Post in evidenza

Luis Badilla. "Per Papa Francesco visitare la Francia era già un problema nel 2014"

Grazie a Luis Badilla per questa nuova analisi sulla ritrosia di Francesco a fare viaggi apostolici in Francia. QUI ancora Badilla sulla ma...

venerdì 24 aprile 2015

La Chiesa ribaltata di Radaelli: un'analisi di Giovanni Tortelli.



Avevamo già dato spazio all'eminente saggio di Enrico Maria Radaelli "La Chiesa Ribaltata" (qui una presentazione) su vari aspetti controversi del pontificato di Francesco.
Ora ne proponiamo un'altra, dal linguaggio esplicito e coraggioso ma sempre educato, firmata di Giovanni Tortelli che vale proprio la pena leggere per la sua capacità di sintesi e perfetta analisi del lavoro di Radaelli.
Roberto

La Chiesa “sofferta” di Radaelli
di Giovanni Tortelli

La «Chiesa ribaltata» di Enrico Maria Radaelli (sottotitolo eloquente: Indagine estetica sulla teologia, sulla forma e sul linguaggio del magistero di Papa Francesco, Verona 2014) è una di quelle opere che non si possono consumare tutte d’un fiato ma che il tempo fa apprezzare sempre di più, esattamente come i farmaci a lento rilascio la cui densità è proporzionata agli effetti lunghi. Infatti, se per un verso essa costituisce ad oggi il contributo più intelligente e più documentato sul primo scorcio di magistero di papa Francesco, è anche vero che l’opera di Radaelli non è suscettibile di limitazioni entro i soli confini temporali del magistero di papa Bergoglio, poiché in realtà essa lavora sui principi – teologici prima, filosofici dopo – di realtà come «Fede» e «Verità» per illuminare le cause prossime e remote del malessere e dei cambiamenti evidenti della Chiesa d’oggi.
Così, l’attuale magistero papale che sigilla col marchio dell’imprimatur l’indefettibilità e l’irretrattabilità delle scelte del Vaticano II, nelle mani di Radaelli diventa un’occasione per capire quelle decisive spinte – rotta definitivamente ogni residua riverenza col passato - per lanciare la Chiesa verso imprevedibili orizzonti, quelle che si usa comunemente chiamare «sfide». Sfide per un mondo che questa Chiesa vorrebbe sì cambiare, ma con gli strumenti e col linguaggio di quaggiù, in corsa con una realtà terrena che risponde alla regola dell’ etsi Deus non daretur che la costringe ad abbandonare le vie del linguaggio chiaro, preciso, lapidario e definitorio e ad accelerare verso un cattolicesimo secondario vago, opaco e vacuo sia nell’insegnamento che nella liturgia, non più “fatto di fuoco”, secondo una felice espressione dell’Autore.
Lo straordinario lavoro condotto dal Filosofo milanese sta proprio nell’aver puntato lo sguardo su quella rivoluzione (anche) «linguistica» aperta dal Vaticano II, questione mai affrontata prima da alcuno con tanta dovizia di dottrina e di prove. Un linguaggio nuovo fatto non solo di parole, di atti, di documenti e di interviste, ma anche di comportamenti, che Radaelli elenca puntualmente: dal “buonasera” di inizio pontificato, alla rinuncia del “noi” apostolico, all’abitazione in santa Marta, alla semplice talare bianca senza i segni del primato di Pietro. Comportamenti ed atteggiamenti che, pur nella loro apparente marginalità, rispondono a precise e sistematiche scelte via via sempre più invasive anche del campo dottrinale e liturgico con l’affermarsi – dal vertice della Chiesa in giù – di una teologia dell’incontro (col Cristo), dell’evento (redentivo), dell’amore (misericordioso e salvifico), a scapito del primato del Logos, della Verità, della Fede e della loro stessa proclamazione attraverso i dogmi, col risultato di assistere ad un’inconsueta timidezza della Chiesa verso le altre religioni e il mondo laico proprio sui suoi punti di forza come le verità rivelate. Attenzione, non dualità e nemmeno contrapposizione fra «fede-dottrina-ragione» da una parte ed «esperienza cristiana» dall’altra, ma solo una precedenza, come si addice alla «vera» dottrina che diventa «vita». Fa bene dunque Radaelli ad impostare l’asse di tutta la sua opera sulla constatazione di un’ormai avvenuta «dislocazione della divina Monotriade». La dominante teologia dell’incontro o dell’evento ha finito per premiare l’amore “e lo ha messo sul trono del Logos”, ha così spostato l’ordine delle Persone trinitarie fondato sul costante insegnamento della Chiesa per cui “non si ama se non ciò che si conosce” (Summa theol. I, 36,2), e con questo ha aperto la strada ad un metodo (e a un insegnamento e a una liturgia) debole e purtroppo anche sviante che trascura la conoscenza di Dio – fatta di fede e di verità attraverso la Rivelazione e il magistero della Chiesa – e che tutto giustifica per via dell’amore. A prescindere. Ma l’Autore ricorda con un refrain che percorre tutta la sua opera le parole della Lettera agli Efesini di sant’Ignazio d’Antiochia: “La fede è il principio, l’amore il fine”.
La conseguenza è che questa Chiesa che cede vistosamente sul versante del dogma e che guarda con sempre maggior favore ad una tradizione “viva” soggetta ai mutamenti storico-temporali dei credenti, preoccupa per le scelte in campi delicatissimi, pensiamo alle prossime decisioni sulla famiglia. Ma proprio per questo - forte del principio che la verità non si impone che in forza della stessa verità - Radaelli sa essere coraggioso con questa sua Chiesa ribaltata, che si potrebbe anche definire una sorta di lunga, lunghissima lettera aperta a papa Bergoglio - per implorare dal Santo Padre l’ascolto di una voce diversa dal coro ma autenticamente voce della Chiesa di sempre; e nello stesso tempo dimostrando tutta la sua obbedienza, quasi gridando e rivendicando il riconoscimento della sua filiazione in questa Chiesa e direttamente dal Santo Padre: “Tu sei mio Padre, il mio Santo Padre, e io sono tuo figlio, un tuo figlio da nulla, ma tuo figlio, e questo solo io so: che la mia fede deve essere la tua, in tutto la tua”.
 
