
Piccolo catechismo dottrinale.
Luigi C.
Il Cammino dei Tre Sentieri, 22 Febbraio 2025
1.Non pochi libri di Storia, utilizzati nelle scuole, affermano, esplicitamente o implicitamente, che sarebbe stato san Paolo, e non Gesù di Nazareth, a far sì che nascesse il Cristianesimo. Ovviamente tali affermazioni costituiscono un attacco non indifferente alla storicità e alla credibilità del Cristianesimo stesso. Ma vediamo se le cose sono andate effettivamente così, ovvero che sia stato proprio l’Apostolo delle Genti a “trasformare” il messaggio di Gesù di Nazareth in Cristianesimo.
2.Come afferma il noto biblista Romano Penna (1937-2025), san Paolo nelle sue Lettere riconosce chiaramente di essere l’esito di una Fede e di un’eredità che lo precedono. San Paolo scrive in Corinti 15, 3-5: “Vi ho trasmesso ciò che anche io ho ricevuto, cioè che Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture e che fu sepolto e resuscitò il terzo giorno secondo le Scritture e che apparve a Cefa e poi ai Dodici“. Insomma, si tratta di parole in cui san Paolo chiaramente fa una professione di fede in ciò che gli è stato trasmesso.
3.Inoltre, non regge la tesi secondo cui sia stato san Paolo a trasformare Gesù in redentore. A riguardo va precisato che Gesù veniva confessato come salvatore ancor prima di san Paolo e che, inoltre, Paolo stesso non definisce letteralmente Gesù né come redentore né come salvatore. Piuttosto Paolo condivide con il cristianesimo primitivo, che lo precede, l’identificazione di Gesù come Messia e come Signore (Christos e Kyrios); ed anche come colui che è resuscitato dai morti (come abbiamo letto nella citazione precedente). Inoltre anche san Paolo, come i primi cristiani, afferma che Gesù è morto per i nostri peccati (citazione precedente) e che, con la resurrezione dai morti, è stato costituito figlio di Dio: “Paolo, servo di Cristo Gesù, apostolo per vocazione, prescelto per annunziare il vangelo di Dio, che egli aveva promesso per mezzo dei suoi profeti nelle sacre Scritture, riguardo al Figlio suo, nato dalla stirpe di Davide secondo la carne, costituito Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santificazione mediante la risurrezione dai morti, Gesù Cristo, nostro Signore”. (Romani 1,1-4).
Nessun commento:
Posta un commento