovato su X, questo bellissimo video che riprende i membi della squadra di football americano (alunni della High School " Acca...
venerdì 23 giugno 2023
L’«Instrumentum laboris» per il prossimo Sinodo (in particolare su divorziati risposati, persone in matrimonio poligamico e persone LGBTQ+): letto ed approvato da papa Francesco
Dopo avervi proposto il testo integrale – martedì pomeriggio, pressoché «in diretta» – dell’«Instrumentum laboris» per la Prima Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (QUI), alcuni commenti (seri ma non troppo) a prima lettura (QUI), una ironica vignetta (QUI), le riflessioni di Luisella Scrosati (QUI), l’analisi di Stefano Fontana (QUI) e le considerazioni del nostro redattore ER (QUI), vi proponiamo quanto riferito dalla giornalista vaticanista Diane Montagna e confermato dal card. Jean-Claude Hollerich S.I. durante la conferenza stampa di presentazione dell’Instrumentum Laboris e della Metodologia della prima sessione della XVI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi (nel video dal minuto 1:43).
A precisa domanda della giornalista sulla discussione intorno all’insegnamento della Chiesa sulla morale sessuale, in particolare sui «passi concreti necessari per andare incontro alle persone che si sentono escluse dalla Chiesa in ragione della loro affettività e sessualità (ad esempio divorziati risposati, persone in matrimonio poligamico, persone LGBTQ+, ecc.)», il Relatore Generale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi ha risposto: «Pope Francis has seen it and – yes – approved the questions; so, we are speaking about questions, and it is about welcoming and walking together» (Papa Francesco l’ha visto e – sì – ha approvato le domande; quindi, noi abbiamo parlato delle domande, e si tratta di accogliere e di camminare insieme).
L.V.
2 commenti:
AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Preghiamo per il Sinodo e non critichiamo! Preghiamo!
RispondiEliminaInquietante documento.
RispondiElimina