Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).
Oggi la Chiesa cattolica celebra santa Scolastica.
L.V.
10 Febbraio 2025, Luna undecima
A Montecassíno santa Scolástica Vergine, sorella di san Benedétto Abate, che vide l’anima di lei, in forma di colomba, uscire dal corpo e salire al cielo.
A Roma i santi Martiri Zótico, Irenéo, Giacínto e Amánzio.
Nello stesso luogo, sulla via Labicána, dieci santi soldati Martiri.
Così pure a Roma, sulla via Appia, santa Sotére, Vergine e Martire, la quale (come scrive sant’Ambrógio), nata da nobile stirpe, disprezzò per amore di Cristo i Consolati e le Prefetture dei parenti. Essendole stato comandato di sacrificare agli dèi, e non acconsentendo, fu gravemente e lungamente percossa con schiaffi, ed avendo ancora superato altri generi di tormenti, percossa finalmente con la spada, lieta se ne volò allo Sposo.
Nella Campánia san Silváno, Vescovo e Confessore.
A Malaválle, nel territorio di Siéna, san Gugliélmo Eremita.
Nel territorio di Rouen santa Austrebérta Vergine, celebre per miracoli.
¶ Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.
Nessun commento:
Posta un commento