Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

giovedì 15 maggio 2025

Zenone. "Leone XIV contro i cattivi pastori". VIDEO #papaleonexiv

Riceviamo e pubblichiamo.
"Chi è davvero Papa Leone XIV? Si è proclamato figlio di sant’Agostino, il grande Dottore della Chiesa che ha scritto pagine infuocate contro i peccati e la corruzione del clero. In questo video, il prof. Giovanni Zenone ci guida alla scoperta di una delle sue fonti spirituali più profonde e scomode. Un viaggio tra verità, fuoco e santità".
QUI e sotto il video integrale.
Luigi C.

3 commenti:

  1. Una proposta dopo l’elezione di Leone XIV. Offriamo al Cielo un fioretto, oltre alla recita quotidiana del Santo Rosario, gesti silenziosi di carità e varie forme di digiuno e astinenza (eliminare la T.V.!): 1) Per 30 giorni consecutivi preghiamo la “devozione ai Santi apostoli Pietro e Paolo”, il cui testo completo, non molto lungo e approvato dalla S.Sede, si trova sul sito di Radio Spada (20 giugno 2021). Applichiamo l’indulgenza plenaria acquisita dopo 30 giorni ad un’anima purgante, meglio se a quella di un sacerdote o di un vescovo per ottenere queste grazie: la Santa sede sia liberata da falsi pastori e dalle ideologie mondane, sia ripristinata la vera Tradizione. 2) Personalmente, aggiungo ogni giorno la preghiera per la conversione dei massoni (sul sito di Radio Spada del 3 gennaio 2020 il testo completo, con approvazione dell’autorità). Finisca l’incubo di questi 12 anni però, sappiate, il male del modernismo era presente da molto tempo. SURSUM CORDA!. Romano

    RispondiElimina
  2. Ineccepibile. Questo però e' il momento di accogliere, coinvolgere e riappacificare non del "Ve lo avevo detto" e "abbiamo vinto noi"

    RispondiElimina
  3. Ascoltando il prof. Zenone, sono ancor più convinta...
    Ringraziando Dio, Leone XIV non è 'un politico', ma un Pastore con 'attenzione' alle pecore, non è più Robert, ma sucessore di Pietro e ci ha fatto vedere come davati a sé ha fissa la Presenza di Nostro Signore Gesù Cristo e il Suo comando '... Pasci le mie pecore'. E per lógica al più presto e senza tanti giri, toglierà il 'recinto', che per motivi propri il suo predecessore ha messo al terreno 'di dietro', verdi pascoli dove io e tantissime pecorelle serenamente erano solito pascolare, e tante come me, nel terreno 'davanti', soffrono il pascolare per la presenza di qualche tipo di erba a loro indigesta.
    Essendo attento alle pecorelle, non potrà che ridare libertà di pascolo a tutte.

    RispondiElimina