Post in evidenza

Il Pontificio Ateneo S. Anselmo prende le distanze dal prof. Grillo "anti eucaristico"? Da un comunicato parrebbe di sì

Era ora!  Tanto tuonò che piovve. Pioggerellina, per ora, ma anche i temporali spesso sono preceduti solo da qualche goccia. E speriamo che ...

lunedì 30 marzo 2015

Legnano: la Domenica delle Palme in rito Ambrosiano antico

Domenica 29 Marzo si è svolta a Legnano (MI), a cura del Collegium Liturgicum S. Ambrosii Episcopi, la benedizione degli ulivi, presso la storica cappella votiva dell'Addolorata, da cui è partita la processione che ha raggiunto la chiesa di S. Ambrogio, dove è stata celebrata, da mons. Attilio Cavalli (penitenziere emerito del Duomo di Milano), la S. Messa in rito ambrosiano antico (come di consueto ogni Domenica e festa di precetto alle 17:30). 
La felice iniziativa ha consentito la rivalorizzazione di un luogo caro alla pietà popolare del rione, riscontrando grande favore, devozione e partecipazione di popolo festante. Ad majorem Dei gloriam! 

Al seguente link è possibile visualizzare la fotogallery completa: https://www.flickr.com/photos/132203042@N05/

7 commenti:

  1. Qualcuno saprebbe spiegarmi perché il piviale del sacerdote è color viola? Se non sbaglio anche nel rito ambrosiano la domenica delle palme vuole il rosso

    RispondiElimina
  2. Nel rito antico ambrosiano è prevista la processione in morello e la messa in rosso. Per chi è interessato all'indirizzo http://www.ambrosianeum.net/manuali-di-liturgia/ è possibile scaricare il manuale di liturgia ambrosiana di Giustino Borgonovo dove è spiegato tutto.

    RispondiElimina
  3. Un plauso ai ragazzi di Legnano e per il loro autentico apostolato liturgico: sussidi completi e gratuiti per tutti! Un esempio per tutti i gruppi stabili della Diocesi. Dio benedica e ricompensi!

    RispondiElimina