Post in evidenza

Ultim’ora. Francesco vuole cambiare le regole del Conclave? Voterebbero anche laici e religiosi

Aggiornamento 5-11-23 ore 18. Avendo smentito la Sala Stampa Vaticana, allora siamo certi...che è vero:     (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 ...

venerdì 13 ottobre 2023

Il Duomo di Milano nei versi di Carducci

Dopodomani (III domenica di ottobre) la Chiesa Ambrosiana ricorda la dedicazione della Cattedrale (
pro vulgo, il Duomo di Milano). 
Ci è venuta quindi alla menta questa "ode barbara" del Carducci (1876) "In una chiesa gotica” che narra di un appuntamento per un convegno amoroso (nel duomo di Milano) dato dal poeta a Carolina, ovvero Lina, ribattezzata unilateralmente Lidia per ragioni di altisonanza classicistica. 
Non è certo un attestato di simpatia per la Chiesa Cattolica (si sa, Carducci era anticlericale, massone e fors'anche anticristiano, se pur in alcune sue opere, come in "Era un giorno di festa" descrive dettagli della fede popolare e della liturgia con un certo rispetto e una vaga ammirazione (forse solo estetica, ma che lo colpisce e fa riflettere). 
Qui per leggere il testo 

Roberto