Post in evidenza

"Buon Natale" ai nostri cari lettori. Gloria in excelsis Deo! Oggi è nato per noi il Salvatore, Cristo Signore. Gloria!

"Presepio", di autore toscano, fine XVI sec. Pinacoteca Rambaldi, Sanremo, fraz. Coldirodi  Buon Natale! "Et ecce, Angelus Dó...

giovedì 10 ottobre 2024

Se non sei pro gay non diventi cardinale? Il nuovo Concistoro di Francesco

Scelte mirate di Francesco: unità ideologica (i pro gay primeggiano) o venuti da nazioni non cristiane; con qualche eccezione: Thomas Christopher Collins di Toronto ("ha criticato l'aborto, l'eutanasia e la contraccezione, e “le dannose ideologie di genere che hanno permeato le istituzioni”. Allo stesso tempo, a volte Leo tace su questioni importanti, soprattutto quando si tratta di proteggere i bambini dall'ideologia LGBT nelle scuole cattoliche….”.
Curatori fallimentari della cosiddetta "Chiesa in uscita".
Timothy Radcliffe (QUI Michael Haynes): "È interessante notare che la pagina Wikipedia del cardinale eletto Timothy Radcliffe è stata notevolmente modificata tra agosto 2022 e aprile 2023, poiché ha acquisito nuova importanza al Sinodo. Le modifiche hanno rimosso il suo supporto LGBT e il suo record di aver celebrato una messa LGBT a Londra"  "La nomina di padre Timothy Radcliffe a cardinale significa che il domenicano sostenitore dei diritti LGBT sarà elettore fino all'agosto 2025". QUI X:  "Come tutto questo ha a che fare con la questione della sessualità gay? Non possiamo iniziare con la questione se sia permessa o proibita! Dobbiamo chiederci cosa significhi e fino a che punto sia eucaristica. Certamente può essere generosa, vulnerabile, tenera, reciproca e non violenta. Quindi in molti modi penso che possa essere espressione del dono di sé di Cristo... Possiamo anche vedere come l'omosessualità possa essere espressione di fedeltà reciproca, una relazione di alleanza in cui due persone si legano l'una all'altra per sempre". QUI Renovatio21: "Il curriculum pro-LGBT del nuovo cardinale di Bergoglio cancellato da Wikipedia".
Il vescovo di Algeri, il domenicano francese Mons. Jean-Paul Vesco: difensore dei divorziati risposati per l'accesso alla S. Comunione, difensore di Fiducia supplicans e delle benedizioni ai sodomiti,
L’Arcivescovo metropolita di Belgrado, Laszlo Nemet, difensore di tutte le istanze de Sinodo tedesco (ordinazione delle donne, sodomia, etc.
InfoVaticana -  Redazione: Anche il cardinale eletto [Tarcisio Isao Kikuchi] di Tokio è pro LGBT e difensore del cambiamento climatico.
Luigi C.

Concistoro 2024, il colpo di stato di Papa Francesco
7 Ottobre 2024, Korazym.org,  Andrea Gagliarducci

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 07.10.2024 – Andrea Gagliarducci] – Papa Francesco creerà 21 nuovi cardinali in un Concistoro che si terrà l’8 dicembre 2024 [QUI]. Venti di loro saranno eleggibili al voto in un Conclave, portando il numero di cardinali che voterebbero in un Conclave a 141. Il numero calerà drasticamente nel corso del 2025, quando 13 cardinali avranno più di 80 anni. Tuttavia, il decimo Concistoro di Papa Francesco fornisce diverse indicazioni che non possono essere ignorate.

Queste indicazioni riguardano:La composizione del Collegio cardinalizio.
Il modo di governare di Papa Francesco.
L’operazione di cambiamento narrativo che ha avuto luogo in questo pontificato.

Con questo Concistoro, ci troviamo in un’inversione di prospettive, un “colpo di stato” che ha completato la sua opera. Finora, i Papi hanno sempre delineato il loro governo e costruito il Collegio Cardinalizio guardando alla situazione generale e bilanciando le visioni. La loro preoccupazione principale era la comunione all’interno della Chiesa, che ha portato i Papi a fare alcune scelte piuttosto che altre.
D’altro canto, Papa Francesco ha assunto la prospettiva di una minoranza della Chiesa, sebbene rumorosa e sostenuta dai media. Quando ha capito che questa minoranza non lo aveva seguito in genere, ha proceduto con chiarezza nelle sue operazioni, tagliando di fatto la maggioranza dalle posizioni di comando.

Verso il prossimo Conclave

I profili dei 21 nuovi cardinali sono rivelatori in questo senso. Nessun profilo forte tra loro può assumere posizioni diverse da quelle del pontificato. Invece, alcuni profili professano sempre lealtà al Papa per convenienza, ideologia o semplicemente perché il loro profilo è più pastorale che governativo.

Papa Francesco ha Angelo Acerbi come primo della lista. È l’unico che non potrà più votare in un Conclave perché ha 99 anni. Diplomatico di carriera, è Prelato emerito del Sovrano Militare Ordine di Malta e può essere letto come un messaggio di Papa Francesco all’Ordine di Malta stesso. Promuove profili che mantengono la lealtà, e la riforma brutale che ha chiesto all’Ordine ha portato molte difficoltà, anche alla diplomazia umanitaria più efficace del mondo.

Non sorprende che Carlos Mattasoglio, Arcivescovo di Lima in Perù, sia stato creato cardinale e che il Papa abbia chiamato a cambiare un’arcidiocesi generalmente considerata conservatrice. Anche l’Arcivescovo di Santiago del Cile, Fernando Chomali, è stato creato cardinale. Papa Francesco ha premiato l’Ecuador, non guardando alla capitale, Quito, ma a Guayaquil e dando il cappello rosso all’Arcivescovo Luis Gerardo Cabrera Herrera. Anche l’Arcivescovo di Porto Alegre, Jaime Spengler, riceverà il cappello rosso.

Ciò che colpisce, tuttavia, è la creazione a cardinale di Vicente Bokalic Iglic, Arcivescovo di Santiago del Estero, che Papa Francesco ha recentemente elevato a diocesi primaziale dell’Argentina. La decisione di Papa Francesco di fare di Santiago del Estero la sede primaziale dell’Argentina sembrava essere più un’operazione per cambiare l’equilibrio di potere o un’operazione di riparazione [QUI]. Santiago del Estero, infatti, non esisteva nemmeno come diocesi quando la prima diocesi dell’Argentina si chiamava Cordoba e Tucuman. Ciò simboleggia il desiderio del Papa di riscrivere la storia e legittimarla.

Poi, Papa Francesco ha creato cardinale Baldassarre Reina, finora Vicegerente (Vicario aggiunto) della Diocesi di Roma, e lo ha nominato suo Vicario. Tuttavia, la nomina a Vicario non è stata ufficializzata da un Bollettino: fu fatta dal Papa solo verbalmente. È il segno di un Papa che governa senza nemmeno considerare il protocollo istituzionale e che crea non solo i cardinali ma fa anche le nomine ad hoc.

La creazione a cardinale di Padre Fabio Baggio, Sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, potrebbe essere indicativa del fatto che succederà al Cardinale Michael Czerny, ora 78enne, alla guida del dicastero. Anche Rolandas Makrickas, Arciprete coadiutore della Basilica di Santa Maria Maggiore, è stato creato cardinale. Ha lavorato alla riforma finanziaria di Santa Maria Maggiore con risultati che hanno soddisfatto il Papa, e sarà il prossimo Arciprete della basilica.

Papa Francesco premia Torino, creando cardinale l’Arcivescovo metropolita Roberto Repole, ma non Napoli, Milano, Venezia o Firenze. In Europa, Papa Francesco ha creato cardinale l’Arcivescovo metropolita di Belgrado Laszlo Nemet, ma non ha assegnato cappelli rossi agli Arcivescovi metropoliti di Mechelen-Brussel e Parigi o il Patriarca di Lisbona, che rimangono capitali senza cardinale. Poiché il Papa ha generalmente trascurato la diocesi cardinalizie, ha quindi deciso di creare il primo cardinale Serbo, tentando allo stesso tempo di creare un ponte con la Chiesa Ortodossa Serba.

Non c’è nessun nuovo cardinale negli Stati Uniti, nonostante lo straordinario cambio generazionale di cardinali Statunitensi che avrà luogo nei prossimi mesi [QUI]. Tuttavia, l’Arcivescovo metropolita di Toronto, Frank Leo, è stato creato cardinale.

L’Asia nel Sacro Collegio sarà rappresentata dall’Arcivescovo metropolita di Tokyo e Presidente di Caritas Internationalis, Tarcisius Kikuchi, di Pablo Virgilio Siongco David, Vescovo di Kalookan, nelle Filippine; di Paskalis Bruno Syukur, Vescovo di Bogor, in Indonesia; e del Francese Dominique Joseph Mathieu, OFM Conv., Arcivescovo di Teheran-Ispahan, in Iran.

L’Africa ottiene due cardinali: Ignace Bessi Dogbo, Arcivescovo metropolita di Abidjan, in Costa d’Avorio), e il francese Jean-Paul Vesco, Arcivescovo metropolita di Algeri, in Algeria).

L’Australia sarà rappresentata da un Eparca Greco-Cattolico, l’Eparca di Melbourne, Mykola Bycock, con una scelta che sembra uno schiaffo in faccia al Capo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina, l’Arcivescovo Maggiore di Kiev-Halyč ed Arcieparca metropolita di Kiev, Svjatoslav Ševčuk. Alla fine, Shevchuk, che è in prima linea nella guerra, sarà percepito come fuori dall’ombra del Papa, il che potrebbe comportare un indebolimento del suo peso diplomatico e personale nella sua Patria.

Due scelte sorprendenti tra i nuovi cardinali sono state il teologo Timothy Radcliffe, Assistente spirituale del Sinodo dei Vescovi, e George Jacob Koovakad, funzionario indiano della Segreteria di Stato e Organizzatore dei Viaggi Apostolici. Lui è Siro-Malabarese e, stranamente, l’Arcivescovo Maggiore della sua Chiesa, Raphael Tattil, non indosserà il cappello rosso.

I cinque criteri di Papa Francesco per la scelta dei nuovi cardinali

Ci saranno quindi 141 cardinali elettori a partire dall’8 dicembre. Si vocifera che Papa Francesco amplierà la base elettorale del Conclave. Come sempre, Papa Francesco non lo ha fatto formalmente. Ha derogato alle regole, che stabiliscono il limite massimo di cardinali a 120. Anche Papa Giovanni Paolo II lo aveva fatto in alcune circostanze, ma erano eccezioni. Papa Francesco lo ha già fatto almeno un paio di volte.

Quali sono i criteri del Papa per la scelta dei nuovi cardinali?

Innanzitutto, Papa Francesco ha creato i cardinali che considerava più vicini a lui. In passato, i Papi nominavano anche persone a loro vicine per posizioni di governo e le facevano cardinali. Papa Francesco le crea cardinali semplicemente lasciandole al loro posto. Ecco perché le cosiddette diocesi cardinalizie spesso non sono guidate da cardinali, così come molte posizioni influenti non sono affidate a cardinali.

In questi dieci Concistori, Papa Francesco ha aumentato la base elettorale e la rappresentanza nazionale e continentale. Ma ha tenuto i cardinali lontani dal centro. Governa da solo. Per un Papa che non vuole una corte, ci si trova nel paradosso di avere una specie di Versailles papale, una residenza formalmente accessibile ma in cui solo pochi hanno influenza. Coloro che dovrebbero e potrebbero aiutare il papa a governare sono lontani.

Il secondo criterio è quello di voler trasmettere un messaggio. Papa Francesco ha dato chiari segnali geopolitici. Ha voluto un cardinale in Iran e ha mostrato così vicinanza alla popolazione locale, come quando ha creato cardinale il Nunzio Apostolico in Siria, Mario Zenari. Papa Francesco non ha creato cardinale il Capo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina, ma un eparca Greco-Cattolico Australiano pressoché sconosciuto, con pochi fedeli e che alla fine è rimasto relativamente invisibile, mostrando così una distanza tra le posizioni di Ševčuk e quelle del Papa stesso. Il Papa vuole la pace e vuole il dialogo a tutti i costi. Ševčuk e gli altri vescovi del territorio vivono una situazione diversa e chiedono la pace esortando la popolazione a resistere. Si tratta di posizioni attualmente inconciliabili.

Il terzo criterio è la lealtà. Makrickas si è dimostrato fedele e capace nel suo lavoro a Santa Maria Maggiore. Prima di allora, era stato chiamato a guidare l’amministrazione della Segreteria di Stato mentre si consumava il dramma che avrebbe portato al processo sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato (il cosiddetto processo Becciu [QUI]).

La creazione a cardinale di Kovakand, soprannominato dal Papa con ironia “l’esecutore indiano”, rimane incomprensibile se si considera che il cardinalato deve essere legato ad un incarico specifico. È più comprensibile, tuttavia, se il Papa vuole che sia un cardinale a organizzare i suoi viaggi. È anche un segnale alla Segreteria di Stato, perché Kovakand finisce per avere più peso. Chissà? Potrebbe essere una reazione del Papa al Viaggio Apostolico in Belgio, finito in polemica. Il Papa potrebbe aver accusato la Segreteria di Stato di essere eccessivamente cauta nella stesura dei discorsi.

La questione risalirebbe ancora più indietro al viaggio di Papa Francesco in Canada, quando il Papa ha rinnegato tutti i suoi discorsi molto equilibrati, sottolineando nell’incontro con i giornalisti sull’aereo che credeva che ciò che era successo nelle scuole residenziali in Canada fosse un “genocidio”. Ora, nell’organizzazione dei viaggi, ci sarà qualcuno che non metterà ostacoli alle posizioni del Papa, anche quando queste potrebbero essere irragionevoli.

Il quarto criterio è la volontà di mescolare le carte. La nomina di Reina a Vicario per la Diocesi di Roma pone fine al processo di rivoluzione all’interno del Vicariato di Roma. Papa Francesco ha chiamato vescovi e ausiliari esterni al clero di Roma; ha incontrato parroci senza mai ascoltare le loro indicazioni, ed è arrivato fino a promuovere una riforma della Diocesi di Roma che elimina il Settore del Centro Storico contro il parere di tutti. Il Vicariato di Roma non è più di Roma ma un organismo legato al Papa e alle sue decisioni e non ha più legami con la storia della sua amministrazione. In questo modo, potrebbe essere più facile per il Papa realizzare riforme brutali senza resistenza.

Infine, il quinto criterio è l’unità ideologica. Dopo tutto, i cardinali creati da Papa Francesco non hanno ancora posizioni ideologicamente forti. Quelli che le hanno, invece, le hanno in una direzione specifica.

Ad esempio, nessuno si sarebbe aspettato – o almeno il nome non era mai circolato – che l’Arcivescovo metropolita di Belgrado, Laszlo Nemet, ricevesse il cappello rosso. Nemet è anche Vicepresidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE), che ora ha due cardinali vicepresidenti (l’altro è il cardinale Jean-Claude Hollerich) e un arcivescovo presidente, Gintaras Grušas di Vilnius. Nemet ha promosso un workshop sul Sinodo dei Vescovi a Linz quest’estate [QUI], che ha riunito una buona parte dell’intellighenzia teologica progressista di stampo tedesco per guardare al futuro del Sinodo.

Così facendo, Nemet si presenta come mediatore tra l’ala tedesca e il Sinodo sulla sinodalità, come aveva fatto prima di lui il Cardinal Hollerich quando aveva ricevuto anche il Cardinal Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, in un tentativo di mediazione [QUI].

Mentre Grech e Hollerich cercano un difficile equilibrio tra le posizioni più avanzate e il mantenimento di alcuni principi dottrinali fondamentali, la scuola teologica su cui si basa Nemet deve essere più spregiudicata. Questo movimento ha anche una pubblicazione in ungherese che cerca di incidere sul dibattito sinodale nell’Ungheria tradizionale.

Poi, c’è il teologo Radcliffe, che ha anche toccato il tema della Fiducia supplicans nelle sue riflessioni sul Sinodo. Radcliffe ha portato avanti un’idea cara al Papa: che bisogna fidarsi di Pietro. Si tratta di un modo per mettere a tacere le varie controversie sulla regolamentazione della benedizione delle coppie cosiddette irregolari: fidarsi di Pietro significa non poter sollevare problemi. In questo modo, però, anche il dibattito sinodale in sé si limita a ben poco, perché tutto deve essere orientato alla volontà del Papa.

Pertanto, Papa Francesco dimostra di apprezzare quel tipo di sforzo creando cardinali Nemet e Radcliffe. Dobbiamo allora chiederci, guardando il profilo dei nuovi cardinali, quale messaggio è stato inviato alla Chiesa?

Il modo di governare di Papa Francesco

La decisione di Papa Francesco di premiare alcune correnti a discapito di altre, dimostra che continuerà le sue riforme, nonostante tutto. I dibattiti al Sinodo, compresi quelli dei dieci gruppi di lavoro, hanno dimostrato che la maggior parte dei vescovi ha un approccio tradizionale alle questioni. Non c’è voglia di rivoluzioni. Anzi, in alcune questioni, ad esempio il giudice-vescovo, sulle questioni di nullità matrimoniale i membri dei gruppi di lavoro puntano a un ritorno alla prassi precedente. La stessa impressione è venuta dalle conversazioni del Sinodo del 2023, che hanno cambiato radicalmente il testo finale, eliminando anche alcune delle espressioni più di moda. Papa Francesco vuole rassicurare tutti. Ha ribadito il ruolo del vescovo, lamentando le chiacchiere che sostenevano che il vescovo avesse perso importanza. Ha detto che il Sinodo non significa trovare riforme di moda.

Il Papa, tuttavia, può dare indicazioni pratiche che sovvertiranno anche l’impianto dottrinale. Papa Francesco ispira fiducia, ama entrare in conversazioni personali, ma questo è il suo modo di sondare gli umori e nascondersi. Non c’è certezza su come gestirà le cose, non c’è un modus operandi comprensibile e lineare.

Sarà così anche con il Sinodo? Il Papa supererà tutte le discussioni con scelte radicali e definitive? La grande domanda sorge su come Papa Francesco ha gestito i problemi finora. Ad un certo punto, ha preso tutte le decisioni e ha usato le informazioni che gli erano state date per distruggere e ricostruire la sua strada.

Un colpo di stato?

È qui che è nata l’idea di un colpo di stato. Papa Francesco ha, dopotutto, ripreso e sviluppato gran parte del dibattito postconciliare che a volte era rimasto ai margini – e c’è anche un po’ di risentimento latinoamericano, tanto che ha spesso sottolineato che la teologia latinoamericana deve essere una “teologia della fonte”.

Il dibattito postconciliare è stato caratterizzato da un pensiero pragmatico che Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI avevano preso in considerazione ma non era stato posto al centro del villaggio della Chiesa.

Le motivazioni dei Papi precedenti sono varie. La prima è che alcune delle pressioni andavano oltre la dottrina stessa e che nessuna scelta pratica avrebbe potuto cambiare l’insegnamento del Vangelo. La seconda è che, in ogni caso, la Chiesa non stava andando in quella direzione.

Ad esempio, la propaganda ha affermato che Papa Paolo VI ha riaffermato la posizione sulla contraccezione e sulla sessualità in Humanae vitae contro il parere della maggioranza delle commissioni consultate [QUI]. Ma la ricostruzione della ricerca storica, anche la più recente, ha dimostrato che Paolo VI si muoveva in armonia con la Chiesa e che ciò che veniva spacciato per opinioni di maggioranza erano i cosiddetti resoconti di minoranza.

Lo stesso vale per molti temi che oggi stanno diventando centrali. Dalla posizione sul ruolo della donna nella Chiesa a quelli del celibato sacerdotale, passando anche per i temi della sessualità e della nullità matrimoniale, l’opinione pubblica sostiene una visione più pragmatica da parte della Chiesa e chiede quasi un cambiamento dottrinale. Ma è questo che vogliono i fedeli? È questo che pensa la maggioranza dei vescovi?

Mentre Papa Francesco taglia la testa al movimento tradizionalista e lo considera un elemento di divisione nella Chiesa, bisogna anche considerare che ci sono fenomeni tradizionalisti in crescita, come il Pellegrinaggio a Chartres. Questa spinta tradizionalista dovrebbe essere soffocata semplicemente perché non piace, o dovrebbe essere coltivata nella fede? Si dovrebbe creare divisione o unità?

Su alcuni temi, Papa Francesco ha dimostrato di essere un uomo di fede, davvero. Ha mantenuto la sua posizione forte sull’aborto. Lo ha segnalato annunciando la prossima beatificazione di Re Baldovino in Belgio e proponendolo come esempio. Ha risposto ai teologi di Leuven, rifiutando una visione sociologica del ruolo della donna. Poi, però, Papa Francesco si occupa della sua nemesi, l’opinione pubblica, che è meno tenera del solito, quando il Papa prende queste posizioni.

Papa Francesco, quindi, si rivolge a tutti, mette da parte chi potrebbe essere un problema, allontana chi potrebbe governare con lui e dà forza ad una solida opinione pubblica che, finora, è stata minoritaria nella Chiesa. Un segno è dato dai cosiddetti “cardinali di riparazione”, che ha sempre creato in ogni Concistoro – come Fitzgerald, che era stato inviato Nunzio Apostolico in Egitto e non promosso nella Curia, o come Rauber [QUI], il Nunzio Apostolico che aveva proposto de Kesel come Arcivescovo metropolita di Mechelen-Brussel al posto di Leonard (e de Kesel ha preso il posto di Arcivescovo metropolita di Mechelen-Brussel, proprio con Papa Francesco, succedendo a Leonard). Con il prossimo Concistoro, Papa Francesco rende permanenti i suoi cambiamenti. È un cambiamento narrativo imposto, simboleggiato dalla decisione di fare di Santiago del Estero la diocesi primaziale dell’Argentina. È un cambiamento narrativo che mira a riscrivere la storia, cancellando il passato e creando un nuovo modo di essere Papa. È un Concistoro che vuole lasciare un’eredità. Cosa accadrà dopo non è dato, però. Perché una volta che i cardinali si riuniscono in Conclave, tutto potrebbe succedere.

Questo articolo nella nostra traduzione italiana è stato pubblicato dall’autore in inglese sul suo blog Monday Vatican [QUI].

Nessun commento:

Posta un commento