per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
«Il Papa dovrà fare esercizi per riprendere a parlare». Aggiornamento sulla salute di papa Francesco (giovedì 20 marzo 2025)
Oggi la Sala Stampa della Santa Sede – per la prima volta dal 14 febbraio (giorno del ricovero) – non ha rilasciato alcuna comunicazione ai...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Semplicemente MERAVIGLIOSA LITURGIA!
RispondiEliminaÈ proprio il caso di dire che la bellezza prevarrà sempre sulla grettezza e sul degrado spacciato per semplicità. Di fronte a queste meravigliose immagini, di cui ringrazio la redazione di MIL, mi rendo conto di quanto il verticale sia più consono al sacro rispetto all'orizzontale: essere cristiani significa proprio trascendere il mondo, "noi non siamo di questo mondo". Rallegriamoci dell'esistenza della Santa Messa di sempre, unica a farci elevare e a farci avvicinare a Dio.
RispondiEliminaBellissimo anche il parato verde! Ad laudem Dei !
RispondiEliminaEh sì, la Santa Messa di sempre è proprio un'altra cosa (ma proprio un'ALTRA cosa) rispetto alla messa di Lutero ... pardon, al Novus Ordo.
RispondiEliminaBelle foto!
RispondiEliminaDedicato ai rosiconi che non si rassegnano all'esistenza della Messa di Sempre: "Profondo è l'odio che l'animo volgare nutre contro la bellezza" (Ernst Jünger).
RispondiElimina