Post in evidenza

AGGIORNAMENTO del programma del 13º Pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum #sumpont2024

Cari amici, a pochi giorni dall ’inizio de l  13º Pellegrinaggio  Populus Summorum Pontificum   a Roma da venerdì 25 a domenica 27 ottobre  ...

giovedì 26 gennaio 2023

Il Cardinale Pell, il "Memorandum-bomba Demos" e il prossimo Conclave

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Edward Pentin, QUI su National Catholic Register (NCR):
«L'autore del testo inizia affermando una valutazione che è condivisa da molti in Vaticano o vicino ad esso: questo pontificato "è un disastro sotto molti aspetti; una catastrofe"»
Vedere QUIQUIQUI altri post di MiL su "Demos".
L'altro ieri la conferma di Sandro Magister che il Memorandum è da attribuire al Cardinal Pell: «E IL SETTIMO documento della serie, di cui ho tenuto segreto il vero autore finché egli fu in vita, è appunto il memorandum di George Pell che nei giorni scorsi ha fatto tanto rumore, per le sue severe critiche al pontificato di Francesco. Lo ricevetti il 5 marzo 2022 direttamente dalle mani del cardinale, affinché fosse pubblicato con la firma “Demos”. Il che avvenne su Settimo Cielo il 12 marzo».
Questa traduzione è stata realizzata grazie alle donazioni dei lettori di MiL.
Luigi

Il Cardinale Pell e il Memorandum Demos
ANALISI DELLE NOTIZIE: Che il cardinale australiano l'abbia scritto lui stesso o meno, il testo è un forte rimprovero all'attuale pontificato e il suo stile riflette la personalità schietta del defunto prelato.
Edward Pentin, National Catholic Register (NCR), 16/01/2023

CITTÀ DEL VATICANO - È stato attribuito al defunto Cardinale George Pell un testo che riassume le profonde preoccupazioni che lui e molti altri a Roma hanno avuto sull'attuale crisi della Chiesa e sulla direzione di questo pontificato.
Lo scorso marzo, durante la Quaresima, il vaticanista veterano italiano Sandro Magister ha pubblicato il testo e lo ha descritto come un "memorandum" diffuso ai cardinali elettori e scritto sotto pseudonimo con il nome di "Demos", il nome greco del popolo. Magister scrisse all'epoca che era stato redatto da qualcuno che "si dimostra un profondo conoscitore della materia" e che "non si può escludere che sia egli stesso un cardinale".
La settimana scorsa, Magister ha rivelato all'Associated Press che l'autore era il Cardinale Pell. Ha anche detto al Register il 13 gennaio che "il testo mi è stato consegnato personalmente dal Cardinale Pell", che era "molto contento che lo pubblicassi, a patto che non menzionassi il nome dell'autore".
"E lui ha scritto tutto", ha detto Magister, "dalle prime parole alle ultime".

Le persone più vicine al cardinale hanno minimizzato il suo coinvolgimento, dicendo al Register che il testo è stato "opera di molte mani", forse di sei o sette cardinali, ma che il Cardinale Pell non è stato l'autore diretto. Tuttavia, una fonte ha detto al Register che il cardinale lo aveva contattato per avere consigli su una bozza del memorandum.

Che l'abbia scritto direttamente o meno, il memorandum è un forte rimprovero all'attuale pontificato e ha la precisione chirurgica che corrisponde alla personalità schietta del cardinale australiano. È anche costellato dal suo caratteristico spirito sardonico e termina con l'obiettivo finale di riparare i danni - un altro desiderio del cardinale. Ma soprattutto, le preoccupazioni elencate nel memorandum corrispondono a quelle che il cardinale stesso aveva condiviso con i suoi più stretti collaboratori nell'anno precedente alla sua morte e si concentravano su quelle che lo preoccupavano in modo particolare: l'illegalità in Vaticano e il pessimo stato delle finanze vaticane.

Cosa dice "Demos"?

L'autore del testo inizia affermando una valutazione che è condivisa da molti in Vaticano o vicino ad esso: questo pontificato "è un disastro sotto molti aspetti; una catastrofe". Poi ricorda che il compito del Successore di Pietro è quello di essere unificatore, di preservare la tradizione apostolica e di sostenere l'insegnamento della Chiesa, un compito che, secondo la nota, non viene svolto in questo momento.

Aggiunge che invece di "Roma locuta. Causa Finita est" (Roma ha parlato; la causa è finita), "oggi si dice: 'Roma loquitur. Confusio augetur'" (Roma ha parlato; la confusione cresce).

"Demos" elenca poi le volte in cui il Papa ha taciuto di fronte ai mali della Chiesa, anche in risposta all'attuale Cammino Sinodale Tedesco che promuove l'omosessualità e le donne sacerdote, e a quelle che l'autore descrive come dichiarazioni "esplicitamente eretiche" del cardinale Jean-Claude Hollerich, relatore generale del Sinodo globale sulla Sinodalità, che rifiuta l'insegnamento della Chiesa sulla sessualità. Il memorandum chiede alla Congregazione per la Dottrina della Fede di correggere formalmente il Cardinale Hollerich - cosa che anche il Cardinale Pell ha sollecitato pubblicamente lo stesso giorno in cui Magister ha pubblicato il memorandum, lo scorso marzo.

