Post in evidenza

Mons. Éric Marie de Moulins d’Amieu de Beaufort si esprime sul settimanale Le Pèlerin riguardo al Pèlerinage de Pentecôte (da Parigi a Chartres): è sempre tempo di disprezzo

Vi proponiamo – in nostra traduzione – la lettera 1180 pubblicata da Paix Liturgique il 31 marzo, in cui Christian Marquant, Presidente del...

domenica 30 marzo 2025

Martirologio Romano: 30 Marzo 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra la quarta domenica di Quaresima.

L.V.

30 Marzo 2025, Luna trigesima

A Roma, sulla via Appia, la passione del beato Quiríno Tribuno, padre di santa Balbína Vergine, il quale fu battezzato insieme con tutta la famiglia dal beato Alessándro Papa, che egli teneva in prigione, e, sotto l’Imperatore Adriáno, essendo stato consegnato al giudice Aureliáno, e persistendo nella confessione della fede, soldato invitto di Cristo, dopo che gli fu tagliata la lingua, fu sospeso sull’eculeo e gli si troncarono le mani e i piedi, e così compì con la spada il combattimento del martirio.
A Salonícco il natale dei santi Martiri Donníno, Vittóre e Compagni.
A Costantinópoli la commemorazione di moltissimi santi Martiri della comunione cattolica, i quali, al tempo di Costánzo, dall’eresiarca Macedónio, dopo essere stati straziati con inaudite sorta di tormenti, furono uccisi. Infatti, tra gli altri supplizi, troncò le mammelle alle donne cristiane, stringendole fra gli orli degli scrigni, e abbruciandole con un ferro infuocato.
Nel castello di Senlis, in Fráncia, la deposizione di san Régolo, Vescovo di Arles.
Ad Orléans, in Fráncia, san Pastóre Vescovo.
A Siracúsa, in Sicília, San Zósimo, Vescovo e Confessore.
Sul monte Sínai san Giovánni Clímaco Abate.
Ad Aguilar, in Spagna, san Piétro Regaláto, nato nella città di Valladolid, Sacerdote dell’Ordine dei Minori e Confessore, restauratore della disciplina regolare nei monasteri della Spagna, dal Papa Benedétto decimoquarto iscritto nel numero dei Santi.
Presso Aquíno san Clínio Confessore.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento