Post in evidenza

Il Santo Padre Francesco è morto: tutti gli aggiornamenti e nostra rassegna stampa

Alle ore 7:35 di questa mattina, 21 aprile 2025, Sua Santità il Santo Padre Francesco è morto. Requiescat in pace . * * * Aggiornamenti su M...

martedì 18 marzo 2025

Martirologio Romano: 18 Marzo 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra il martedì della seconda settimana di Quaresima.

L.V.

18 Marzo 2025, Luna decimaottava

A Gerusalémme san Ciríllo Vescovo, Confessore e Dottore della Chiesa, il quale, essendo stato dagli Ariani molto ingiuriato per la fede, e più volte cacciato dalla sua Chiesa, finalmente, illustre per gloria di santità, si riposò in pace. Della sua fede intemerata rese poi splendida testimonianza il primo Concilio Ecumenico Costantinopolitano, scrivendone al Papa san Dámaso.
A Cesaréa, nella Palestína, il natale del beato Alessándro Vescovo, il quale dalla propria città, nella Cappadócia, dov’era Vescovo, andò a Gerusalémme col desiderio di visitare i luoghi santi; ed ivi, essendo Narcísso, Vescovo della medesima città, già vecchio, egli, Alessándro, per divina rivelazione, prese il governo di essa. In seguito poi, nella persecuzione di Décio, essendo già molto illustre per la veneranda canizie della lunga età, fu condotto a Cesaréa, e, chiuso in prigione, per la confessione di Cristo, compì il martirio.
Ad Augústa san Narcísso Vescovo, il quale per il primo predicò il Vangelo nella Rézia, quindi si recò nella Spagna, e, avendo a Geróna convertito molti alla fede di Cristo, ricevette ivi nella persecuzione dell’Imperatore Diocleziáno, insieme col Diacono Felíce, la palma del martirio.
A Nicomédia diecimila santi Martiri, i quali, per la confessione di Cristo, furono uccisi con la spada.
Nello stesso luogo i santi Martiri Trófimo ed Eucárpio.
In Inghiltérra sant’Edoárdo Re, il quale, ucciso con inganno dalla matrigna, rifulse per molti miracoli.
A Lucca, nella Toscána, il natale di san Frediáno Vescovo, illustre per la virtù dei miracoli.
A Mántova sant’Ansélmo, Vescovo di Lucca e Confessore.
A Cágliari, in Sardégna, san Salvatóre da Horta, Confessore, dell’Ordine dei Frati Minori, il quale rifulse per la virtù e per il singolare dono dei miracoli e dal Papa Pio undecimo fu annoverato tra i Santi.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento