Post in evidenza

Papa Francesco: chi è Juan Cruz Villalón, segretario e "stampella" di Bergoglio

Francesco è famoso per cambiare sempre i suoi segretari (alcuni " chiacchierati "), ora sembra averne scelto uno di " potere ...

lunedì 10 febbraio 2025

L. Badilla. Scandalo "Abbé Pierre". La morte dell'abusatore e la prescrizione non consentono azioni legali, senza giustizia per le vittime

Grazie a Luis Badilla per questa ulteriore analisi sulla vicenda sugli abusi sessuali dell'Abbè Pierre (QUI MiL sulla turpe vita del religioso francese).
Ancora una volta la giustizia non fa il suo corso.
Luigi C.

Francia. Scandalo "Abbé Pierre". La morte dell'abusatore seriale e la prescrizione non consentono azioni legali. Un altro caso che si chiude senza giustizia per le vittime.

          L'Associated Press, in un servizio di martedì 4 febbraio, precisa che la vicenda del famoso prete francese, l'Abbé Pierre, deceduto nel 2007 e accusato da diverse donne di abusi e molestie sessuali nonché comportamenti autoritari degradanti, è chiusa per sempre e dunque non ci sarà giustizia per nessuna vittima. Non solo. La prescrizione lascia impuniti per sempre anche i complici e gli insabbiatori. (Fonte)

          L'Ap scrive: "Il procuratore di Parigi ha detto martedì che non può indagare sulle accuse di diverse donne che hanno dichiarato di essere state aggredite sessualmente o molestate dall’Abbé Pierre, un sacerdote e crociato umanitario venerato a livello nazionale che è morto nel 2007 (Henri Antoine Grouès - Lione, 5 agosto 1912 – Parigi, 22 gennaio 2007). Le accuse contro di lui sono emerse per la prima volta l’anno scorso e sono state dettagliate in un rapporto interno della Fondazione francese Emmaus” (Texte - 13 janvier 2025).”

L’Episcopato francese.

          Il servizio dell’Ap prosegue ricordando che “la Chiesa cattolica francese, il mese scorso, ha chiesto ai pubblici ministeri di avviare un’indagine dicendo che voleva scoprire la piena portata degli abusi, di qualsiasi altra vittima e di qualsiasi insabbiamento sistemico. L’ufficio del procuratore di Parigi ha detto martedì che ha esaminato le opzioni legali, ma che la morte dell’abbé Pierre rende impossibile aprire un’indagine sulle sue azioni passate. Ha anche studiato se indagare coloro che hanno coperto o non sono riusciti a segnalare le accuse di abuso, ma a causa della prescrizione, nessuna indagine è possibile.

L'abbé Pierre era un prete cattolico francese famoso per la sua dedizione ad aiutare i poveri e i senzatetto. È stato a lungo visto come la coscienza della Francia. Nel 1949 fondò il movimento Emmaus, un'organizzazione internazionale incentrata sulla lotta alla povertà e l'aiuto ai senzatetto. Le accuse contro di lui sono state un passo importante nella più ampia resa dei conti della Francia con la pedofilia nella Chiesa Cattolica. Nel luglio 2024, Emmaus International e la Fondation Abbé Pierre pubblicarono un rapporto che descrive in dettaglio le accuse di sette donne, tra cui una che all'epoca dei fatti era minorenne, sostenendo aggressioni sessuali e molestie da parte dell'abbé Pierre tra la fine degli anni '70 e il 2005. Un canale dedicato alle vittime ha portato a 17 accuse aggiuntive, con incidenti che si sono verificati dagli anni '50 agli anni 2000 in vari Paesi, tra cui Francia, Stati Uniti, Marocco e Svizzera.”