Post in evidenza

Le strane omissioni Eucaristiche. Il caso di 1 Cor 11,24

Grazie a Investigatore Biblico per le sue analisi sulle nuove traduzioni bibliche. Luigi C. 31-12-24 Come può passare inosservata una simi...

venerdì 29 novembre 2024

Il Card. Arinze in Africa e le sue parole ai seminaristi

La visita in Africa del Card. Francis Arinze. 
Grazie al dott. Robert Moynihan per questa lunga cronaca.
Luigi C.

24-11-24

 Il "Leone anziano" della Chiesa cattolica romana in Africa: Il cardinale Francis Arinze , ora 92enne, era in viaggio all'estero la scorsa settimana (anche se ha un po' di dolore al ginocchio sinistro). È volato, da solo, in Nigeria, dove ha tenuto un'omelia e un discorso al più grande seminario cattolico del mondo, il Bigart Memorial Seminary di Enugu nella diocesi di Onitsha. Il seminario porta il nome di Jeanne Bigard , co-fondatrice del Pontificia Società di San Pietro Apostolo , creata per sostenere la formazione di seminaristi e sacerdoti in terre di missione. I testi della sua omelia e del discorso più lungo sono riportati di seguito nella loro interezza

 ***

 Lettera n. 56, 2024, domenica 24 novembre: Arinze

 Il più grande seminario del mondo

 " Ci sono 500 seminaristi nel Bigard Memorial Seminary stesso, e altri 200 vivono nei pressi del seminario a Enugu, sono ospitati in altre istituzioni della Chiesa, ma frequentano il seminario", mi ha detto Arinze durante un incontro ieri a Roma. "Un totale di 700 seminaristi".

 Settecento seminaristi!

 Non è necessario essere vincitori del premio Nobel per riconoscere che si tratta di un numero straordinario: infatti (a quanto ne so) si tratta del più grande seminario cattolico del mondo .

 Ma cosa significherà questo per la Chiesa cattolica romana?

 Non è così facile prevederlo, ma è chiaro che le strutture della Chiesa in Nigeria e in Africa, come il seminario di Enugu, stanno scoppiando.

 A titolo di paragone, nel 2024 in tutta l'Irlanda sono entrati nei seminari diocesani irlandesi 21 nuovi seminaristi , portando il numero totale dei seminaristi in tutta l'Irlanda a 74 .

 ( Il numero totale di nuovi arrivi in ​​Irlanda è aumentato rispetto ai 16 del 2010, 18 del 2011, 12 del 2012, 20 del 2013, 14 del 2014, 17 del 2015, 14 del 2016, 19 del 2017, 17 del 2018, 15 del 2019, 13 del 2020, 9 del 2021, 10 del 2022 e 15 del 2023. Quindi, quest'anno, le iscrizioni a nuove professioni sono le più alte degli ultimi 15 anni. ( link )

 Questo sembra essere quantomeno un segno del grande ruolo che la Chiesa in Africa svolgerà nei prossimi decenni nella Chiesa mondiale .

 Di seguito , potete leggere i due testi molto interessanti che il cardinale Arinze ha pronunciato pochi giorni fa sotto forma di omelia e discorso ai seminaristi nigeriani.

 La mole di lavoro pastorale che Arinze svolge ancora a 92 anni, e in particolare la sua perfetta lucidità mentale, sono cose meravigliose che dovrebbero suscitare meraviglia e ringraziamento in tutta la Chiesa.

 Includo anche un eccellente profilo di Arinze fatto cinque anni fa da Dan Hitchens , vicedirettore del Catholic Herald . — RM 




 Il cardinale Arinze e altri inaugureranno il centenario del seminario Bigard ( link ) 

 Di Dennis Agbo

 6 novembre 2024

 ENUGU — Il cardinale vescovo di Velletri-Segni nella Città del Vaticano di Roma, il cardinale Francis Arinze , con i vescovi di Onitsha Ecclesiastical Providence, i formatori e i seminaristi, domenica (10 novembre) celebreranno la cerimonia di inaugurazione del centenario del Bigard Memorial Seminary Enugu.

 Il vescovo irlandese Joseph Shanaham fondò nel 1924 il seminario di San Paolo nello Stato di Igboariam Anambra, che dopo numerosi trasferimenti si trasformò infine nel seminario Bigard Memorial Enugu nel 1951, e da esso sono nati quattro cardinali, 14 arcivescovi, 37 vescovi e migliaia di reverendi padri che operano in tutte le parti del mondo.

 L' evento del Centenario, della durata di 10 giorni dal 10 al 21 novembre, comprenderà la messa di inaugurazione per il gran finale, l'incontro degli ex studenti e altri intrattenimenti, diverse sezioni del simposio/concorsi a quiz, teatro culturale, esibizioni musicali, partite di calcio, la benedizione e l'inaugurazione del nuovo ostello del Centenario, la messa giubilare e l'ordinazione dei diaconi.

 Tra gli ospiti speciali attesi alla cerimonia figurano cardinali, vescovi, il senatore Jim Nwobodo , il signor Peter Obi , il capo Will Obiano , l'onorevole Ifeanyi Ugwuanyi e i governatori Peter Mbah , Chukwuma Soludo e Francis Nwifuru rispettivamente degli stati di Enugu, Anambra ed Ebonyi.

 Secondo il Rettore del Seminario, il Reverendissimo Padre Albert Ikpenwa , il Metropolita di Onitsha Ecclesiastical Providence, il Reverendissimo Valerian Okeke e altri Vescovi di Ecclesiastical Providence sono l'ospite principale e gli ospiti della cerimonia del Centenario.

 Ikpenwa ha rivelato che Papa Francesco invierà un delegato da Roma, sottolineando che in passato il Seminario ha prestato servizio in Cameron e nei paesi dell'Africa occidentale, come la Sierra Leone e la Liberia; aggiungendo che non tutti gli ex studenti dell'istituzione sono diventati sacerdoti, ma sono diventati uomini di successo nelle loro società.

 ***

 L' omelia del cardinale Francis Arinze del 13 novembre 2024 : 

 UN SACERDOTE CONFIGURATO A GESÙ CRISTO, L'ETERNO SOMMO SACERDOTE

 Omelia alla Santa Messa nel Seminario Memoriale di Bigard

 13 novembre 2024

 Del Cardinale Francis Arinze

 È opportuno che in uno di questi giorni importanti in cui si celebra il centenario del Bigard Memorial Seminary, la Messa votiva di Nostro Signore Gesù Cristo, Sommo ed Eterno Sacerdote, occupi un posto d'onore.

 Sebbene siamo tutti abituati a partecipare all'Ordinazione dei sacerdoti, una breve riflessione sul sacro sacerdozio trova un buon posto in questa Celebrazione eucaristica, in questa speciale istituzione per la formazione dei futuri sacerdoti.

 Sappiamo tutti, come insegna il Concilio Vaticano II, che con la sacra ordinazione viene conferito ai sacerdoti un sacramento mediante il quale «per l'unzione dello Spirito Santo vengono segnati da uno speciale carattere e configurati a Cristo Sacerdote, da avere il potere di agire in persona di Cristo Capo» ( Presbyt. Ordinis , 2).

 Nel Rito dell'Ordinazione dei Sacerdoti, le parole più essenziali e terribili nel prefazio dell'ordinazione dopo l'imposizione delle mani suonano così: «Concedi, ti preghiamo, Padre onnipotente, a questi tuoi servi la dignità del sacerdozio, rinnova profondamente in loro lo Spirito di santità; possano d'ora in poi possedere l'ufficio che viene da te, o Dio, ed è il secondo per grado dopo l'ufficio dei Vescovi; e con l'esempio della loro condotta, possano infondere una condotta retta» ( Pontificio: Rito dell'Ordinazione dei Sacerdoti ).

​ Il candidato, che fino ad allora era diacono, ora viene investito di un ministero grandioso che si riassume nei tre uffici della predicazione, della consacrazione e della riunione del popolo di Dio sotto la guida del Vescovo.

 Una parola su ciascuno di questi tre uffici costituisce il resto della nostra riflessione.

​ Il sacerdote è inviato ad annunciare il Vangelo, a portare la Parola di Dio ai fedeli, a nutrirli con la Sacra Scrittura, a mettere a loro disposizione i tesori del Catechismo della Chiesa Cattolica .

 Nel Rito dell'Ordinazione è esortato: «Medita la Legge del Signore, per credere ciò che hai letto, insegnare ciò che hai creduto, vivere ciò che hai insegnato. Così ciò che insegni sia nutrimento per il popolo di Dio» ( Pontificale Romano ). Il sacerdote non è inviato a diffondere opinioni, né a inventare propri articoli di fede, né a intrattenere persone che hanno quello che san Paolo chiama «prurito di orecchio» (2 Tm 4,3).

 Piuttosto San Paolo insiste sul fatto che il sacerdote debba «insistere in ogni occasione opportuna e non opportuna, convincere, rimproverare, esortare, usare ogni magnanimità e dottrina» (2 Tm 4,2).

 Il Signore Gesù inviò i suoi Apostoli: «Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato» (Mt 28,19-20).

​ Il secondo ufficio affidato al sacerdote è la preghiera, l'adorazione, il culto sacro. «Ogni sommo sacerdote, scelto fra gli uomini, è costituito per il bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati» (Eb 5,1).

 Soprattutto , egli deve celebrare il Sacrificio eucaristico «con fede e riverenza», come afferma chiaramente una delle domande che gli vengono rivolte prima della sua ordinazione.

 È straordinario che ora egli possa perdonare i peccati nel nome di Cristo e della Chiesa.

 Visita i malati e porta loro guarigione divina e conforto.

 Benedice i matrimoni cristiani ed è il consigliere spirituale dei seguaci di Cristo.

 Nel nome di Cristo e della Chiesa loda Dio nelle varie preghiere liturgiche del giorno e della notte.

 È il rappresentante della Chiesa per la maggior parte delle benedizioni di persone, luoghi e oggetti.

 Sacerdote di Dio, onoriamo e baciamo le tue mani unte!

​ Il terzo ufficio affidato al sacerdote è quello di rappresentare Cristo Pastore e Capo della Chiesa sotto la guida del Vescovo diocesano.

 Come membro del presbiterio diocesano, egli raduna il popolo di Dio come una famiglia nella parrocchia, nell'organizzazione cattolica o in qualunque servizio gli venga affidato dal Vescovo.

 San Pietro esorta gli anziani: «Pascete il gregge di Dio che vi è affidato, non per forza, ma volentieri, non per vile interesse, ma con zelo, non spadroneggiando sulle persone a voi affidate, ma facendovi modelli del gregge» (1 Pt 5,2-3).

 San Paolo si rivolge agli anziani di Efeso: «Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha costituiti come pastori, per pascere la Chiesa del Signore, che egli si è acquistata con il proprio sangue» (At 20,28).

 Il sacerdote è un fedele collaboratore del Vescovo e dei sacerdoti che gli hanno simbolicamente imposto le mani durante la sua ordinazione.

 Non è un artista solitario che attira l'attenzione su di sé.

 San Paolo consiglia al suo discepolo Timoteo: «Non trascurare il dono che è in te e che ti è stato dato per mezzo della parola profetica, con l'imposizione delle mani da parte degli anziani» (1 Tm 4,14).

​ Seminaristi del Bigard Memorial Seminary e tutti i sacerdoti formati in questa grande istituzione, possano queste sacre realtà essere vostre!

 Concludiamo con un paragrafo in cui la Chiesa prega Dio Padre nella Messa votiva per l'Ordinazione dei Sacerdoti: «Offrendo la loro vita a te e per la salvezza dei fratelli, si sforzino di conformarsi all'immagine di Cristo stesso e di offrirti incessantemente la loro testimonianza di fede e di amore» ( Pontificio: Prefazio della Messa votiva per l'Ordinazione dei Sacerdoti ).

 E la Beatissima Vergine Maria, Madre dei Sacerdoti, interceda per noi affinché ciò sia possibile.

 + Francesco Card. Arinze

 13 novembre 2024



 LE SFIDE CHE AFFRONTANO IL SEMINARIO

 Discorso al Simposio per la celebrazione del centenario del Seminario ,

Enugu, 13 novembre 2024

Del cardinale Francis Arinze

1. RICORDARE

 Il Bigard Memorial Seminary ha ragione, centrando perfettamente il bersaglio, mentre celebra i suoi cento anni, nel mettere insieme un programma che lo aiuti a ricordare le sue origini, a ricordare i suoi pionieri, a meditare sulle sue benedizioni provvidenziali, a riflettere sul suo percorso e sui suoi risultati e a porsi alcune domande su alcune delle sfide che lo attendono oggi e domani.

​ In questi esercizi commemorativi, questa amata Alma Mater, questa venerata istituzione per la preparazione del futuro clero, ricorda il consiglio dell'autore della Lettera agli Ebrei ai primi cristiani: "Ricordatevi dei vostri conduttori, i quali vi hanno annunziato la parola di Dio; riflettendo sull'esito della loro vita, imitate la loro fede" (Eb 13,7).

​ Il nostro venerato monsignor Peter Meze Idigo ha scritto qualcosa di simile nelle sue memorie di padre Michael Tansi: "Mi sono spesso chiesto quale irreparabile, imperdonabile e deplorevole omissione sarebbe se questa generazione non registrasse per iscritto e tramandasse ai posteri i fatti sui nostri sacerdoti pionieri, la cui condotta e il cui lavoro presentavano lo standard di vita di ministri di Dio esemplari... Tutti ricordano con orgoglio il nostro Igbariam e i primi CKC. Erano dinamici, dotati di zelo ardente e buon senso innato, pieni di arguzia e pietà, molto umili e casti, dediti alla carità e all'amore per il prossimo e dotati di un sano carattere morale e di un'educazione intellettuale". (Peter Meze Idigo: Our Memoirs of Fr. Michael Tansi, in Father Emmanuel Nwabude: Msgr Peter Meze Idigo: The Person, Priest and his Literary Work, p. 1006).

 Monsignor Meze stava senza dubbio pensando a tali apostoli Igbariani come il vescovo John Cross Anyogu, il beato Cipriano Michele Iwene Tansi, OCSO, monsignor Josegph Nwanegbo e monsignor William Obelagu. Tra coloro che non raggiunsero il sacerdozio ma dimostrarono di essere laici capaci, Agostino Metuh fu di spicco. Ben presto il giovane seminario iniziale Igbariani iniziò a ricevere e formare giovani uomini da Calabar, da Ogoja e da quello che allora era chiamato Camerun di lingua inglese. I più importanti tra i camerunensi furono il successivo cardinale Christian Tumi e il professor Bernard Fonlon.

​ Ascoltando questo consiglio, vorrei proporre a questa augusta assemblea riflessioni sul ricordare, celebrare, meditare e interrogarsi in cinque punti, vale a dire: Formare i futuri sacerdoti evangelizzatori, Ruolo chiave dei formatori, Formazione continua per i sacerdoti, Il sacerdote educatore religioso e Fede, cultura e inculturazione.

2. FORMARE I FUTURI SACERDOTI EVANGELIZZATORI

​ Il seminario ha il formidabile compito di preparare i leviti a diventare sacerdoti evangelizzatori. Consideriamo alcuni dei molti aspetti di questo ruolo.

La persona più importante nel seminario è il seminarista. È la ragione del seminario. “Non dobbiamo dimenticare”, dice San Giovanni Paolo II, “che il candidato stesso è un agente necessario e insostituibile nella sua formazione: ogni formazione, compresa quella sacerdotale, è in ultima analisi un’autoformazione” (Giovanni Paolo II: Pastores Dabo Vobis , 69). Naturalmente il seminarista, il personale del seminario e tutti gli altri, si rendono conto “che l’agente per eccellenza della sua formazione è lo Spirito Santo che, con il dono di un cuore nuovo, lo configura e lo conforma a Gesù Cristo, il Buon Pastore” (loc. cit.). Il seminario ha un ruolo importantissimo nella costruzione della vita della Chiesa. Ecco alcuni di quei ruoli.

​ Il seminario deve istruire il futuro sacerdote in una filosofia e teologia sane e approvate dalla Chiesa per cominciare. La formazione nelle virtù cardinali della prudenza, della giustizia, della fortezza e della temperanza è un fondamento insostituibile. Le virtù della sincerità, dell'autocontrollo, della corretta visione dell'autorità e del suo esercizio, della pratica del dialogo e dell'obbedienza basata su motivazioni soprannaturali, dell'umiltà, dell'approccio personale equilibrato e della flessibilità di carattere, sono tutte virtù che aiuteranno a preparare il futuro sacerdote a essere un ministro della misericordia di Dio, dei sacramenti della penitenza e della Santa Eucaristia, il ministro che ammette le persone nella Chiesa tramite il battesimo, unge i loro malati e benedice i matrimoni dei suoi membri.

​ Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di uno spirito di solidarietà nella Chiesa. La XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi appena conclusa il mese scorso ha sottolineato l'importanza di tutti i battezzati che lavorano insieme nell'apostolato della Chiesa. Il seminario svolge un importante servizio per la Chiesa, locale e universale, quando educa i sacerdoti del futuro in uno spirito di dialogo, discernimento, partecipazione e missione nella collaborazione tra vescovi, sacerdoti, religiosi e fedeli laici. Evitare ogni forma di clericalismo nella parrocchia e nell'apostolato diocesano promuoverà una maggiore partecipazione di tutti i battezzati all'apostolato e alla missione della Chiesa.

Il seminario educa il futuro sacerdote a una vita di preghiera e a una fedeltà devota alle degne celebrazioni liturgiche, all'adorazione eucaristica, a una mezz'ora quotidiana di preghiera mentale, possibilmente alla presenza di Gesù nel tabernacolo, e alla genuina devozione mariana. Il sacerdote che trascura la preghiera - personale o liturgica - deve sapere che, per quanto si sforzi nelle opere attive, i frutti spirituali sono destinati a essere scarsi. Il salmista lo ammonisce: «Se il Signore non costruisce la casa, invano vi faticano i costruttori. Se il Signore non veglia sulla città, invano veglia il guardiano» (Sal 127,1). Questo spirito di preghiera deve influenzare tutta la vita di una persona, specialmente nei rapporti personali con gli altri.

Nel seminario il futuro sacerdote viene educato alla vita del celibato clericale, «scelta di un rapporto più stretto e completo col mistero di Cristo e della Chiesa per il bene di tutti gli uomini» (Paolo VI: Sacerdotalis Caelibatus , 54). Il celibato «inculca in lui (al sacerdote) come segno di una paternità superiore e più grande, una generosità e una delicatezza di cuore che offrono un arricchimento superlativo» (op. cit., 56, cf anche Presbyt. Ordinis, 16).

Il seminario forma il futuro sacerdote ad apprezzare, ad amare e a vivere la sua appartenenza al presbiterio diocesano, questa “fraternità sacramentale” (Vaticano II: Presbyt. Ordinis , 8; anche Lumen Gentium, 28) dei sacerdoti attorno al loro vescovo diocesano. Il sacerdote deve accettare che la nostra natura sociale significa che la vita comunitaria ci aiuta a crescere.

 Non puoi raggiungere l'apice del tuo potenziale senza il tuo vicino.

 Ci sono virtù che non è facile praticare o anche solo dimostrare senza l'associazione con i propri colleghi: puntualità, autocontrollo, umiltà, pazienza, calma sotto provocazione, accettazione di cibi meno scelti. La vita comunitaria dei sacerdoti diocesani aiuta a promuovere la discussione dei piani pastorali e l'eliminazione delle idiosincrasie personali, insieme a una dimostrazione di unità verso i parrocchiani. È anche un equipaggiamento per superare "momenti di diffidenza, dubbio, passione e follia" ( Sacerdotalis Caelibatus, 87). La vita comunitaria aiuta a rilassarsi, a scherzare e a ridere di se stessi! Il seminario può trovare modi per sostenere il vescovo ad agire come fratello, amico e collaboratore con i suoi sacerdoti.

Il seminario educa il futuro sacerdote all'uso del denaro. Senza dubbio, il sacerdote ha bisogno di un po' di denaro per avere il suo pane quotidiano, per vestirsi, per la salute e il trasporto e per un alloggio dignitoso. La preoccupazione, tuttavia, inizia a crescere quando trascura i poveri o gli anziani; quando predica troppo e troppo spesso sulle collette; quando è eccessivamente preoccupato per il suo mantenimento nella vecchiaia; quando costruisce una casa in affitto in città per sé stesso o quando inizia a considerare il ministero della guarigione come un mezzo per fare un sacco di soldi. Il sacerdote di maggior successo dovrebbe essere stimato non quello che ha impiegato blocchi di cemento e barre di ferro in misura impressionante, ma piuttosto quello che ha catechizzato di più, che ha visitato i malati e gli handicappati ed è stato famoso per riconciliare le persone con Dio nel confessionale. San Paolo era molto attento alla gestione e alla consegna delle collette della Chiesa (vedere 2 Cor. capitoli 8 e 9). Disse ai Galati che Pietro e Giovanni avevano consigliato a lui e a Barnaba di “ricordarsi dei poveri, cosa che mi sono preoccupato di fare” (Gal 2:10). Avverte il suo discepolo Timoteo che “l’amore del denaro è la radice di ogni male; e alcuni, per questa passione, si sono sviati dalla fede e si sono procurati molti dolori nel cuore” (1 Tim 6:10).

Ci si aspetta anche che il seminario apra le menti dei futuri sacerdoti alla necessità dell'evangelizzazione mondiale, della missio ad extra, così che siano pronti a essere inviati come sacerdoti Fidei Donum in altre parti del loro Paese, o in altri Paesi africani e non solo in Europa e Nord America, dove possono facilmente entrare in gioco considerazioni di carattere finanziario e condizioni pastorali e sociali meno stressanti.

Non è troppo chiedere al seminario anche di istruire i suoi leviti sul ruolo della Conferenza episcopale del loro paese o regione e sulle sue direttive per l'apostolato. In Nigeria, ad esempio, la Conferenza episcopale cattolica della Nigeria ha recentemente rilasciato una forte dichiarazione sulla necessità di evitare abusi liturgici. Questa CBCN, nella sua riunione plenaria ad Auchi nell'agosto di quest'anno, ha consigliato ai sacerdoti di evitare di ritagliarsi impegni orientati verso le loro persone per amore del denaro.

Chi non si rende conto che il compito che attende il seminario è davvero formidabile, esigente e di fondamentale importanza per la Chiesa? Il Concilio di Trento ha fatto bene a insistere sull'istituzione di seminari formali.

3. RUOLO CHIAVE DEI FORMATORI DEL SEMINARIO

Poiché i seminaristi sono molto più che studenti da preparare a superare gli esami di filosofia e teologia, ma candidati da formare per diventare sacerdoti evangelizzatori per Cristo e la sua Chiesa, ne consegue che coloro che devono istruirli in seminario non sono solo professori ma formatori. Questo sviluppo del loro essere chiamati formatori è salutare. Infatti all'Università Urbaniana di Roma c'è un corso per la formazione e l'aggiornamento dei formatori dei seminari nei paesi di missione. Grazie ai seminari maggiori in Nigeria per aver inviato alcuni dei loro formatori in questa primavera rinfrescante. Tutto questo approccio implica che chiunque non sia interessato alla formazione dei futuri sacerdoti non dovrebbe essere assegnato allo staff del seminario, poiché nessuno può dare ciò che la persona non ha. I seminaristi tenderanno ad ammirare il loro staff e a imitarlo, specialmente quando un membro dello staff è un brillante professore. Possiamo biasimare gli studenti che tendono a copiare i docenti che ammirano?

Alcune persone parlano di un boom di vocazioni sacerdotali in alcune parti della Nigeria in questi decenni. Senza dubbio, la Divina Provvidenza può operare oltre la nostra immaginazione. Sviluppi come quelli in Igboland potrebbero essere in parte spiegati alla luce di diverse considerazioni. La religione tradizionale ha elementi che favoriscono l'introduzione dell'evangelizzazione. L'elevazione sociale dei sacerdoti tra gli Igbo, la stima popolare per gli ordinati, l'accoglienza impressionante e generosa riservata a un sacerdote appena ordinato e l'offerta di doni costosi, a volte senza escludere un'auto: queste sono tutte possibili attrazioni. L'occasionale tolleranza di un uso abusivo del potere o della posizione da parte di un sacerdote, l'aspettativa di un incarico di autorità e di una possibile opportunità di studio all'estero insieme a speranzosi onori ecclesiastici, e senza escludere la possibilità di assistenza finanziaria ai parenti e di rumorose celebrazioni di giubilei e funerali: tutte queste sono possibili considerazioni attraenti per i giovani. Ho esagerato un po' per illustrare un punto!

È chiaro che la situazione relativa al boom delle vocazioni non è la stessa in tutte le diocesi servite dal Bigard Memorial Seminary. Ma ciò che è evidente è che c'è un aumento generale del numero di seminaristi nella maggior parte delle diocesi e delle congregazioni religiose. Ognuna di queste unità servite dal Bigard deve fare i compiti a casa per vedere come evangelizzare al meglio la propria area.

Un bravo e capace formatore sa come impedire che un boom di vocazioni precipiti in una rovina delle vocazioni. Sa come presentare ai leviti in modo silenzioso e convincente una serena sequela di Cristo, il “Figlio dell’uomo che non ha dove posare il capo” (Mt 8,20). Sa come mostrare ai seminaristi la via per prepararsi al sacro sacerdozio, non per guadagni o considerazioni terrene, ma piuttosto per amore di Gesù Cristo e del suo Vangelo.

Ci sono alcuni sacrifici che un formatore di seminario è chiamato a fare più della maggior parte dei suoi colleghi sacerdoti nel lavoro parrocchiale. Come membro dello staff del seminario, vive come se fosse in una comunità con orari fissi per preghiere, pasti e lezioni. Ad alcune persone non piacciono tali vincoli. L'ultima parola per le decisioni dopo il dialogo spetta al rettore e non a ogni formatore. Non ha un gregge immediato come i parrocchiani che gli fanno donazioni a Natale e Pasqua, o che lo assistono nei suoi giubilei o al funerale dei suoi genitori. Non c'è alcuna probabilità che abbia un amico che gli cambi silenziosamente la macchina e gli dia un assegno con molte cifre, come potrebbero aver fatto diversi parroci. Potrebbe non ricevere molte visite e quelle che vengono sono probabilmente osservate dai seminaristi. E quando un giovane prete in una parrocchia si comporta male, i formatori del seminario vengono probabilmente biasimati per non aver fatto un buon lavoro con lui!

Tutto questo può essere vero o solo parzialmente verificabile. Ma non c'è bisogno di esagerare! Ci sono molti vantaggi considerevoli e motivi di gioia che un formatore di seminario ha rispetto ai suoi colleghi sacerdoti che sono nella parrocchia. Gode di una vita ben ordinata con periodi di riposo giornalieri assicurati e vacanze semestrali. Ha una possibilità relativamente maggiore di crescere negli studi sacerdotali e nella produttività accademica. La sua opportunità di partecipare a belle celebrazioni liturgiche è considerevole. Il genuino rispetto e amore che riceve dai suoi ex studenti che ora sono sacerdoti o vescovi sono confortanti per qualsiasi essere umano. Con una piccola modifica possiamo applicare al formatore di seminario esperto ciò che San Paolo raccomanda al suo discepolo Timoteo sugli anziani: "Gli anziani che svolgono bene il loro lavoro mentre sono in carica devono essere considerati doppiamente, soprattutto quelli che sono assidui nella predicazione e nell'insegnamento" (1 Tim 5:17). Sebbene sia una grande responsabilità, è un grande onore per un formatore far parte del team del seminario per votare i candidati all'ordinazione e consigliare il vescovo. Queste considerazioni ci mostrano perché un formatore capace e di lunga data è un sacerdote venerato.

Dalle riflessioni precedenti si evince chiaramente che la maggior parte dei membri del personale del seminario sono formatori di sacerdoti. Ma è prezioso e degno di apprezzamento anche il contributo che si può ottenere avendo nel personale anche alcuni laici professionisti, suore e madri cristiane modello, ben scelti e preparati. Tali collaboratori aiutano nella formazione dei sacerdoti, che apprezzano l'importanza della collaborazione nella Chiesa tra chierici, religiosi e fedeli laici che formano il 99% della Chiesa. San Giovanni Paolo II sottolinea la preziosità del contributo di queste persone: «Tenendo presente... l'opportunità di un sano influsso della spiritualità laicale e del carisma della femminilità in ogni itinerario educativo, vale la pena di coinvolgere, con forme prudenti e adatte ai diversi contesti culturali, anche la collaborazione di fedeli laici, uomini e donne, nell'opera di formazione dei futuri sacerdoti. Essi siano scelti con cura, nel quadro delle leggi della Chiesa e secondo i loro particolari carismi e la loro comprovata competenza» ( Pastores dabo vobis, 66).

4. ULTERIORE FORMAZIONE PER I SACERDOTI

L'ignoranza non è una virtù. Non si dovrebbe permettere all'ignoranza di indossare la maschera dell'umiltà. Il Signore incolpa i sacerdoti che si comportano male attraverso il profeta Osea: "Il mio popolo perisce per mancanza di conoscenza; poiché hai rifiutato la conoscenza, io ti rifiuto come mio sacerdote" (Osea 4:6).

Dobbiamo iniziare presumendo che un buon seminario maggiore fornisca al sacerdote medio la conoscenza di cui ha bisogno per iniziare a svolgere la sua funzione di sacerdote nella diocesi. Ciò presuppone che continui a prendere parte a studi continui e seminari organizzati dalla diocesi per i chierici, perché nessuna professione prepara una persona al lavoro per tutta la sua vita professionale una volta per tutte. Una formazione o istruzione continua o continua è necessaria per i sacerdoti, anche più di quanto non lo sia per i medici, i professori universitari, gli avvocati e i giudici, gli industriali, i farmacisti e i leader politici. Se ciò non viene fatto, tali professionisti potrebbero ristagnare e arrugginirsi professionalmente, diventare come vecchie note riciclate e perdere il contatto.

L'istruzione superiore per i sacerdoti, tuttavia, è generalmente intesa dalla maggior parte delle persone come ulteriori studi formali in discipline che possono toccare direttamente il ministero sacerdotale come filosofia, teologia, psicologia, diritto canonico, catechesi o teologia spirituale. Oppure possono essere materie non direttamente collegate al sacerdozio come storia, scienze fisiche, matematica, informatica, scienze politiche o gestione aziendale. Nessuno dovrebbe negare che gli studi superiori in tali aree di conoscenza siano buoni e degni di lode. È un'altra questione quando si tratta di decidere quale materia studiare da questo particolare sacerdote, sulla necessità della sua diocesi e sul luogo o l'università da scegliere.

Per quanto riguarda la scelta della materia per gli studi successivi di un sacerdote, una diocesi o un ordine religioso dovrà considerare il numero dei suoi sacerdoti disponibili e le aree di competenza più richieste per il suo apostolato. La maggior parte delle diocesi o degli ordini religiosi scoprirà che la specializzazione di primaria necessità per i suoi sacerdoti sono gli studi ecclesiastici come gli studi biblici, tutte le parti della teologia, la catechesi e l'amministrazione della Chiesa. Le discipline per la formazione seminaristica, gli studi diplomatici, l'apostolato dell'insegnamento e lo studio delle religioni, possono anche essere tra ciò che il seminario può raccomandare a una diocesi o a un ordine religioso con riferimento a uno dei suoi ex studenti.

La domanda successiva che una diocesi o una congregazione religiosa potrebbe dover decidere in riferimento al suo sacerdote scelto per ulteriori studi è dove tale sacerdote dovrebbe studiare. Per alcune persone, ulteriori studi significano volare in Europa o in Nord America. Questa scelta rapida non deve essere la risposta ovvia. Potrebbe essere l'idea non dichiarata che una laurea universitaria presso un istituto in Europa o in Nord America sia più desiderabile di una in Nigeria, o in Ghana o in Kenya. Non sto sostenendo che molti paesi europei, o gli Stati Uniti, o il Canada abbiano alcune università molto più vecchie e, in alcuni casi, più ricche, della media delle istituzioni simili in Nigeria. Ma è necessario fare attenzione nel preferire tutte queste istituzioni all'estero rispetto alle loro controparti in Nigeria. Non si dovrebbe sostenere che se un corso è disponibile in una o più delle 274 università della Nigeria, la prima scelta per un sacerdote nigeriano per fare studi avanzati dovrebbe essere nel suo paese e non all'estero? Studiando in un istituto nigeriano, un sacerdote incontra molti dei leader intellettuali con cui potrebbe dover dialogare in futuro; mostra rispetto per il suo paese e i costi saranno generalmente inferiori. I seminari non dovrebbero esitare a consigliare i vescovi in ​​merito.

5. IL SACERDOTE, L'EDUCAZIONE RELIGIOSA

 In molte parti del nostro paese, la Nigeria, c'è il rammarico che molti giovani oggi siano piuttosto poveri nella loro conoscenza della fede cattolica. Molti di loro ricadono nelle pratiche della religione tradizionale africana. Possono dedicarsi al vero culto degli idoli; credono negli amuleti; consultano i cartomanti e alcuni arrivano persino a uccidere un parente nella speranza che ciò attiri un sacco di soldi. Non sorprende che questi giovani si tengano lontani dai sacramenti.

Il problema non si risolve incolpando i catechisti per un lavoro non ben fatto. Alcune diocesi nigeriane hanno un notevole aumento del numero dei loro sacerdoti. Le parrocchie stanno diventando più piccole. Supponiamo che una diocesi del genere adotti la politica che un sacerdote debba essere l'insegnante di religione in ogni classe nelle scuole primarie o secondarie. Non è al di sotto della dignità del sacerdote insegnare ai giovani su Dio e la religione. Inoltre, gli adolescenti hanno bisogno di risposte alle sfide della vita. Il sacerdote non è il catechista numero uno per loro? Nessuna diocesi dica che il pagamento non sarà sufficiente per un sacerdote. Ha altri mezzi per un sostentamento ragionevole. Se la religione in tutte le scuole primarie e secondarie è insegnata da un sacerdote, può qualcuno in seguito sostenere che alcuni dei suoi sacerdoti non hanno abbastanza lavoro? Se i seminari sono convinti da questa proposta, non potrebbero istruire i loro seminaristi e cercare di convincere i vescovi? San Giovanni Maria Vianney, patrono dei parroci, è stato in grado di catechizzare una parrocchia moribonda e renderla molto viva con il Vangelo.

Il seminario ha anche il ruolo di preparare i suoi leviti a essere buoni predicatori. Un sacerdote dovrebbe essere un annunciatore convinto della Buona Novella della salvezza in Gesù Cristo. La sua omelia dovrebbe essere solidamente basata sulla Bibbia, sui testi liturgici, sul Catechismo della Chiesa Cattolica , sul Magistero autentico e sulla sana teologia. Un'omelia ben preparata dovrebbe durare circa dieci minuti. Una lezione universitaria di 45 minuti è per un contesto diverso. Un'omelia non è un'esibizione di acrobazie teologiche né un'arringa sul denaro. Non è un'esposizione del clima politico locale né una disquisizione sociale sulle difficoltà economiche della gente. Dovrebbe essere la condivisione della vita di preghiera del sacerdote per la settimana passata alla presenza del Signore Gesù nella Santa Eucaristia. I punti principali sono meglio messi per iscritto. Il linguaggio dovrebbe essere chiaro, non un miscuglio di inglese e lingua locale, né un'esibizione della capacità del predicatore di destreggiarsi tra gli idiomi. Una cattiva omelia è un'offesa alla Parola di Dio e al popolo di Dio radunato per ascoltare la sua Parola (cfr Papa Francesco: Evangelii Gaudium , 135-159).

Ci si aspetta che il seminario prepari il futuro sacerdote a essere un buon pastore del popolo di Dio. È il direttore spirituale dei singoli cattolici e delle loro associazioni come la Legion of Mary, la Catholic Men's Organization, la Catholic Women's Organization, la Catholic Youth Organization, la Society of Saint Vincent de Paul, la Holy Childhood Pontifical Missionary Association e altri gruppi. La sua paziente presenza ai loro incontri, dove tiene discorsi ben preparati, è uno dei modi in cui li serve. I leader laici rimangono necessari secondo la natura di ogni associazione. Ma il sacerdote è il loro pastore insostituibile. Come buon pastore non è né davanti né dietro il suo popolo. È in mezzo a loro. Come direbbe il Papa, ha l'odore delle pecore.

Ora che molte scuole, primarie e secondarie, sono gestite dalla Chiesa, anche i sacerdoti devono imparare a essere buoni dirigenti scolastici e a crescere in questo importante apostolato.

6. FEDE, CULTURA E INCULTURAZIONE

Il fatto che nelle diocesi servite dal Bigard Memorial Seminary ci siano ora molti preti e vescovi locali e che il numero dei battezzati aumenti ogni anno, non significa automaticamente che queste regioni siano state sufficientemente evangelizzate. Ci sono ancora zone grigie in cui fede e cultura non si sono incontrate in modo tale che la fede cristiana si sia incarnata nella cultura. Si pensa subito al titolo "Ozo", alla nuova festa dell'igname, al mascheramento, ai modi e alle leggi che circondano la celebrazione della vedovanza, all'eredità per le figlie e non solo per i figli, ai modi accettabili di culto degli antenati, alle cerimonie nuziali e all'accoglienza dei gemelli.

È vero che sono stati fatti alcuni progressi nell'assunzione di nomi locali nel Battesimo e nella professione religiosa e nel rispetto della natura tonale della lingua Igbo negli inni approvati da questa. Ma c'è ancora molta strada da fare. Come disse Papa San Paolo VI all'assemblea inaugurale del SECAM (Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar) a Kampala, Uganda, il 31 luglio 1969, "Ci vorrà del tempo", ma "Potete, e dovete, avere un cristianesimo africano" (in Panciroli: Paolo VI, Pellegrino Apostolico , 2001, p. 281). Papa San Giovanni Paolo II sottolineò lo stesso tema nel suo discorso al Congresso nazionale italiano del Movimento ecclesiale per l'impegno culturale il 16 gennaio 1982, dove affermò: "Una fede che non diventa cultura è una fede che non è stata pienamente accolta, non è stata pensata a fondo, non è stata pienamente vissuta". La fede illumina la cultura, la purifica e la eleva.

L'inculturazione è molto impegnativa per una Chiesa locale. Non è un affare di un solo uomo. Non è il frutto dell'immaginazione troppo fertile di qualcuno che elabora un'idea il sabato sera e la forza in gola all'innocente e ignara congregazione della messa domenicale la mattina seguente. No. Perché un elemento di cultura venga inculturato, la Conferenza episcopale dell'area o del paese in questione deve prima istituire una commissione di studio multidisciplinare di esperti in teologia, liturgia, studi scritturali, etnologia, psicologia e musica. Una commissione così potente dovrà setacciare i molti aspetti di un'usanza o tradizione indicata e, se la ritiene matura, fare raccomandazioni alla Conferenza episcopale. La speranza è che si possa trovare una soluzione che non lasci i cristiani tentati da soluzioni sincretistiche di mescolanza di alcune pratiche della religione tradizionale africana con i sacramenti cristiani. Tutto questo è più facile a dirsi che a farsi!

Queste riflessioni sull'inculturazione non suggeriscono che spetti ai seminari o ai seminaristi intraprendere iniziative di inculturazione all'ingrosso. Quel compito spetta alla Chiesa locale sotto la guida della Conferenza episcopale. Ciò che il seminario dovrebbe fare è fornire al futuro clero informazioni sui principi e sulla legislazione della Chiesa sull'inculturazione, in modo che dopo l'ordinazione sacerdotale, il giovane sacerdote sia aperto a questa dimensione dell'evangelizzazione ed eviti errori da parte di entusiasti ben intenzionati ma mal informati. Il seminario può anche ricordare gentilmente ai vescovi questo ruolo nella promozione delle iniziative di inculturazione.

Rispettati fratelli e sorelle, il Bigard Memorial Seminary ha fatto molta strada in cento anni nella preparazione del clero all'evangelizzazione. Ha fatto un buon lavoro! Possa il Signore della messe continuare a benedire e guidare questa nostra rispettata Alma Mater mentre cammina verso il suo secondo secolo. Possa la Beatissima Vergine Maria, Regina degli Apostoli, intercedere per Bigard.

+ Francesco Card. Arinze

13 novembre 2024