Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

venerdì 10 luglio 2015

Vespri antichi della domenica: un bel lavoro grazie a Romualdica in occasione della festa di S. Benedetto.

"Dixit Dominus + Domino meo:  Sede a dextris meis"


Lo scorso dicembre, in prossimità del Natale, gli amici di Romualdica hanno messo a disposizione dei loro lettori e di quelli di MiL il testo della Compieta secondo le rubriche del Breviarium monasticum del 1963, in latino con una fedele traduzione italiana a fronte.  
Sempre con l'intenzione di favorire la scoperta della straordinaria ricchezza dell'Ufficio Divino, in occasione della solennità di san Benedetto, ora il blog di Romualdica ha messo a disposizione on line il testo dei Vespri domenicali, anche in questa occasione secondo le rubriche del Breviarium monasticum del 1963, in latino con una precisa e "ragionata" traduzione italiana a fronte. 

Il libretto è disponibile qui 

 Ricordiamo che i Vespri monastici cantati in gregoriano possono essere ascoltati in diretta ogni giorno alle ore 17:30dall'abbazia benedettina Sainte-Madeleine di Le Barroux.

1 commento:

  1. Il canto gregoriano ha una capacità di avvicinare al sacro che raramente si riscontra in altre composizioni. Complimenti per l'iniziativa

    RispondiElimina