Da vedere ed ascoltare.
Luigi
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
A sx (nella versione per pc) e su palmare (voce " Donazione ") troverete la possibiltà di donare. Vi speghiamo il perchè. Potrete...
L'inserimento senza moderazione dei commenti è limitato ai soli post usciti nella medesima giornata di inserimento e nel giorno precedente. Per i post più vecchi, i commenti saranno sottoposti a moderazione.
Qualora fosse attiva la moderazione, possono passare anche alcuni giorni prima del controllo da parte della Redazione.
La "nuova" traduzione non è affatto nuova, risale al 2008: dodici anni fa. Vi siete svegliati tardi
RispondiEliminaquesti per dar contro, non si ricordano niente
EliminaBisogna dirlo a Ratzinger che lo ha approvato nella Bibbia CEI 2008.
RispondiEliminaBisogna chiederlo anche a costoro che parlano solo bene del grande papa emerito, ma normalmente non tengono minimamente del suo pensiero e delle sue affermazioni reali
EliminaLa traduzione "Non ci indurre in tentazione" è corretta e non c'era bisogno di cambiarla.
RispondiEliminaLa parola "tentazione" è un mezzo di cui Dio si serve x portare avanti il Suo piano di salvezza.
La parola "abbandonare" è una violazione del testo sacro e un chiaro piglio ideologico.
Da Eva a Gesù Cristo a tutti i giusti sono stati messi alla tentazione.
E' stata violata la parola di Dio.
E' stato profanato il testo sacro.
Tutti i cristiani non dovrebbero accettare questo cambiamento apostata, massonico e satanista.