"Il silenzio è enfatizzato", aggiunge l'autore, "se contrapposto alla persecuzione attiva dei Tradizionalisti e dei conventi contemplativi" - un riferimento alle severe restrizioni sulla Messa Tradizionale in latino emanate nel 2021 e alle dure norme imposte alle religiose contemplative.

L'autore del memorandum richiama poi l'attenzione su ciò che molti ritengono essere al centro dell'attuale crisi ecclesiale: Cristo non è più al centro della Chiesa. "L'eredità cristocentrica di San Giovanni Paolo II nella fede e nella morale è sotto attacco sistematico", si legge nel memorandum, notando "confusione sull'importanza di un monoteismo rigoroso" e criticando uno spostamento verso "non proprio il panteismo" ma "una variante del panenteismo indù".

Il Cardinale Pell aveva spesso espresso repulsione per la venerazione delle statue della Pachamama in Vaticano durante il Sinodo Amazzonico del 2019. Nel memo, l'autore afferma senza mezzi termini che "la Pachamama è idolatra", ma aggiunge che "forse inizialmente non era intesa come tale".

Il memorandum prosegue elencando otto aree in cui c'è stata "mancanza di rispetto per la legge in Vaticano", affermando che è diventato "uno scandalo internazionale". L'attenzione si è concentrata sullo scandalo immobiliare di Londra, che ha causato perdite per 140 milioni di euro al Vaticano.

Il Cardinale Pell, che ha vissuto in prima persona l'esperienza di essere vittima di una grave ingiustizia legale come conseguenza della sua detenzione in isolamento per più di un anno prima che la più alta corte australiana nel 2020 annullasse la sua precedente condanna per le accuse di aver abusato sessualmente di due chierichetti, aveva spesso espresso ad amici e collaboratori la preoccupazione per il processo vaticano che ruotava intorno all'affare immobiliare di Londra. E nonostante le sue divergenze pubbliche con uno degli imputati, il Cardinale Angelo Becciu, ha insistito sul fatto che il cardinale italiano avrebbe dovuto avere un processo equo e ricevere un giusto trattamento.

Il Cardinale Pell aveva anche espresso preoccupazione per le intercettazioni telefoniche in Vaticano, di cui aveva avuto esperienza diretta quando aveva scoperto delle cimici nei suoi uffici e nella sua residenza quando era prefetto della Segreteria per l'Economia. Si era anche opposto con veemenza al raid del giugno 2017 negli uffici dell'ex revisore generale del Vaticano, Libero Milone, sospettando che le prove fossero state fabbricate contro di lui e che fosse stato incastrato perché stava scoprendo la corruzione.

Il cardinale australiano è stato anche sorpreso dalla conclusione prematura del primo audit esterno del Vaticano nel 2016 e ha sempre sostenuto che fosse dovuto al fatto che avrebbe scoperto la corruzione nella Segreteria di Stato.

Tutto questo è contenuto nel memorandum.

Inoltre, i dettagli sulle finanze vaticane contenuti nel testo non possono che provenire da una persona con una conoscenza approfondita dell'argomento e consapevole della gravità della situazione.

Il Cardinale Pell aveva condiviso pubblicamente e privatamente le sue preoccupazioni sul fatto che il Vaticano rischiasse di "andare in bancarotta" (il memorandum avverte anche che "i continui deficit annuali porteranno alla bancarotta") ed era particolarmente preoccupato per il grande deficit del fondo pensionistico vaticano, che secondo le sue stime sarebbe stato di circa 800 milioni di euro entro il 2030 - una cifra che compare anche nel testo e in cima alla lista delle preoccupazioni.

Tuttavia, il memorandum afferma che la continua necessità di una riforma finanziaria è "molto meno importante delle minacce spirituali e dottrinali che la Chiesa deve affrontare, specialmente nel Primo Mondo".

Il memorandum cita altre questioni che hanno preoccupato il Cardinale Pell, tra cui la mancanza di sostegno pubblico del Vaticano sia per i cattolici in Cina, perseguitati per essere rimasti fedeli a Roma, sia per i greco-cattolici ucraini in vista della guerra tra Russia e Ucraina.

Il memorandum chiede di "regolarizzare la situazione dei cattolici tradizionali", di riprendere le Messe individuali nella Basilica di San Pietro e aggiunge che il Papa ha "scarso sostegno tra i seminaristi e i giovani sacerdoti e nella Curia vaticana esiste una diffusa disaffezione".

L'autore del memorandum si sofferma poi sul prossimo conclave, un tema a cui il cardinale teneva particolarmente in quanto riteneva fondamentale scegliere il Papa giusto per riparare i danni che riteneva fossero stati causati dall'attuale pontificato.

