Post in evidenza

Padre Lanzetta. Burattini nelle mani di Dio? Pelagio redivivo. VIDEO

Riceviamo e pubblichiamo. " Pelagio, monaco britannico contemporaneo di Sant’Agostino, negava la realtà del peccato originale trasmesso...

giovedì 16 dicembre 2010

Mons. Negri: il Papa ostacolato sul motu proprio e la riforma della riforma

Il dott. Paolo Facciotto, giornalista, ci scrive affermando d'esser nostro lettore (e in effetti lo si intuisce da alcune delle domande che pone nell'intervista che segue) e ci segnala questo bellissimo articolo nato da una conversazione con mons. Luigi Negri, vescovo di San Marino (nella foto). Uno dei pochi vescovi, se non l'unico, che scrisse al Papa una lettera di ringraziamento per il motu proprio. E noi ringraziamo sia il presule, per le parole che leggerete, sia il dott. Facciotti, per le puntuali e pertinenti che ha poste, per la segnalazione e per il cortese apprezzamento che ha espresso per questo modesto blog. L'articolo è apparso su La voce di Romagna di ieri; sottolineature e interpolazioni in blu nostre.


"IL PAPA FRENATO DA FORZE NEGATIVE"

di Paolo FACCIOTTO

Ieri come oggi c’è chi vorrebbe ridurre la Messa a “palestra di socialità”. Mons. Negri fa il punto sulla “riforma della riforma
DOMAGNANO - “Nel rapporto con la liturgia si decide il destino della fede e della Chiesa”: lo dice Joseph Ratzinger-Benedetto XVI nel primo volume della sua opera omnia, “Teologia della liturgia”. Il 27 novembre ai Vespri d’inizio Avvento, il Papa ha inoltre definito la liturgia “il luogo dove viviamo la verità e dove la verità vive con noi”. Affrontiamo questi temi a tu per tu con il vescovo di San Marino - Montefeltro, mons. Luigi Negri, che si prepara alla visita del Papa nel 2011.

- Eccellenza, il tratto distintivo di questo pontificato è il rapporto tra fede e ragione: perché insistere sulla liturgia?«La liturgia è la vita di Cristo che si attua nella Chiesa e coinvolge esistenzialmente i cristiani. La liturgia non è semplicemente un culto che si elevi dall’uomo a Dio, come nella stragrande maggioranza delle formulazioni religiose naturali. La liturgia è l’attuarsi ampio dell’avvenimento della vita, passione, morte e resurrezione del Signore che prende forma nell’organismo sacramentale e coinvolge i cristiani in senso sostanziale e fondamentale, facendoli appartenere a Cristo e alla Chiesa attraverso i sacramenti dell’iniziazione cristiana, e poi li accompagna nelle grandi scelte e nelle grandi stagioni della loro vita. Nelle grandi scelte vocazionali - matrimonio, ordine - o nelle stagioni della vita. Ora, la liturgia difende la fattualità di Cristo e della Chiesa. Per questo ho molta gratitudine verso il professor De Mattei, il suo straordinario volume sulla storia del Vaticano II e le pagine dedicate a un lento e inesorabile “socializzarsi” della liturgia, già prima del Concilio: come se il valore della liturgia fosse nella possibilità che il cosiddetto popolo cristiano partecipasse attivamente a un evento che era poi svuotato di fatto della sua sacramentalità e finiva per essere un’iniziativa di socialità cattolica.  E io credo che sulla liturgia si giochi la verità della fede perché si gioca la grande alternativa che Benedetto XVI ha messo all’inizio della “Deus caritas est”: il cristianesimo non è un’ideologia di carattere religioso, non è un progetto di carattere moralistico, ma è l’incontro con Cristo che permane e si svolge nella vita della Chiesa e nella vita di ogni cristiano. La liturgia rende il fatto di Cristo presente nel flusso e nel riflusso delle generazioni: “Fate questo in memoria di me”. Io credo che anche la difesa di una coscienza esatta del dogma dipenda dalla verità con cui viene vissuta la liturgia. In questo senso da sempre la Chiesa ha affermato che “lex orandi, lex credendi”: è la legge del pregare che fa nascere la legge del credere, ma soprattutto che la vigila in maniera adeguata e positiva.»

- Due aspetti mi sembrano centrali nel libro di Ratzinger “Teologia della liturgia”: la prevalenza purtroppo verificatasi, di un senso della messa come assemblea, “evento di un determinato gruppo o Chiesa locale”, cena, quindi la partecipazione intesa come l’agire di varie persone che secondo l’autore si trasforma talvolta in parodia. E poi la celebrazione verso il popolo che per una serie di equivoci e fraintendimenti “appare oggi come il frutto del rinnovamento liturgico voluto dal Concilio”, scrive il Papa: conseguenze, la comunità come cerchio chiuso in se stesso, e una clericalizzazione mai vista prima dove tutto converge verso il celebrante.«Io sono d’accordo che il Papa dovrà continuare una “riforma della riforma” liturgica del Concilio, usando un’espressione di don Nicola Bux. Ma deve essere detto con estrema chiarezza che il Papa sta facendo fatica a fare questa “riforma della riforma”. Esistono delle tendenze negative di resistenza, neanche tanto passiva. La riforma liturgica venuta dopo il Concilio, il più delle volte si è sostanziata di pseudo-interpretazioni, o ha fatto valere casi eccezionali come norma - basti per tutti il problema della lingua, o quello della distribuzione della comunione sulla mano. Ci sono stati veri e propri colpi di mano delle Conferenze episcopali nei confronti di Roma. C’è stata certamente una debolezza della reazione vaticana, dovuta probabilmente a tensioni e contro-tensioni anche all’interno delle strutture che dovevano regolare l’interpretazione esatta e l’attuazione del Concilio. Ora, pur tenendo presente questi dati condizionanti con cui un governo della Chiesa deve fare realisticamente i conti, l’alternativa è fra una sociologizzazione della liturgia - come dire, un funzionamento adeguato delle leggi e dei comportamenti della comunità cristiana radunata per celebrare l’eucaristia, che diventa il soggetto della celebrazione eucaristica, anziché l’interlocutore privilegiato - e il riportare al centro il vero soggetto della celebrazione eucaristica, che è Gesù Cristo in persona. La struttura della tradizione liturgica così come anche la Chiesa del Concilio l’ha ricevuta, salva i diritti di Cristo e la presenza di Cristo. Allora tutto ciò che viene fatto per estenuare o ridurre la coscienza della presenza di Cristo a tutto vantaggio della modalità con cui la comunità è presente, è una perdita del valore ultimo della liturgia, del valore ontologico, direbbe don Giussani, e quindi metodologico e educativo. Nel tempo in cui andava in vigore per la prima volta la riforma del Concilio Vaticano II, una altissima personalità vaticana - non posso dirle quale, ma è vero perché l’ho letto coi miei occhi - scrisse che così finalmente la celebrazione della messa ritornava ad essere “una sana palestra di socialità cattolica”. Anziché la memoria della presenza di Cristo che muore e risorge, che crea il popolo nuovo, che sostiene e lancia il popolo nuovo nella missione, “una sana palestra di socialità cattolica”

- Mi può dire almeno se era un gradino più in su di monsignor Bugnini?«Molti gradini più in su di monsignor Bugnini.» [PAOLO VI?]

- “In Italia, salvo poche lodevoli eccezioni, i vescovi e i superiori degli Ordini religiosi si sono opposti all’applicazione del motu proprio”: lo ha dichiarato pubblicamente il vicepresidente della Pontificia Commissione Ecclesia Dei a un anno di distanza dalla “Summorum Pontificum” con cui Benedetto XVI ha “liberalizzato” la liturgia tradizionale tridentina. Una denuncia molto forte di disobbedienza dell’episcopato italiano. A che punto siamo nell’applicazione del motu proprio? Nella sua diocesi, sono presenti celebrazioni della liturgia nella forma straordinaria del Messale Romano del 1962?«Io ho cercato di attuare, oltre che di recepire e di spiegare al mio clero il senso profondo di questo motu proprio, che per me è una possibilità data a chi vuole nella Chiesa di valorizzare una ricchezza più ampia e articolata di quello che è a disposizione di tutti. E’ come se il Papa avesse riaperto la possibilità di una celebrazione liturgica che il singolo e il gruppo sente più corrispondente al suo desiderio di crescita e ai suoi princìpi. Devo dire però che sono mancate fino ad ora le norme applicative, che noi stiamo aspettando da anni. Sostanzialmente per quello che si può fare oggi, là dove il vescovo ha obbedito, come nel mio caso, si celebrano non molte, ma tutte quelle messe che sono state chieste, secondo la modalità precisamente identificata dal motu proprio. Quando precedentemente ho detto che il Papa fa fatica a far passare la “riforma della riforma” avevo esattamente in mente un motu proprio che manca, a più di tre anni dalla sua promulgazione, delle dimensioni applicative. Ma mi pare che il rifiuto, la resistenza siano stati non tanto sul motu proprio, bensì sul fatto che la riforma liturgica del Vaticano II, così come i testi vengono interpretati e come la liturgia si è andata determinando, sembra non possa più essere messa in discussione. La resistenza è sulla possibilità stessa, che invece il Papa ha aperto, di avere altre forme di attuazione della vita liturgico-sacramentale: è questo in questione, non le applicazioni. Mentre il Papa ha detto: c’è una ricchezza liturgico-sacramentale a cui tutta la Chiesa, se vuole, può accedere senza che tutto sia ricondotto a una sola forma; secondo me, c’è un largo strato della ecclesiasticità che ritiene che invece la riforma del Concilio Vaticano II azzeri tutto ciò che vien prima. E’ quella ermeneutica della discontinuità su cui il Papa è intervenuto con molta chiarezza e decisione.»

- Per un sondaggio della Doxa [vedi colonna a destra] il 71% dei cattolici troverebbe normale che nella propria parrocchia convivessero le due forme del rito romano, tradizionale e nuovo. Il 40% di chi va a messa tutte le domeniche, se la trovasse in parrocchia, preferirebbe andare tutte le settimane alla messa di san Pio V. Come commenta questi dati, da prendere con le molle come ogni sondaggio?
«Rimango dell’avviso che, a parte questi dati, oggi la Chiesa deve essere molto disponibile a offrire forme e modi di partecipazione alla vita di Cristo, che corrispondano nella loro diversità alla diversità inevitabile che esiste fra gli uomini e fra i giovani. Io credo che ci debba animare un sincero entusiasmo missionario. Nel momento in cui le chiese si svuotano e ci sono tante difficoltà a una percezione adeguata del mistero di Cristo e della Chiesa, tutto ciò che può facilitare questo va utilizzato, ma non per affermare le proprie opzioni ideologiche! Lo scontro tradizionalismo-progressismo non ha più ragion d’essere, e di questo superamento siamo veramente debitori a Benedetto XVI. Sono contrapposizioni ideologiche che ipostatizzano punti di vista, sensibilità, forme, anziché chiedersi che cosa serve di più la missione della Chiesa e quindi il suo compito educativo.»

- Come celebrava messa don Luigi Giussani? Qual era il suo pensiero sulla liturgia e come recepì la riforma?«Ho visto Giussani celebrare secondo il rito di san Pio V: lo celebrava con la consapevolezza profonda di diventare protagonista di un evento di grazia che apriva al cuore e alla vita degli uomini. E l’ho visto celebrare secondo la liturgia riformata, allo stesso modo. Giussani andava all’essenziale ed era per sua natura non incline a sottolineare eccessivamente i particolari. Non posso dire come ha reagito alla riforma perché a memoria mia non ne abbiamo mai parlato, né fra noi due, anche se abbiamo avuto centinaia di ore di colloquio su tutti i problemi della vita della Chiesa e della società, né pubblicamente. Ma l’immagine della liturgia che aveva è contenuta in quel bellissimo volumetto “Dalla liturgia vissuta, una proposta”. Credo che la liturgia tradizionale come la liturgia riformata, se si mantengono nella identità che viene riconosciuta loro dal magistero, possano favorire che una vita diventi una proposta di vita: la liturgia è una vita, la vita di Cristo coi suoi, che diventa proposta di vita. Non credo che fosse disposto a morire per salvare la liturgia di san Pio V, ma non credo neanche - per come l’ho conosciuto in cinquant’anni di convivenza - che dicesse immediatisticamente che la liturgia del Vaticano II fosse la migliore possibile. Anzi, credo che come su altre questioni del Concilio Vaticano II, avesse qualche difficoltà interpretativa, come poi adesso è riconosciuto da parte della stragrande maggioranza dei pastori e dei teologi intelligenti. E’ così vero che dopo quarant’anni, Benedetto XVI dice che comincia adesso una vera interpretazione del Concilio.»

- Che caratteristiche avrà la parte religiosa ed ecclesiale della visita del Papa a San Marino nel 2011?«Ci sarà una celebrazione della Messa a San Marino per tutta la diocesi, allo stadio di Serravalle, la mattina del 19 giugno, secondo il programma ufficioso che piano piano sta diventando ufficiale.»

- In questi giorni Lei è stato fatto oggetto della osservazione di un giornalista, su di un giornale laico, sulla sproporzione fra la sua personalità - “punta di diamante” - e la diocesi che Le è stata affidata, definita “diocesi da operetta”...«Sono grato a questo giornalista per gli elogi, anche un po’ immeritati, che mi ha fatto, non soltanto in questo caso ma anche in altri momenti. Nei cammini tortuosi che si concludono con una provvista di una determinata chiesa particolare, oppure di una responsabilità anche centrale nella conduzione della Chiesa, nessuno, meno che mai il sottoscritto, è così ingenuo da non capire che ci sono movimenti, contro-movimenti, reazioni, contro-reazioni, interessi, solidarietà, che hanno un grosso peso. Io stesso ho scritto qualche cosa sul carrierismo nella mia rubrica “Opportune et importune” su “Studi Cattolici”, perciò tutta questa fenomenologia di una presenza di atteggiamenti politici non mi risulta così eccezionale o scandalosa. Io sono di quella generazione di preti e di vescovi che ritiene che comunque alla fine, e sopra tutto questo sciabattare di correnti, contro-correnti, amicizie, veti incrociati, sta la volontà di Dio interpretata dal Santo Padre. Quando il Santo Padre ti chiama puoi essere certo che è Dio che ti chiama, e se ti chiama a quella realtà a cui ti chiama, è perché Iddio ritiene che sia il meglio per te in quel momento. E’ con questo stato d’animo, molto abbandonato alla volontà di Dio e molto lieto, che io faccio il vescovo di una diocesi definita “da operetta” da qualcuno; ma mi pare di aver portato questa diocesi a una sua presenza e a una sua visibilità nel contesto ecclesiale e sociale italiano, e non solo.»

- D’altra parte molte nomine vanno a persone non sempre all’altezza delle responsabilità loro affidate, un problema grave oggi, quando la Chiesa dovrebbe dare il massimo quanto a vigore della proposta culturale e pastorale. Eccellenza, non crede che ciò sia un freno o un impedimento alla missione della Chiesa?Ma qui monsignor Negri non risponde e chiude il colloquio. Mi guarda profondamente coi suoi occhi chiari e fa silenzio.
E’ il giorno di santa Lucia, il pomeriggio sta per cedere alla “notte più lunga che ci sia”. A Domagnano scendono i primi radi fiocchi di neve. Invece più giù, a Rimini, tutto si scioglie in acqua.

32 commenti:

  1. Effettivamente un bell'intervento da tesaurizzare!
    Mons. Negri è milanese... chissamai che sia presto destinato a tornare da queste parti.... :-D

    RispondiElimina
  2. magari fosse mandato a Milano! magari fosse creato cardinale!

    RispondiElimina
  3. sapete dove è nato Monsignor Negri

    RispondiElimina
  4. Bellissimo l'intervento di mons. Negri. La frase sulla Messa è di Paolo VI, anche se - se si legge l'intero pezzo del Papa - diventa un pò meno  grave:
    « E finalmente, a ben vedere, si vedrà che il disegno fondamentale della Messa rimane quello tradizionale, non solo nel suo significato teologico, ma altresì in quello spirituale; questo anzi, se il rito sarà eseguito come si deve, manifesterà una sua maggiore ricchezza, resa evidente dalla maggiore semplicità delle cerimonie, dalla varietà e dall’abbondanza dei testi scritturali, dall’azione combinata dei vari ministri, dai silenzi che scandiscono il rito in momenti diversamente profondi, e soprattutto dall’esigenza di due requisiti indispensabili: l’intima partecipazione d’ogni singolo assistente, e l’effusione degli animi nella carità comunitaria; requisiti che devono fare della Messa più che mai una scuola di profondità spirituale e una tranquilla ma impegnativa palestra di sociologia cristiana. Il rapporto dell’anima con Cristo e con i fratelli raggiunge la sua nuova e vitale intensità. Cristo, vittima e sacerdote, rinnova ed offre, mediante il ministero della Chiesa, il suo sacrificio redentore, nel rito simbolico della sua ultima cena, che lascia a noi, sotto le apparenze del pane e del vino, il suo corpo e il suo sangue, per nostro personale e spirituale alimento, e per la nostra fusione nell’unità del suo amore redentore e della sua vita immortale » (Paolo VI, Effusione degli animi nella assemblea comunitaria. Ricchezza del nuovo rito della santa Messa, mercoledì 26 novembre 1969, in: Insegnamenti di Paolo VI, vol. VII [1969], pp. 1127-1134.1129-1130).

    Cmq viste le opinioni personali di Montini stesso - da monsignore e anche durante il suo papato - ampiamente documentata da scritti e discorsi, non penso che mons. Negri abbia tradito il pensiero del Papa.

    RispondiElimina
  5. LA mia più grande Haspirazione16 dicembre 2010 alle ore 23:24

    vivere come se già fossi.....

    RispondiElimina
  6. Meglio non farsi troppe illusioni. Anche qui a Torino si sperava in un successore di Poletto almeno un po' sensibile alla Tradizione e invece è arrivato Nosiglia

    RispondiElimina
  7. E' stata rimossa la tiara dai paramenti regalati al papa un paio di annetti fa. Come vedete dentro la curia romana è fortissima l'ala dell'ermeneutica della rottura che si manifesta anche in queste scelte. Una polemica scoppiata naturalmente davanti alla goffaggine e all'inopportuna e sbandierata polemica di alcuni settori tradizionalisti quando plaudirono all'esposizione del drappellone della finestra che riportava la tiara al posto giusto.

    Conviene , dunque non aprire polemiche che naturalemte ostacolano ancora di più la già difficile strada intrapresa da Benedetto XVI, l'ala ultra progressita mariniana bugniniana( presente in forza nell' episcopato italiano)  sta lavorando bene. A noi rimane solo la preghiera.

    RispondiElimina
  8. Dopo quest'intervista, dubito fortemente

    RispondiElimina
  9. Ma quanto hanno speso per rifare questi paramenti? Poi, non mi si venga a dire che i progressisti sono quelli che tengono di più ai poveri che vivono il disagio e la miseria sociale...

    RispondiElimina
  10. Negri purtroppo appartiene a quella generazione di preti ciellini che per obbedienza ai vescovi si adeguò allo scatafascio liturgico bugniniano (seppure alla maniera ciellina: prosciugando le liturgie da ogni orpello cretino). Venne fatto vescovo da un Giovanni Paolo II morente, che si impuntò e pretese che il fascicolo su Negri riemergesse dall'oblio. Su Negri sono circolate molte voci di "promozione" a qualche diocesi più grande (anche Milano). Numerose manovre curiali hanno ostacolato in ogni modo la sua promozione: non vogliono un vescovo intelligente, non vogliono un vescovo che tuona contro l'aborto, non vogliono un vescovo che dice che la massoneria è fondamentalmente anticristiana... Ma forse è solo per vendicarsi di don Giussani, che al clero milanese che gli domandava un consiglio sulla spiritualità sacerdotale, rispose: "siate innanzitutto uomini".

    RispondiElimina
  11. ...intendendo dire (Don Giussani) "...non pavidi conigli !" Al di là del dongiussanesimo espresso in CL in cui mai mi sono ritrovato, la forza e l'irruenza di Don Giussani erano ben al di là e più pregnanti di dottrina e di umiltà di certi pittori spagnoli fattisi teologi.... 

    RispondiElimina
  12. Comunque questa visione personalòe di mons.Negri è rincuorante, anche se, razionalmente, dubito che il Papa sia guardingo nelle mosse perchè è frenato. Io trovo più ambivalente il suo operato per una timidezza o ritrosia intrinseca al suo carattere associata ad un adattarsi alle correnti ecclesiali odierne. Insomma un timoniere che ascolta troppo la ciurma e meno il Comandante...

    RispondiElimina
  13. <span><span>una altissima personalità vaticana - non posso dirle quale, ma è vero perché l’ho letto coi miei occhi - scrisse che così finalmente la celebrazione della messa ritornava ad essere “una sana palestra di socialità cattolica”.</span></span>

    Pourquoi ne pas appeler un chat un chat ? C'est un secret de polichinelle qu'il s'agit d'une "effusion de l'âme" de Paul VI, le grand "serviteur de Dieu" destructeur de la liturgie de toujours et principal responsable de cette catastrophe culturelle que fut l'abandon du latin.
    Mons. Negri devrait abandonner une fois pour toutes le langage "ecclésiastique" et ses perpétuelles réticences. Je me permets de lui suggérer de relire, pendant les vacances de Noël, l'intégralité des lettres de saint Paul. Il y trouvera un parler "vrai". Le seul qui convienne à un évêque des Derniers Temps.

    RispondiElimina
  14. <span><span>… una altissima personalità vaticana - non posso dirle quale, ma è vero perché l’ho letto coi miei occhi - scrisse che così finalmente la celebrazione della messa ritornava ad essere “una sana palestra di socialità cattolica”…</span>
     
    Pourquoi ne pas appeler un chat un chat ? C'est un secret de polichinelle qu'il s'agit d'une "effusion de l'âme" de Paul VI, le grand "serviteur de Dieu" destructeur de la liturgie de toujours et principal responsable de cette catastrophe culturelle que fut l'abandon du latin.  
    Mons. Negri devrait abandonner une fois pour toutes le langage "ecclésiastique" et ses perpétuelles réticences. Je me permets de lui suggérer de relire, pendant les vacances de Noël, l'intégralité des lettres de saint Paul. Il y trouvera un parler "vrai". Le seul qui convienne à un évêque des Derniers Temps.</span>

    RispondiElimina
  15. "Sostanzialmente per quello che si può fare oggi, là dove il vescovo ha obbedito, come nel mio caso, si celebrano non molte, ma tutte quelle messe che sono state chieste, secondo la modalità precisamente identificata dal motu proprio".

    E' già molto, non discuto: ma se i preti dessero pubblicamente lettura del Motu Proprio, e chiedessero a chi desidera la Messa tradizionale di farsi avanti, assicurando che la sua richiesta sarà accolta con la massima benevolenza, sfido a trovare una sola parrocchia dove non si formi subito un gruppo stabile!

    RispondiElimina
  16. A dire il vero si può anche leggere nel senso che se non sono state fatte richieste, non ci sono celebrazioni. Qualcuno saprebbe indicare se a San Marino si celebrano Messe secondo la forma straordinaria?

    RispondiElimina
  17. sì, io adesso se fossi nel conte Siffi, titolare della Tridentinum, farei causa alla sacrestia pontificia, visto che hanno dato le creazioni della sua casa alla concorrenza per farle modificare, permettendo così che magari possano copiare i segreti dei suoi filati!!! ma potevano almeno avere il buon gusto di ridarli alla ditta oppure potevano fare un reclamo quando han visro la tiara! tra l'altro la modifica è una pataccata e un'insulto alle sapienti mani che han confezionato quel paramento:fa Gòmito(vomito) come diciamo a Piacenza.

    RispondiElimina
  18. la diocesi innanzitutto è quella di San Marino-Montefeltro, non di San Marino e basta (signor Peter Moscarelli)
    sì, si celebrano, grazie a tre o quattro Sacerdoti, qualche messa al mese c'è sempre;
    vi dirò di più, è pieno di ciellini e c'è anche qualche neocatecumenale e anche qualcuno del rinnovamento ogni tanto.

    RispondiElimina
  19. Arcivescovo di Milano a furor di popolo17 dicembre 2010 alle ore 16:01

    Scusate, ma perchè non facciamo una bella raccolta di firme e la mandiamo al Papa per chiedere Negri come Arcivescovio di Milano. Qualcuno dirà: ma sarebbe come se volessimo scegliere noi il vescovo!!! Sì, ma anche per Sant'Ambrogio (e Sant'Agostino) fu così. Vescovo a furor di popolo. Non sono d'accordo per l'elezione dei vescovi da parte dei fedeli, però sono sicuro che ci sarebbero delle scelte in molti csi migliori di quelle fatte tra i giochini di potere curiali.

    RispondiElimina
  20. Mons. Negri ha il coraggio di dire quello che pensa e quello che ha sperimentato nella sua vita,
    senza paura di non farsi capire dai cristiani "delicati" di oggi, e senza paura di ferire i non cristiani.

    Tipico di chi annuncia la verità e di chi "habet testiculos et bene pendentes".

    RispondiElimina
  21. "habet testiculos et bene pendentes ,," :-D   già ma se a furor di popolo si chiedesse Negri a Milano, il papa delicatamente chiederebbe: " ma siete neocatecumenali? Se sì vi accontento subito, altrimenti passate alla prossima nomina..."  :(

    RispondiElimina
  22. Arcivescovo di Milano a furor di popolo17 dicembre 2010 alle ore 17:35

    No, siamo cattolici. Christu vincit, Christu regnat, Christus imperat!

    Negri speranza di rinascita per la Chiesa ambrosiana, che si trascina stancamente e risuona di echi fievoli martiniani che non dicono più nulla al cuore dell'uomo.

    RispondiElimina
  23. Di Negri si parlava l'anno scorso anche per Treviso. Invece ci è arrivato Gardin, Francescano tanto rispettabile quanto insipido...

    RispondiElimina
  24. Io invece formulo voti ed innalzo preghiere ferventi affinchè il Santo Padre nomini Archiepiscopo di Milano l'eminentissimo Cardinale Gianfranco Ravasi. Trattasi di chierico di grandissima cultura, di autentico fervore pastorale di cui tanto avrebbe bisogno l'Archidiocesi Mediolanense, trascurata in questi ultimi anni  dal pur santo ed intraprendente Cardinale Dionigi Tettamanzi (forse un poco timoroso anche per l'età non più verdissima). Egli non ha saputo ( o voluto, o potuto) pendere posizioni nette contro personaggi un poco "particolari" come ad esempio un certo "don giorgio" che ha gettato e getta luci oscure sui suoi parrocchiani ogni giorno che Nostro Signore manda sulla terra dal suo sito. Dal quale sito emergono sovente parolacce irripetibili, riferite da terzi personaggi e citate pure da lui stesso.
    Parole che non dovrebbero trovare albergo nella bocca di un ecclesiastico.
    Speriamo che il Santo Padre provveda al più presto

