Post in evidenza

Prosegue il dibattito col Prof. Grillo, tra latinorum e grilli parlanti

Si alzò allora nel sinedrio un fariseo, di nome Gamaliele, dottore della legge, stimato presso tutto il popolo. Dato ordine di far uscire p...

venerdì 28 giugno 2024

"Cosa c’è dietro la storia con il prof. Corrado Gnerre" Nuovo Corso

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.


NUOVO CORSO - DAL 1 LUGLIO ORE 18

Cosa c’è dietro la storia con il prof. Corrado Gnerre

E’ sufficiente conoscere solo la Storia per davvero conoscere la Storia? In realtà no. Non basta conoscere solamente i fatti, gli avvenimenti, le culture o quant’altro. Occorre saper interpretare tutto questo. Interpretare alla luce di giudizi che vanno ben oltre la Storia stessa. Perché? Perché la Storia non è un succedersi causale di momenti, bensì un itinerario che ha un inizio ed una fine…anzi un Fine.

Il corso sarà articolato in 5 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18:00 alle 19:30.

La data di inizio del corso è il 1 luglio 2024.
LEZIONE 1 – Storia e Teologia della Storia
QUANDO: 1 luglio 2024
ORARIO: 18:00 – 19:30

LEZIONE 2 – Come la Teologia della Storia giudica le civiltà antiche?
QUANDO: 8 luglio 2024
ORARIO: 18:00 – 19:30

LEZIONE 3 – Come la Teologia della Storia giudica la civiltà cristiana medioevale?
QUANDO: 15 luglio 2024
ORARIO: 18:00 – 19:30

LEZIONE 4 – Come la Teologia della Storia giudica la Modernità?
QUANDO: 22 luglio 2024
ORARIO: 18:00 – 19:30

LEZIONE 5 – Come la Teologia della Storia giudica la Postmodernità?
QUANDO: 29 luglio 2024
ORARIO: 18:00 – 19:30


Non funziona il pulsante? Utilizza questo link diretto

IL DOCENTE

Prof. Corrado Gnerre

Corrado Gnerre dirige il sito Il Cammino dei Tre Sentieri. Da tempo si occupa di recupero dell’apologetica cattolica. É autore di numerosi libri ed articoli. Ha insegnato Antropologia Filosofica presso l’Università Europea di Roma e Storia delle Religioni e Storia della Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose "Redemptor hominis" di Benevento - Pontifica Facoltà teologica dell’Italia Meridionale.