Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).
Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra la Beata Maria Vergine Regina.
L.V.
31 Maggio 2025, Luna terza
A Roma santa Petronílla Vergine, figlia del beato Piétro Apostolo, la quale, disprezzando il matrimonio col nobile personaggio Flacco, e, ottenuti tre giorni di tempo per deliberare, attendendo frattanto a digiuni ed orazioni, nel terzo giorno, appena ricevuto il Sacramento di Cristo, esalò lo spirito.
Ad Aquiléia i santi Martiri fratelli Cánzio, Canziáno e Canzianílla, dell’illustre stirpe degli Aníci; i quali sotto gl’Imperatori Diocleziáno e Massimiáno, per la costanza della fede Cristiana, insieme col loro pedagogo Proto, furono decapitati.
A Porto Torres, nella Sardégna, san Crescenziáno Martire.
Presso Comána, nel Ponto, sant’Ermia soldato, il quale, sotto l’Imperatore Antoníno, essendo stato col divino aiuto liberato da innumerevoli e crudelissimi tormenti, convertì a Cristo il carnefice, e lo fece partecipe della medesima corona del martirio, che egli, però, per primo ricevette con la decapitazione.
A Veróna san Lupicíno Vescovo.
A Roma san Pascásio, Diacono e Confessore, del quale fa menzione il beato Gregório Papa.
¶ Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.
Nessun commento:
Posta un commento