Post in evidenza

Intervista di MiL al prof. Andrea Grillo sulla liturgia tradizionale: "La Chiesa non è un club di notai o di avvocati"

Durante la Tre Giorni su don Primo Mazzolari (vedere foto sotto) che si tiene ogni anno in Diocesi di Cremona, a Bozzolo, il Vostro ha inco...

lunedì 17 giugno 2024

Inizia a delinearsi il programma del 13º Pellegrinaggio internazionale Populus Summorum Pontificum #sumpont2024

Già all’inizio di novembre avevamo dato l’annuncio (QUI) del 13º Pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum, che si terrà a Roma e nella Città del Vaticano da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, e, ora che mancano 130 giorni, inizia a delinearsi il programma.
Lo scorso anno siamo stati più di 1.200 pellegrini: preghiamo ed agiamo, facendo tutti gli sforzi, affinché a Roma possiamo essere ancora di più dello scorso anno, con i rappresentanti dei novantacinque Paesi dove attualmente si celebra la liturgia tradizionale della Chiesa Romana, per la maggior gloria di Dio e la pace nella Chiesa!
Come di consueto, il pellegrinaggio sarà preceduto dal 9ª incontro Pax Liturgica, che si terrà venerdì 25 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 16:00, presso il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum (Roma - via Paolo VI, 25), con relatori di grande prestigio ed i cui dettagli sono in via di definizione.

Come hanno già fatto gli amici di Bergamo (QUI), invitiamo tutti i coetus fidelium italiani ad organizzarsi ed a segnalarci le loro iniziative: con accresciute motivazioni, ritorniamo a Roma per rinnovare la nostra testimonianza religiosa e militante pari alla nostra determinazione a favore della Santa Messa tradizionale e del sacerdozio cattolico!

L.V.

Programma del 13º Pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum
(Roma e Città del Vaticano, 25 - 27 ottobre 2024)

Venerdì 25 ottobre 2024:

Sabato 26 ottobre 2024:

Domenica 27 ottobre 2024:

Nessun commento:

Posta un commento

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione