Post in evidenza

Giubileo del Sacro Cuore

Preghiamo il Sacro Cuore e festeggiamo il suo Giubileo. " Il Sacro Cuore non è una storia del passato, ma una realtà radicata nell’eter...

lunedì 18 settembre 2023

Orrori architettonici… e dove trovarli #157 a Modica (RG)

Chiesa parrocchiale di San Massimiliano Maria Kolbe dell’arch. Fabio Bruno (consacrata il 14 settembre 2023).

Dopo aver guardato con raccapriccio i risultati degli investimenti economici anche della Diocesi di Noto (al progetto sono stati destinati 2.299.000 euro di fondi CEI), ribadiamo la domanda: se lo meritano l’otto per mille?

Lorenzo

Descrizione: Costruita nella parte alta della città, in un terreno donato da alcuni fedeli, i lavori hanno avuto circa sei anni fa per volontà del vescovo emerito Antonio Staglianò e all’impegno del parroco di allora, don Paolo Alescio.
Se inizialmente le celebrazioni si svolgevano in un garage, oggi la Chiesa di San Massimiliano Kolbe si presenta con una bella forma ad anfiteatro e con un tetto a forma di libro (la Parola), che abbraccia le due strutture laterali che si ergono verso l’altro.

Fonte: avvenire.it.


Fotografie degli esterni:





Fotografie degli interni:






3 commenti:

  1. Bella la simbologia del libro, anche se l’esecuzione non è eccelsa. Interno semplice e presbiterio tradizionalissimo.
    Dov’è l’orrore?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esteriormente è molto brutta .L'interno non lo discuto anche se la croce sembra stia per venir giù da un momento all'altro.

      Elimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione