Se da un lato si apprendono le "profezie" di San Giovanni Paolo II circa la "conquista" islamica (già in atto, ahinoi!), dall'altro ci consolano le ottime notizia provvidenziali, riporate da Cordialiter (22.11.2017): nel 90% delle diocesi francesi si celebra almeno una Messa antica alla settimana! Ormai la crepa nella diga si è ingradita...
E molti fedeli sono giovani e ciò fa ben sperare! Si vede che schiere di fedeli cattolici ha riscoperto finalmente il vero significato della Messa: il memoriale del Sacrificio di N.S.G.C. sul Calvario (come ha ricordato il papa qualche giorno fa) e trova nel rito antico la forma più consona ed adatta alla celebrazione mistica di tale mistero di fede.
Avanti così!
E molti fedeli sono giovani e ciò fa ben sperare! Si vede che schiere di fedeli cattolici ha riscoperto finalmente il vero significato della Messa: il memoriale del Sacrificio di N.S.G.C. sul Calvario (come ha ricordato il papa qualche giorno fa) e trova nel rito antico la forma più consona ed adatta alla celebrazione mistica di tale mistero di fede.
Avanti così!
Roberto
Confortante evento ! Papa Benedetto, nel suo viaggio in Francia, dove tenne il suo famoso discorso al Collegio Des Bernardins, esortò i vescovi francesi a non opporsi alla celebrazione tradizionale. Quei vescovi, al contrario di quelli italiani, fermi ed ottusi, hanno capito che i giovani ne hanno abbastanza dei demagoghi proliferati nella Chiesa dal CVII in poi.
RispondiEliminaIn Francia hanno la misura già colma....noi non ancora, o forse, ahimè, non ci arriveremo mai.
RispondiEliminaDouce FRANCE,que Dieu te bènisse.
RispondiEliminaDovrebbe essere OBBLIGATORIA in ogni parrocchia altro che in ogni diocesi!!!
RispondiElimina