Il testo rileva ulteriori aspetti dell'attuale crisi della Chiesa, e ancora una volta viene posto l'accento sul "ruolo fondamentale del Papa per l'unità e la dottrina".

"Il nuovo Papa deve capire che il segreto della vitalità cristiana e cattolica deriva dalla fedeltà agli insegnamenti di Cristo e alle pratiche cattoliche", si legge nel testo. "Non deriva dall'adattamento al mondo o dal denaro".

Il Cardinale Pell ha spesso detto in privato che il prossimo Papa dovrà ripristinare la chiarezza dottrinale - una sua preoccupazione di lunga data. Allo stesso modo, il memorandum afferma che: "I primi compiti del nuovo Papa saranno quelli di ristabilire la normalità, ripristinare la chiarezza dottrinale nella fede e nella morale, ripristinare il giusto rispetto per la legge e garantire che il primo criterio per la nomina dei vescovi sia l'accettazione della tradizione apostolica".

L'autore esprime anche preoccupazione per i sinodi tenuti sotto la guida di Papa Francesco. Essi minacciano di essere un "nuovo pericolo per l'unità della Chiesa a livello mondiale", afferma la nota, avvertendo che se "questa eresia" dei sinodi nazionali o continentali a cui viene data autorità dottrinale non viene corretta, la Chiesa finirà per essere "più vicina a un modello anglicano o protestante, che a un modello ortodosso". Il prossimo Papa dovrebbe "rimuovere e prevenire uno sviluppo così minaccioso", citando "la moralità della pratica omosessuale" come "uno di questi punti critici" che potrebbe provocare una rottura nella Chiesa.

L'autore del memorandum conclude mettendo in guardia dallo scisma, ma aggiunge che molto probabilmente verrà da destra piuttosto che da sinistra. Chiede anche una visita alla Compagnia di Gesù, che è in "catastrofico declino morale", ma sostiene che il suo carisma e il suo contributo sono stati così importanti per la Chiesa che non si deve permettere che "venga archiviata".

Commento finale del Cardinale Pell

Nel suo commento finale, pubblicato postumo sulla rivista britannica Spectator l'11 gennaio, il Cardinale Pell ha anche evidenziato i rischi associati al Sinodo sulla Sinodalità, descrivendo il Sinodo stesso come un "incubo tossico" da cui la Chiesa "deve liberarsi".

Ha sottolineato la crescente confusione su ciò che i sinodi dei vescovi sono destinati a fare, affermando che i sinodi devono decidere se sono "servitori e difensori della tradizione apostolica sulla fede e sulla morale" o se "affermano la loro sovranità sull'insegnamento cattolico".

Il cardinale ha poi spiegato il ruolo dei vescovi come "successori degli apostoli, il maestro principale in ogni diocesi e il fulcro dell'unità locale per il loro popolo e dell'unità universale intorno al Papa, il successore di Pietro", chiarendo che non sono "fiori da parete o timbri di gomma" [espressione tradotta letteralmente che potremmo provare a rendere in italiano come "esclusi dai giochi o funzionari che approvano incondizionatamente le decisioni prese da altri", n.d.t.] come sembra suggerire l'attuale processo sinodale.

Ha ricordato che in tutti i sinodi cattolici e ortodossi, i vescovi e non i laici non catechizzati sono stati gli "attori principali", e ha avvertito che "gli ex anglicani tra noi hanno ragione a individuare la confusione crescente, l'attacco alla morale tradizionale e l'inserimento nel dialogo di un gergo neo-marxista sull'esclusione, l'alienazione, l'identità, l'emarginazione, i senza voce, LGBTQ, nonché lo travisamento delle nozioni cristiane di perdono, peccato, sacrificio, guarigione, redenzione".

"Perché il silenzio sull'aldilà della ricompensa o del castigo, sui Novissimi: la morte e il giudizio, il paradiso e l'inferno?", si chiedeva il Cardinale Pell a proposito del contenuto del documento di lavoro pubblicato lo scorso anno dal Sinodo sulla Sinodalità, evidenziando che il cammino sinodale ha "declassato il Trascendente".

In quest'ultimo commento pubblicato, le sue ultime parole esortano l'intero popolo di Dio, in particolare il vescovo e il Papa, ad assumersi il compito di giudicare l'insegnamento del documento di lavoro del prossimo Sinodo. Per i vescovi, ha scritto il Cardinale Pell, "c'è del lavoro da fare, in nome di Dio, prima e non dopo".

Presi insieme, sia l'articolo di The Spectator che il memorandum di "Demos" offrono una forte critica all'attuale pontificato, ma anche un percorso verso un'autentica riforma radicata in Cristo, nella chiarezza della dottrina e nella tradizione apostolica. Queste sono le priorità del Cardinale George Pell, soprattutto in vista del prossimo conclave.

Nessun commento:

Posta un commento