    RispondiElimina
  25. Ravasi vuol restare a Roma a fare l'intellettuale, e non e' interessato a prendere sul groppone le numerose rogne della diastrata Diocesi meneghina, dove le macerie fumanti la dicono lunga sulla bonta' delle precedenti "gestioni"...

    RispondiElimina
  26. Chiedo scusa, non volevo mica offendere abbreviando il nome della diocesi! Trascorro spesso un paio di settimane sotto il sole estivo della Romagna, sapere di queste Messe mi farebbe molto piacere.

    RispondiElimina
  27. <span>… <span>una altissima personalità vaticana - non posso dirle quale, ma è vero perché l’ho letto coi miei occhi - scrisse che così finalmente la celebrazione della messa ritornava ad essere “una sana palestra di socialità cattolica”</span>…</span>

    Pourquoi ces circonlocutions, ces ménagements, ces prudences? Pourquoi ne pas appeler un chat un chat? C'est, depuis toujours, un secret de Polichinelle que l'auteur de cette "effusion de l'âme" [sic] n'est autre que Paul VI, le "serviteur de Dieu" qui restera dans l'Histoire comme le destructeur de la liturgie millénaire de l'Église et le grand responsable de cette catastrophe culturelle que fut l'abandon du latin.
    Mons. Negri, qui n'est pas sans mérites, devrait renoncer une fois pour toutes au style "ecclésiastique" de ses confrères dans l'épiscopat, et se modeler résolument sur le "parler vrai" de saint Paul, seul langage qui convienne à un évêque des Derniers Temps.

    RispondiElimina
  28. Al contrario, Ravasi ha dimostrato di essere ambizioso  e di puntare a farsi nominare dal Papa arcivescovo di Milano. Egli è un intellettuale sicuramente, ma quanto a chierico, nutro seri dubbi. O meglio, è un chierico di quelli sfornati dal post-concilio: operatore pastorale, animatore di convivi e assemblee, giornalista, scrittore, ecc...ecc.... Tutto tranne che "SACERDOS IN AETERNUM" come invece dovrebbe essere...Abbiamo bisogno di santi sacerdoti e di santi vescovi, altro che intellettualoidi tuttofare, che scambiano il sacerdozio per un lavoro o una carriera. Ravasi è uno di quelli che si sente un grande, si mostra come un grande e ambisce a diventare sempre più grande, ma Gesù insegna che soltanto chi si umilia verrà innalzato! Chi ha orecchie, intenda...

    RispondiElimina
  29. Quanto sono bravi i nostri tradizionalisti.. che desiderano la celebrazione "tradizionale" ma che non sanno nemmeno la prima declinazione... è un controsenso... Se piace a voi... comunque giudicare i vescovi non credo sia molto Cristiano... o la tradizione prevede anche questo..

    RispondiElimina
  30. Invece è la prova che la messa di sempre non piace solo a chi sa di latino, ma che è un movimento di popolo.
    invece, se tu conoscessi la storia, sapresti che la storia della Chiesa è piena di fedeli cattolicissimi che hanno cacciato via vescovi indegni dalle loro diocesi,e alcuni sono anche diventati santi: san Bruno (fondatore della Certosa) ne è un esempio.

    RispondiElimina
  31. Auspico che il Papa scelga Mons. Negri come prossimo arcivescovo di Milano. Ci vorrebbe davvero nella nostra Arcidiocesi una persona forte e fedele al Papa come lui.

    RispondiElimina