Post in evidenza

I poveri sono dissoluti? Cosa possiamo dire sul significato spirituale del tempo libero? #300denari

Il 13 marzo scorso abbiamo ricordato Santa Irma Dulce, il "Buon Angelo di Bahia" . Nel 1936 fondò l’Unione dei Lavoratori di San F...

mercoledì 12 marzo 2025

La Messa tradizionale nell'arte #189 - Messa di S. Gregorio, M° degli altari di Aquisgrana, XVI sec. Colonia - #mtlnellarte #sangregorio

Oggi la Chiesa (secondo il calendario V.O.) celebra S. Gregorio papa e dottore della Chiesa. 
Proponiamo quindi per la nostra rubrica sulla MTL nell'arte, questo dipinto (olio su tavola) che rappresenta la celeberrima "Messa di S. Gregorio". 
L'autore è il c.d. Maestro degli Altari di Aquisgrana, noto per il suo capolavoro: il Trittico della Passione, che si trova nel Tesoro del Duomo di Aquisgrana; si tratta di un anonimo pittore tardogotico, attivo a Colonia (Germania) nel passaggio dal XV al XVI secolo. Quest'opera fu realizzata tra il 1501 e il 1515 e si trova attualmente nel Museo Kolumba (Museo d'Arte dell'Arcivescovado di Colonia), a Colonia (Germania).
Per vedere altre immagini e sulla storia della Messa di S. Gregorio, si possono vedere i nostri posti qui.  
Per vedere le altre immagini, cercate nell'elenco a sinistra, l'etichetta sulla Messa antica nell'arte "MTL nell'arte".

(Sono senz'altro ben accette segnalazioni e suggerimenti, da parte dei lettori, di altre opere d'arte raffigurati scene della Messa Tradizionale in Latino o di altri sacramenti o sacramentali in rito tradizionale. Grazie sin da ora).
Roberto

Nessun commento:

Posta un commento