(Qui era la prima)
Roberto
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
ABBIAMO URGENTE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO! Viste le ultime notizie sulla CEI e sulle risposte dei Vescovi sul Summorum Pontificum i...
L'inserimento senza moderazione dei commenti è limitato ai soli post usciti nella medesima giornata di inserimento e nel giorno precedente. Per i post più vecchi, i commenti saranno sottoposti a moderazione.
Qualora fosse attiva la moderazione, possono passare anche alcuni giorni prima del controllo da parte della Redazione.
se l'eminentissimo prendesse posto stabile per un servizio pastorale tra il popolo acquisterebbe sapienza e sarebbe più utile al Regno, meno elucubrazioni e più donazione
RispondiEliminaConcordo.
EliminaE' stato cacciato, come altri presuli, proprio perché il suo servizio pastorale che esercitava alla Dottrina della Fede, secondo la legge del Vangelo e della Chiesa, non era gradito agi arroganti sovversivi bergogliani i quali devono fare terra bruciata intorno a loro !
EliminaDal blog di Sabino Paciolla: "Nel contesto del volo del 4 settembre di Papa Francesco verso il Mozambico, i siti web delle Conferenze episcopali tedesche e austriache, Katholisch.de e Kathpress.at, riportano entrambi che a Papa Francesco è stato anche chiesto del Cardinale Müller e dei suoi interventi ricorrenti che ora sembrano avere una “visione critica dell’attuale pontificato”. Pare che papa Francesco abbia risposto: “Ha buone intenzioni, è un uomo buono. Al Papa piace. Ma è come un bambino.” Capito dove giunge il disprezzo "misericordioso" di Jorge Mario?
RispondiElimina