per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
Pagine
- Home page
- Celebrazioni V.O.
- ELENCO SS. Messe V.O. in Italia e nel mondo
- Conferenze, pellegrinaggi, corsi di gregoriano, etc.
- Messali, messalini e libri consigliati
- Speciale Motu Proprio (testi fondamentali)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Sondaggio DOXA 2009
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- News e curiosità varie
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- CONTATTI
- DONAZIONI
Post in evidenza
MiL ha bisogno di voi lettori: DONAZIONI
A sx (nella versione per pc) e su palmare (voce " Donazione ") troverete la possibiltà di donare. Vi speghiamo il perchè. Potrete...
martedì 21 dicembre 2021
Summorum Pontificum nel mondo #67: Chiesa di San Celso e Giuliano (ICRSS), Roma
18 Dicembre 2021 Chiesa S.S. Celso e Giuliano, Roma. Messa Rorate. Si celebra una Messa prima dell’alba, illuminati solo dalla fioca luce delle candele. Mentre in chiesa si compie il sacrificio eucaristico, il sole fuori si leva ed al momento della benedizione sui fedeli ormai già la luce, simbolo di Cristo che a Natale viene sulla terra, riempie l’aria e le volte del tempio. La Stella mattutina è immagine di Maria Santissima, che nell’esistenza terrena precede Gesù Cristo proprio come l’aurora precede il sole.
Claudio
3 commenti:
L'inserimento senza moderazione dei commenti è limitato ai soli post usciti nella medesima giornata di inserimento e nel giorno precedente. Per i post più vecchi, i commenti saranno sottoposti a moderazione.
Qualora fosse attiva la moderazione, possono passare anche alcuni giorni prima del controllo da parte della Redazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Lodare Dio coralmente intimamente prima dell'alba ha riempito il cuore e l'anima mia di una gioia indescrivibile. Grazie carissima Margareta, Dio ti benedica per la opportunita' che mi hai dato.
RispondiEliminaAve Maria!
...la Messa del Sabato Quattro Tempora celebrata prima dell'alba alla tenue luce delle candele anche a Modena è una consuetudine che da anni ormai persiste...un grazie di cuore al reverendo parroco che non ci fa mai mancare queste perle di rara preziosità...Deo gratias!
RispondiElimina...la Messa del Sabato Quattro Tempora celebrata prima dell'alba alla tenue luce delle candele anche a Modena è una consuetudine che da anni ormai persiste...un grazie di cuore al reverendo parroco che non ci fa mai mancare queste perle di rara preziosità...Deo gratias!
RispondiElimina