Post in evidenza

LE MAGNIFFICHE CRONICHE DI ROMA di mons. Eleuterio Favella: sull’ultima intemerata di papa Francesco contro il proselitismo

Per tramite del suo segretario diacono Ambrogio Fidato abbiamo ricevuto la seguente segnalazione cronichistica da S.E.R. Mons. Eleuterio Fav...

venerdì 23 settembre 2022

CORSO FORMATIVO. "Escatologia: morte e giudizio" con Padre Serafino Lanzetta

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi

CORSO FORMATIVO
Escatologia: morte e giudizio
con Padre Serafino Lanzetta

Vuoi saperne di più sull'escatologia e sul mistero della morte?
«Se noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto per questa vita, siamo da commiserare più di tutti gli uomini» (1 Cor 15,19).
I Novissimi, Morte, Giudizio, Inferno e Paradiso, sono verità ultime che hanno ragione di fine della vita dell’uomo. Pensare in modo corretto al proprio fine e alla propria fine terrena con la morte e il giudizio che ci introducono nell’eternità, è non solo salutare e santificante ma anche necessario per evitare che il discorso di fede diventi sterile o addirittura intramondano.

Studiamo anzitutto il mistero della morte quale stipendio del peccato e vittoria di Cristo con la sua morte, per poi affrontare il mistero del duplice giudizio, particolare e universale, quale “luogo” di speranza cristiana e annuncio della vita che non conosce tramonto. Infine tratteremo anche del Purgatorio quale luogo/condizione di purificazione in vista della vita eterna.


IL PROGRAMMA
LEZIONE 1 - La morte stipendio del peccato e vittoria di Cristo nella sua morte
LEZIONE 2 - Il Giudizio particolare
LEZIONE 3 - Il Giudizio universale
LEZIONE 4 - Il Purgatorio
Il corso è articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna, di cui un'ora dedicata alla formazione più la discussione. Il corso non si svolge "live", tutte le lezioni sono registrate e disponibili on demand.

Al completamento del corso riceverai l'attestato di partecipazione ufficiale di Schola Palatina. Visita la pagina del corso e scopri tutti i dettagli.


Per qualsiasi domanda o dubbio ti invitiamo a consultare le nostre FAQ aggiornate e se non trovi la risposta al tuo quesito rispondi a questa email o scrivici a info@scholapalatina.it. Saremo felici di aiutarti!

IL DOCENTE


Padre Serafino Lanzetta

P. Serafino M. Lanzetta svolge il suo ministero sacerdotale nella Diocesi di Portsmouth (Inghilterra), è libero docente di Teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica di Lugano e direttore editoriale della rivista teologica Fides Catholica. Per una lista aggiornata di tutte le sue pubblicazioni si veda il suo profilo qui sul sito della Facoltà Teologica di Lugano.