Post in evidenza

Intervista di MiL al prof. Andrea Grillo sulla liturgia tradizionale: "La Chiesa non è un club di notai o di avvocati"

Durante la Tre Giorni su don Primo Mazzolari (vedere foto sotto) che si tiene ogni anno in Diocesi di Cremona, a Bozzolo, il Vostro ha inco...

domenica 26 maggio 2024

Corso on demand "Il Codice Miniato". Con Laura Carlino

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

Accademia di alti studi secondo la legge naturale e cristiana

Corso on demand
Il Codice Miniato. Introduzione alla manifattura e alla decorazione del codice dalle origini al tardo medioevo
con Laura Carlino
SPECIALE RIDUZIONE DEL 40%

fino a lunedì 27 maggio è attiva una nuova speciale riduzione del 40% per iscriverti al corso a cura della prof.ssa Laura Carlino dal titolo Il Codice Miniato. Introduzione alla manifattura e alla decorazione del codice dalle origini al tardo medioevo (qui sotto trovi il programma completo con tutte le lezioni disponibili integralmente on demand).

Il corso si propone come un’introduzione alla conoscenza del codice miniato occidentale, scrigno di sapere, di fede e di bellezza per più di mille anni prima di Gutenberg. Le prime tre lezioni sono propedeutiche al tema principale e affrontano gli aspetti materiali e metodologici del codice come contenente materiale. Si passerà quindi allo studio della miniatura attraverso la problematizzazione dell’immagine nel passaggio dal rotolo al codice, il ruolo e il significato dell’iniziale miniata e alcune tipologie di codici – Bibbie, Salteri, Apocalissi – la cui decorazione presenta aspetti che spaziano dall’iconografia alla Teologia, ai rapporti fra potere spirituale e temporale in alcuni momenti chiave della storia medievale.

Il corso è suddiviso in 6 sessioni della durata totale di 1 ora e 30 minuti ciascuna nel corso della quale docente svolge 1 lezione più la discussione. Il corso è composto quindi da un totale di 6 lezioni per 9 ore formative complessive. Tutte le lezioni sono in modalità on demand.

IL PROGRAMMA

LEZIONE 1 - I supporti scrittori
LEZIONE 2 - Dal rotolo al codice
LEZIONE 3 - Questioni di codicologia
LEZIONE 4 - Immagine e testo: problemi e soluzioni nella decorazione del libro miniato
LEZIONE 5 - L'iniziale: forme e significati
LEZIONE 6 - La nascita dei grandi cicli miniati: alcune questioni di storia della miniatura

Non perdere questa occasione! Utilizza subito il codice sottostante in fase di iscrizione o clicca qui ed ottieni la tua riduzione del 40% !

ATTENZIONE!
la riduzione sarà VALIDA solo fino alla mezzanotte di lunedì 27 maggio

MINI40