Post in evidenza

Francesco silura il segretario di Ratzinger: ecco dove dovrebbe andare ora

Ancora su mons. Georg Gänswein da un giornalista molto ben informato sulla vicenda. QUI l'altro ieri MiL sulla destinazione di Friburgo...

venerdì 10 luglio 2015

Vespri antichi della domenica: un bel lavoro grazie a Romualdica in occasione della festa di S. Benedetto.

"Dixit Dominus + Domino meo:  Sede a dextris meis"


Lo scorso dicembre, in prossimità del Natale, gli amici di Romualdica hanno messo a disposizione dei loro lettori e di quelli di MiL il testo della Compieta secondo le rubriche del Breviarium monasticum del 1963, in latino con una fedele traduzione italiana a fronte.  
Sempre con l'intenzione di favorire la scoperta della straordinaria ricchezza dell'Ufficio Divino, in occasione della solennità di san Benedetto, ora il blog di Romualdica ha messo a disposizione on line il testo dei Vespri domenicali, anche in questa occasione secondo le rubriche del Breviarium monasticum del 1963, in latino con una precisa e "ragionata" traduzione italiana a fronte. 

Il libretto è disponibile qui 

 Ricordiamo che i Vespri monastici cantati in gregoriano possono essere ascoltati in diretta ogni giorno alle ore 17:30dall'abbazia benedettina Sainte-Madeleine di Le Barroux.

1 commento:

  1. Il canto gregoriano ha una capacità di avvicinare al sacro che raramente si riscontra in altre composizioni. Complimenti per l'iniziativa

    RispondiElimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione