"Oggi più che mai dovremmo ripetere a noi stessi, in tempo e fuori tempo, le parole di Cristo: Marta, Marta, tu sei ansiosa e preoccupata per molte cose; una sola è necessaria. Che Dio ci conceda, come Maria, di scegliere la parte migliore".
Grazie a Michelangelo per la segnalazione e la traduzione.
Luigi C.
InfoCatolica, 17-6-24
Negli ultimi anni è diventata di moda la parola procrastinare, definita dall'Accademia come "rimandare o rinviare". Anche se il termine deriva dal latino (dove "cras" significa "domani"), questa recente popolarità è dovuta piuttosto all'influenza anglosassone, perché gli americani usano molto il termine procrastinare. Loro, però, con quel genio per il concreto e lo specifico che ha la lingua inglese, gli danno una sfumatura molto particolare: non significa semplicemente rimandare qualcosa, ma in particolare rimandare qualcosa che si deve fare e anche scambiarlo per fare altre cose non importanti.
Perché porto sul blog questa questione apparentemente puramente linguistica? Perché la sfumatura anglosassone di procrastinare è, a mio avviso, particolarmente appropriata per descrivere ciò che sta accadendo oggi nella Chiesa. Infatti, non è che non si stia facendo nulla nella Chiesa. Al contrario, si fa molto, moltissimo e sempre di più, ma evitando accuratamente le cose che andrebbero fatte davvero. Tutta la ridda di attività, campagne, discorsi e documenti che occupano tanto il clero e i laici "impegnati" è, piuttosto, un tentativo di nascondere questa assenza di ciò che è essenziale, che sta diventando sempre più evidente.
Purtroppo, le chiese europee e americane si stanno svuotando a marce forzate, al punto che la riduzione del numero di parrocchie è generalizzata, per mancanza di fedeli e di sacerdoti. Non si tratta di una riduzione graduale, ma in molti casi di una riduzione drastica e brutale, in cui il numero delle parrocchie di una diocesi si riduce improvvisamente della metà o meno, perché non è più possibile tenere aperte le chiese. Allo stesso tempo, incredibilmente, gli ecclesiastici rimasti dedicano gran parte del loro tempo a cose che hanno un legame molto lontano con la loro fede e la loro vocazione: riunioni costanti, iniziative ecologiche, incontri di dialogo interreligioso, organizzazione di intrattenimenti per i pochi fedeli che ancora frequentano le parrocchie, cause politiche, ecumenismo, incarichi burocratici diocesani o qualche incarico vaticano per i più fortunati, stesura di piani pastorali soporiferi e inutili, lavoro in nero come insegnanti per ottenere un bonus, partecipazione a congressi, campagne, giornate mondiali per questo o quello e tanto altro ancora. E altre riunioni, naturalmente.
I vescovi e i papi, in particolare, non hanno mai scritto così tanti documenti, sempre più estranei alla loro missione e quindi pieni di pula, che quasi nessuno legge. Vengono pubblicati documenti episcopali su una miriade di argomenti che potrebbero e dovrebbero essere lasciati ai laici. Ne ricordo uno, per esempio, dei vescovi paraguaiani sul tabacco e sulla conformità o meno con le convenzioni internazionali di quanto il governo stava facendo a questo proposito. Un altro che ha attirato la mia attenzione è stato quello dei vescovi giapponesi sulle centrali nucleari. O un congresso vaticano sulla dieta mediterranea! Come se la Chiesa non si trovasse in una situazione di urgenza e avesse tutto il tempo del mondo da perdere per parlare di questioni in cui non ha la minima competenza. Altri documenti, ancora peggiori, sono dedicati a questioni prive di qualsiasi contenuto, come la sinodalità, il cui unico scopo sembra essere quello di fornire scuse per più riunioni, più documenti e più perdite di tempo in mezzo a un'attività frenetica.
Gli ordini religiosi, come è noto, stanno morendo per mancanza di vocazioni, i loro cori sono vuoti e le loro scuole non hanno quasi nessun religioso, ma, paradossalmente, hanno sempre più attività, più case (per un numero minore di religiosi) e più organizzazioni, associazioni, campagne, corsi, conferenze, congressi, incontri, loghi, collaborazioni e iniziative di ogni tipo. Come faranno ad avere vocazioni? Il loro appeal vocazionale potrebbe ridursi a uno slogan pubblicitario, come "diventa un religioso: tutto lo stress dei grandi dirigenti d'azienda, ma senza stipendio, senza famiglia e senza sapere per cosa".
È una tentazione ovvia dall'esterno, ma particolarmente insidiosa dall'interno. Dopo tutto, la persona stessa non percepisce che sta trascurando il suo dovere o le cose di Dio. Al contrario, osserva che è costantemente occupato, che non fa altro che lavorare e, in breve, che sta dando la vita. Ecco perché si sentono continuamente religiosi di ordini morenti dire che "siamo meno, ma più bravi", vescovi che si congratulano tra loro ed ecclesiastici ancora più lontani dalla realtà che ci assicurano che stiamo vivendo una "primavera della Chiesa" e che il pericolo è l'"indietrismo". Tutto questo mentre il mondo muore per non aver conosciuto Cristo, le chiese si svuotano e i cattolici diventano agnostici o vanno in sette protestanti dove si parla ancora di Vangelo.
È un colpo da maestro del Maligno: più stiamo male, più cerchiamo di perdere tempo con tutto tranne che con le cose importanti. In ogni momento dobbiamo concentrarci su ciò che è veramente importante e non sulle cose secondarie, ma quando la situazione è molto grave, come lo è oggi nella Chiesa, allora è una questione di vita o di morte andare all'essenziale e smettere di perdere tempo. La procrastinazione, purtroppo, porta al contrario: si fa tutto tranne ciò che va fatto con urgenza; si dà la vita, ma per fini puramente terreni; si moltiplicano le iniziative e gli sforzi, ma i frutti della vita eterna diminuiscono fino a scomparire. Finché non torneremo all'essenziale, cioè alla fede, continuerà a realizzarsi in noi ciò che dice il salmista: invano si affaticano i muratori, invano vegliano le sentinelle della Chiesa.
Oggi più che mai dovremmo ripetere a noi stessi, in tempo e fuori tempo, le parole di Cristo: Marta, Marta, tu sei ansiosa e preoccupata per molte cose; una sola è necessaria. Che Dio ci conceda, come Maria, di scegliere la parte migliore.
Nessun commento:
Posta un commento