Alla presenza delle più alte autorità religiose si è tenuto ieri 17 marzo a Roma "il Tavolo del Ramadan".
Abbiamo speranza, osservanza per osservanza, che il Cardinale Parolin abbia mantenuto l'indietrista digiuno quaresimale.
Natalino
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
A marzo, in costanza di ricovero ospedaliero del Santo Padre, la Curia Romana si era portata avanti e se pur non dandone notizia, aveva indi...
Si parla di un evento a cui partecipano anche rappresentanze diplomatiche.
RispondiEliminaNon capisco la grossolana ironia di questo post.
Ma voi pensate che i cattolici debbano vivere in qualche buio sgabuzzino ignari del mondo che li circonda?
Si ristudi il magistero della chiesa preconciliare e la "Mortalios Animos" di Pio XI.
EliminaIo sono un membro della Chiesa cattolica. Non riconosco nessuna fantomatica “chiesa preconciliare”.
EliminaNon so lei a che setta appartenga.
Anonimo20 marzo 2025 alle ore 09:55
EliminaPure noi, e i nostri lettori, siamo fedeli della Chiesa Cattolica e non facciamo parte di nessuna setta.
Ma a dire che c'è stato un "prima" e un "dopo" (rispetto al Concilio Vaticano II), che la teologia è cambiata dopo il Concivlio Vaticano II, e che quindi deve cambiare anche la liurgia (rispetto a quella pre-concilio) è stato il Card. Roche. ...
Quindi ne consegue che secondo lui c'è una Chiesa Cattolica "preconciliare" e una Chiesa Cattolica "postconciliare". Noi sapevamo che la Chiesa, come Dio, è Una, immutabile e identica a se stessa. Ma forse ci sbagliamo e dobbiamo pensarla come l'eminente Card. Roche?
Non ci crede? Veda qui le dichiarazioni del Cardinale: 1) https://blog.messainlatino.it/2023/03/per-il-cardinale-roche-la-teologia-e.html
2) https://blog.messainlatino.it/2023/04/il-novus-ordo-rappresenta-un.html
3) https://blog.messainlatino.it/2023/04/il-card-arthur-roche-continua-dire-che.html
Non è che è lei ad appartenere a qualche "setta" ideologizzata, che non vede gli errori di alcuni vescovi e cardinali imbevuti di eccessivo progressivismo, tanto da sostenere teorie al limite dell'eresia?
Pio XI? Proprio quello che si girò dall’altra parte durante il fascismo finché il duce non andò a toccare la gallina dalle uova d’oro delle scuole cattoliche?
EliminaUn evento cui forse poteva tranquillamente presenziare qualcuno di meno importante del cardinale Parolin.
RispondiEliminaAh beh, se lo dice lei!
Elimina