Post in evidenza

Card. Arizmendi difende gli “adattamenti liturgici” per i Maya, scagliandosi contro i tradizionalisti: “Né Gesù né gli apostoli hanno celebrato con questo Messale tridentino”.

Ancora sul grottesco rito maya. Questa volta, purtroppo, da parte del card.  Arizmendi. " È qui che coglie l'occasione per attaccar...

domenica 18 settembre 2022

Elezioni politiche 2022, Mons. Suetta a voce alta: "Votate secondo coscienza, no a chi non difende i 'valori non negoziabili' e la dottrina cattolica"

La prossima domenica 
(il 25 settembre) si voterà per le elezioni dei deputati e dei senatori del parlamento italiano. 

A tal proposito proponiamo una bellissima lettera del vescovo di Ventimiglia-San Remo Mons. Suetta che fa sentire forte la propria voce per esortare ed ammonire i cattolici ad un "voto responsabile" e coerente con la professione di fede e che sia espresso alla luce della dottrina e la morale della Chiesa. 

Già in più occasioni non ebbe timori a far il vescovo e a difendere la Chiesa (qui, quiqui, qui), i valori della famiglia (qui, qui), e della vita contro l'aborto (qui, quiqui, qui). 

Anche in occasione delle elezioni europee 2019 aveva inviato un messaggio ai fedeli per ricordare di votare chi difende l'identità giudaico-cristiana costitutiva dell'Europa (qui).

A chi si straccia le vesti per questa che viene erroneamente intesa come "ingerenza" della Chiesa nelle cose dello Stato, ricordiamo che è dovere dei pastori insegnare ed ammonire i fedeli a non compiere atti od omissioni (anche in occasioni dell'elezione degli amministratori della Cosa Pubblica) che contrastino i dettami della Chiesa e che mettano in pericolo le proprie anime. Come hanno fatto tra l'altro anche i vescovi della Sicilia (qui). 

 Ecco il cuore del suo ultimo messaggio (che consigliamo di leggere tutto, sotto): 

“Il cattolico non può sostenere con il proprio voto – meno ancora con la militanza politica diretta – candidati, partiti, programmi e proposte in contrasto con i cosiddetti e famosi ‘valori non negoziabili’ e i principi fondamentali della dottrina cattolica circa la morale, quali i temi legati alla dignità della persona, alla vita, alla famiglia e alle varie questioni antropologiche”

Roberto

Cari Fedeli,

ben consapevole che un intervento sulla questione elettorale susciterà inesorabilmente qualche critica e polemica, soprattutto da parte di chi – anche nella Chiesa – ritiene che l’argomento non debba essere neppure sfiorato dalla sollecitudine pastorale, mancherei ad un richiamo della mia coscienza se non lo facessi. E così, eccomi qui!

Scrivo non con l’attitudine della propaganda elettorale, che non mi compete, ma piuttosto con la responsabilità desiderosa di condividere spunti di riflessione e riferimenti attinenti a questioni decisive e basilari.

A nessuno sfugge quanto la situazione sia delicata e conseguentemente quale sia la portata di responsabilità che l’imminente consultazione elettorale comporti in ordine alla pacificazione collettiva, alla stabilità delle istituzioni governative, alla giustizia sociale, alla ripresa occupazionale ed economica e specialmente alle questioni etiche.

In primo luogo ritengo di richiamare al dovere morale e civico di esprimere con il voto la propria preferenza in ordine al futuro della nostra nazione, non permettendo all’astensionismo di qualunque origine di generare una sorta di “delega” irresponsabile.

Il panorama politico derivante dalle varie coalizioni ha subito una costante e rapida evoluzione in relazione alle mutevoli urgenze e – purtroppo – in molti casi legato più alla ricerca del consenso e del risultato che a visioni coerenti ed organiche.

Oggetto del mio intervento non sono certamente questioni contingenti, riconducibili legittimamente a convincimenti e teorie di libera opinione e determinazione: in tale ambito il cattolico deve valutare coscienziosamente la visione dell’uomo, della vita e della società espressa e promossa dalle molteplici proposte.

Tuttavia “se è lecito pensare all’utilizzo di una pluralità di metodologie, che rispecchiano sensibilità e culture differenti, nessun fedele può appellarsi al principio del pluralismo e dell’autonomia dei laici in politica, favorendo soluzioni che compromettano o che attenuino la salvaguardia delle esigenze etiche fondamentali per il bene comune della società. Non si tratta di per sé di «valori confessionali», poiché tali esigenze etiche sono radicate nell’essere umano e appartengono alla legge morale naturale. Esse non esigono in chi le difende la professione di fede cristiana, anche se la dottrina della Chiesa le conferma e le tutela sempre e dovunque come servizio disinteressato alla verità sull’uomo e al bene comune delle società civili. D’altronde, non si può negare che la politica debba anche riferirsi a principi che sono dotati di valore assoluto proprio perché sono al servizio della dignità della persona e del vero progresso umano” (Congregazione per la Dottrina della Fede, Nota Dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica,2002, n. 5).

Mi sta a cuore ribadire che il cattolico non può sostenere con il proprio voto – meno ancora con la militanza politica diretta – candidati, partiti, programmi e proposte in contrasto con i cosiddetti e famosi “valori non negoziabili” e i principi fondamentali della dottrina cattolica circa la morale, quali i temi legati alla dignità della persona, alla vita, alla famiglia e alle varie questioni antropologiche.

“Non è compito della Chiesa formulare soluzioni concrete — e meno ancora soluzioni uniche — per questioni temporali che Dio ha lasciato al libero e responsabile giudizio di ciascuno, anche se è suo diritto e dovere pronunciare giudizi morali su realtà temporali quando ciò sia richiesto dalla fede o dalla legge morale. Se il cristiano è tenuto ad «ammettere la legittima molteplicità e diversità delle opzioni temporali»,egli è ugualmente chiamato a dissentire da una concezione del pluralismo in chiave di relativismo morale, nociva per la stessa vita democratica, la quale ha bisogno di fondamenti veri e solidi, vale a dire, di principi etici che per la loro natura e per il loro ruolo di fondamento della vita sociale non sono “negoziabili”” (Congregazione per la Dottrina della Fede, Nota Dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica,2002, n. 3).

Esorto dunque ogni cattolico ad esaminare e valutare programmi e candidati alla luce delle considerazioni sopra esposte evitando di avvallare in nome di una generica “complessiva bontà della proposta o della visione politica” posizioni incompatibili con la dottrina cattolica: esigenze etiche irrinunciabili in materia di aborto e di eutanasia, circa i diritti dell’embrione umano, in ambiti riguardanti la famiglia e l’educazione dei minori.

Non può e non deve sfuggire come alcuni programmi elettorali proposti per la consultazione del prossimo 25 settembre siano in assoluta contrapposizione con la dottrina cattolica e con la Chiesa per la presenza di punti come, ad esempio, le istanze della ideologia gender, il suicidio assistito o l’eutanasia, il cosiddetto riconoscimento dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne (sotto quest’ultima espressione spesso si intende l’appoggio e la diffusione della pratica dell’aborto e la lotta all’obiezione di coscienza dei medici e degli infermieri): tali argomenti esigono un’oggettività di valutazione morale e, da parte del cattolico, non possono essere valutati in relazione a parametri accessori dipendenti dalla contingenza delle situazioni oppure da una considerazione soggettiva di un ipotetico “male minore”. Altre tematiche – anch’esse rilevanti sotto l’aspetto del giudizio di coscienza – consentono invece di essere modulate secondo criteri legati a circostanze concrete, a complessità di sistema e ad una prospettiva di gradualità.

“In questo contesto, è necessario aggiungere che la coscienza cristiana ben formata non permette a nessuno di favorire con il proprio voto l’attuazione di un programma politico o di una singola legge in cui i contenuti fondamentali della fede e della morale siano sovvertiti dalla presentazione di proposte alternative o contrarie a tali contenuti. Poiché la fede costituisce come un’unità inscindibile, non è logico l’isolamento di uno solo dei suoi contenuti a scapito della totalità della dottrina cattolica. L’impegno politico per un aspetto isolato della dottrina sociale della Chiesa non è sufficiente ad esaurire la responsabilità per il bene comune. Né il cattolico può pensare di delegare ad altri l’impegno che gli proviene dal vangelo di Gesù Cristo perché la verità sull’uomo e sul mondo possa essere annunciata e raggiunta” (Congregazione per la Dottrina della Fede, Nota Dottrinale circa alcune questioni riguardanti l’impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica,2002, n. 4).

La situazione può sembrare molto complicata da decifrare, ma in realtà è molto semplice da comprendere in una prospettiva capace di sollevarsi un poco dai giochi di convenienze e di equilibri determinati da una sorta di sistema sovranazionale aggressivo e resistente, desideroso di imporsi sempre di più e di inibire il dissenso.

La fede cattolica è sempre stata capace di generare civiltà e deve continuare a farlo; non si deve limitare ad elemento funzionale della cultura politica secolare, ma al contrario dev’essere determinante per fondare una visione propria e alternativa. Il cattolico deve diffidare da sospette e parziali convergenze con la fede su alcuni presunti valori umani: potrebbe essere un abbaglio derivante da un adulterato umanesimo miope, privo di trascendenza e debolmente fondato sotto il profilo antropologico.

Ai credenti impegnati in politica dico che il cattolico crede nel valore della testimonianza e, più ancora, nella divina Provvidenza, capace di far fruttificare il seme più piccolo e indifeso.

Non dimentichiamo che una grande fortuna nasce da pochi spiccioli, una valanga talvolta da modeste quantità di neve e che, sempre nella storia, i grandi e duraturi cambiamenti di civiltà sono stati preparati e prodotti non dall’impiego di ingenti risorse, ma dal coraggio tenace di uomini onesti e liberi.

Nel libro del Siracide è scritto così: “Lotta sino alla morte per la verità e il Signore Dio combatterà per te”.

Benedico di cuore implorando sulla nostra amata nazione pace, prosperità e giustizia.

Sanremo, 3 settembre 2022 – Memoria di San Gregorio Magno, Papa

✠ Antonio Suetta

Vescovo di Ventimiglia – San Remo

11 commenti:

  1. La fede è una cosa, la politica un’altra… il potere temporale ve lo hanno tolto da un pezzo!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La libertà di opinione è un diritto di tutti o no??

      Elimina
    2. quindi noi dobbiamo lasciare la politica ai non cattolici? non possiamo quindi partecipare con le nostre idee alla vita democratica?

      Elimina
    3. Se non ti rendi conto dell’idiozia di ció che hai scritto, per te non c’è più niente da fare.

      Elimina
  2. E allora non si deve votare per nessuno perché dottrina e morale cattoliche non sono difesi da nessuno, nè a destra né a sinistra né al centro.

    RispondiElimina
  3. Date a Cesare cio' che è di Cesare, e a Dio ciò che è di Dio.. frase dimenticata da Suetta.

    RispondiElimina
  4. Soprattutto occhio alle trappole di chi crede di abbindolare i cattolici sventolando Madonne e rosari!

    RispondiElimina
  5. L'ottimo è però nemico del bene
    Bisogna votare quello che riteniamo il meno peggio

    RispondiElimina
  6. Non esiste il meno peggio. Sono tutti uguali anche se con maschere diverse. Cristianesimo non è solo una questione legata alla famiglia, ci sono molti altri aspetti da tenere conto

    RispondiElimina
  7. Chi non vota vota per il Pd. Bisogna mandare a casa Letta che va a Berlino a fare campagna elettorale contro il suo paese.In quello schieramento ,falsamente moderato, c'è il peggio dei cattolici favorevoli ad aborto ,matrimoni omosessuali e gender.

    RispondiElimina