Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

venerdì 16 maggio 2025

Ora anche in latino la prima (e molto bella) predica di Papa Leone XVI - #papaleoneXIV

La prima (e molto bella) omelia del Santo Padre Leone XIV, che tenne nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025 durante la
Missa pro Ecclesia, sul sito della Santa Sede è stata pubblicata anche nella versione in latino. 
Qui per leggerla. 
I più  attenti noteranno riecheggiare un'antica usanza (invero a volte rispettata anche negli atti ufficiali e nelle allocuzioni solenni di Papa Francesco). 
L'avete individuata? Ditecelo nei commenti. 
Roberto
ps. in latino ora c'è anche l'account X ufficiale di Leone XIV: @Pontifex_ln
 

12 commenti:

  1. Usa il plurale maiestatis 😏

    RispondiElimina
  2. Papa tandem, qui latine loquitur et non vulgaris. Vale Francisce. Vivamus Leo XIV.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si spera che in Vaticano sappiano il latino meglio di te, visto che in quella frase ci hai piazzato due strafalcioni😏

      Elimina
  3. Il pluralis majestatis, a significare il rispetto dovuto al rappresentante di Cristo sulla terra?

    RispondiElimina
  4. Il pluralis majestatis, a significare il rispetto dovuto al rappresentante di Cristo sulla terra?

    RispondiElimina
  5. L'antica usanza richiamata è l'uso del "pluralis maiestatis", ovvero il parlare in prima persona plurale ("Nobis", "Nostrum", ecc.) da parte del Papa, al posto della prima persona singolare.

    RispondiElimina
  6. Grandi innovazioni che caratterizzano un papato.

    RispondiElimina