Giovanni Tortelli

9 commenti:

  1. Cancellare tutto quanto avvenuto prima del CVII è praticamente la rovina della Chiesa.

    RispondiElimina
  2. Un'altro che pur di tenere il piede in due scarpe ricorre ad espressioni come "dislocazione della divina Monotriade", quando basta scrivere eresia e stop. Finchè potranno si arrampicheranno sugli specchi, ma dopo il sinodo eretico che si stà preparando, il tradizionalismo fallibilista alla introvigne e soci di cui Radaelli tristemente si fà epigono, dovrà rispondere a Dio di ciò che farà. La Chiesa (papato compreso) è di Cristo e non viceversa e chi vuole essere di Cristo non può sdoganare eresie (neppure se le chiama "dislocazioni della divina Monotriade".
    Ci rifletta Radaelli che più d'ogni altro ha potuto attingere alla lezione di Amerio. Per gente come Introvigne e la sua alleanza sedicente cattolica ho meno speranza: il loro clericalismo
    opportunista è troppo incrostato.

    RispondiElimina
  3. @ anonimo 12.47
    È sicuro di aver ben compreso il pensiero di Radaelli? A me non sembra. Il fatto di accostarlo a Introvigne!!!...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @anonimo 24 aprile 23.08
      io credo che lei non abbia affatto capito il pensiero dell'anonimo 12.47 che la precede, eppuro esso è molto chiaro (per chi ha gli occhi aperti, s'intende, circa il virus dilagante di quel clerically correct che impedisce di dire pane al pane vino al vino, e che ha infettato anche i migliori intelletti del cattolicesimo tradizionale......i quali si arrampicano sugli specchi pur di non ammettere che un papa che sia AUTENTICO vicario di Cristo al 100% (e non metà-pietro/metà-simone, come da decenni si teorizza anche nella FSSPX....) non può -per istituzione divina- impartire insegnamenti devianti o eretici !
      ergo.....

      Elimina
  4. ...ed all'amico Giovanni Tortelli, che, pensi quel che vuole il prete Ariel, è discepolo di don Divo Barsotti e p. Serafino Tognetti.

    RispondiElimina
  5. Non riesco a capire la virata di "Alleanza Cattolica", un gruppo che perfino nel nome ricordava la Santa Alleanza, la Restaurazione post 1815 e il Cattolicesimo cosiddetto integralista, comunque molto conservatore e politicamente di destra. O forse una spiegazione ci sarebbe; ma è decisamente poco lusinghiera.

    RispondiElimina
  6. La fede e` il principio l'amore il fine, Senza fede non si puo` essere cristiano, fare la volonta` di Dio, come ci insegna l' Apostolo. Senza fede non avrebbe Martiri nemmeno eroica Carita`. Senza Fede non avrebbe, neppure, misericordia. Perche questa virtu` e` unicamente cristiana.Sopra la Fede di Pietro. Nostro Signore ha fondamentato la Sua Chiesa. Perche l'amore di Pietro a Gesu` non e` altra cosa che fede: Pasce oves meas, Pasce agnos meos. E questa Fede portera` al Apostolo Pietro al Colle Vaticano. Questa e` la sola e unica Verita`.

    RispondiElimina
  7. Buongiorno, scusate se divago: sto impostando un sito parrocchiale, qualcuno conosce qualche bel sito tradizionale a cui ispirarsi? Grazie...

    RispondiElimina