Post in evidenza

MiL è arrivato a 20.000 post, ad maiorem Dei gloriam! #messainlatino #blogmil #sonosoddisfazioni #20000

Con piacere, ed una punta di sana soddisfazione (per il traguardo che ripaga i tanti nostri sacrifici) avvisiamo i nostri lettori che il blo...

domenica 24 settembre 2023

The Pillar. "Il vero mistero del rapporto Rupnik di Roma" #rupnik

Una nostra traduzione sulla tragica vicenda dell'ex gesuita Marko Rupnik e tutto sotto la regia di Francesco, come disse un altissimo esponente della curia romana?: "Significherebbe che Papa Francesco sta usando la sua curia diocesana per sovvertire pubblicamente l’autorità del massimo dipartimento disciplinare del Vaticano e la credibilità della sua stessa società religiosa – e lo fa per conto di un uomo accusato di crimini probabilmente più spaventosi, da molte più persone , rispetto ad alcuni dei nomi più noti nel canone degli ecclesiastici caduti in disgrazia. Ciò sarebbe, a mio avviso, assolutamente e giustamente catastrofico per la credibilità del papa sulla riforma degli abusi, e uno scandalo che definirebbe l’eredità".
QUI Nico Spuntoni sulla possibile rinuncia del card. Ladaria al Sinodo dovuta al caso Rupnik: "Ormai in pensione e alla soglia degli ottanta, Ladaria sembra aver scelto di dare un segnale pubblico del suo disappunto privato per la sconfessione subìta dal lavoro del suo Dicastero".
QUI Il Sismografo.
QUI Francesco Peloso su Domani: "Nel caso Rupnik colpiscono alcuni aspetti: in primo luogo le reticenze e i sostanziali silenzi dello stesso pontefice, quasi non volesse credere che un gesuita, amico personale e artista di fama mondiale, potesse essere accusato di abusi da diverse religiose.
Di questa incredulità c’è una traccia in quanto Bregoglio disse all’agenzia Associated press sul caso in questione: «Per me è stata una sorpresa, davvero. Questo, una persona, un artista di questo livello, per me è stata una grande sorpresa e una ferita»".
QUI i post pubblicati sul caso Rupnik da MiL.
Luigi

The Pillar, Ed Condon, 20-9-23

Il Vicariato della Diocesi di Roma ha rilasciato lunedì un comunicato sulla sua indagine sulla comunità artistica fondata dall'ex gesuita Marko Rupnik caduto in disgrazia.
La dichiarazione ha suscitato notevoli critiche , per aver lodato la “sana vita comunitaria senza particolari criticità” del Centro Aletti e aver elogiato i suoi membri per “mantenere il silenzio” sulle decine di accuse secondo cui Rupnik avrebbe abusato spiritualmente e sessualmente delle donne, anche attraverso atti sessuali apertamente sacrileghi.
Per alcuni critici, la valutazione della Diocesi di Roma del 18 settembre sembrava sostenere il famoso artista, nonostante decine di quelle che lo stesso investigatore della Compagnia di Gesù ha definito “altamente credibili” accuse di abuso sessuale.
Ma oltre a questi problemi, il rapporto solleva un’altra questione seria.
Il rapporto dell'investigatore diocesano sembrava attingere agli atti di un'indagine penale canonica sigillata, nella quale la diocesi di Roma non aveva apparentemente alcun ruolo.
Allora come ha fatto l'investigatore ad accedere a quei documenti?
Ci sono tre risposte possibili più ovvie a questa domanda.
Tali risposte indicano o gravi errori nella gestione del materiale confidenziale o uno sforzo concertato per minare la condanna di Rupnik e difendere la sua reputazione.



L'indagine sul Centro Aletti è stata curata da mons. Giacomo Incitti, professore di diritto canonico incaricato dal vicario diocesano del papa, il cardinale Angelo De Donatis.

La sintesi di Incitti, inclusa nel rapporto del 18 settembre, rilevava che il canonista aveva esaminato un numero “copioso” di documenti relativi a Rupnik.

Incitti ha detto che quei documenti indicavano un problema nel modo in cui Rupnik era stato indagato.

“Sulla base del copioso materiale documentario studiato, il visitatore ha potuto riscontrare, e quindi denunciare, procedimenti gravemente anomali il cui esame ha generato dubbi fondati anche sulla richiesta di scomunica stessa”.

Incitti parlava di un’indagine del 2019 sull’accusa secondo cui nel 2015 Rupnik aveva tentato di assolvere sacramentalmente un partner sessuale. Quella tentata assoluzione è un grave reato nel diritto canonico, di cui deve occuparsi il Dicastero per la Dottrina della Fede.

Funzionari della Compagnia di Gesù affermano che l’ordine ha trasmesso i dettagli dell’accusa al dicastero nel 2019, quando i funzionari dicono di esserne venuti a conoscenza per la prima volta.

Il dicastero ha delegato il gesuita a indagare e a procedere con un processo penale contro Rupnik, nel quale è stato condannato per il delitto.

La pena della scomunica – prevista dalla legge – è stata dichiarata dal dicastero, inflitta a conclusione del processo e revocata alcuni mesi dopo, perché Rupnik era contrito.

Ma i fascicoli relativi a quel caso sono sigillati dal più alto tipo di riservatezza nella Chiesa: il segreto pontificio.

Questo livello di riservatezza viene applicato con particolare rigore nei casi che coinvolgono la confessione, come è avvenuto in questo caso.

Ma durante la sua visita al Centro Aletti, Incitti apparentemente ha avuto accesso sufficiente ai fascicoli del caso per trarre le proprie conclusioni su come è stato gestito il processo.

Secondo il comunicato del vicariato, infatti, Incitti avrebbe avuto elementi sufficienti per contestare la dichiarazione di sanzione del dicastero vaticano.

Non è chiaro come o perché abbia avuto accesso a quei file, dal momento che il Vicariato di Roma ha precedentemente insistito sul fatto che Rupnik non era sotto la sua giurisdizione canonica e che era oltre la sua portata per perseguire.

Sebbene Rupnik abbia avuto “un rapporto pastorale a più livelli con la diocesi di Roma”, ha detto De Donatis l’anno scorso, “non è in una posizione di sottomissione gerarchica al cardinale vicario a livello disciplinare ed eventualmente penale”.

Più precisamente, ha detto il cardinale l'anno scorso, la diocesi era appena venuta a conoscenza delle accuse contro il sacerdote.

Prendendo in parola il cardinale lo scorso dicembre secondo cui il vicariato non era a conoscenza delle accuse contro Rupnik, e non aveva alcuna autorità per procedere canonicamente contro di lui, sembrerebbe escludere che la diocesi di Roma abbia documenti propri riguardanti un processo penale contro Rupnik nel 2019.

Pertanto, il “copione materiale documentario” sul caso apparentemente studiato da Incitti deve provenire o dai superiori gesuiti o dallo stesso DDF.

Se l'accesso a tali file fosse concesso ufficialmente, ciò rappresenterebbe una violazione clamorosa del segreto d'ufficio, soprattutto per quanto riguarda un caso che coinvolge materiale confessionale. Ciò solleverebbe reali interrogativi sul motivo per cui è stata presa tale decisione, data la precedente insistenza del cardinale De Donatis sul fatto che i presunti crimini di Rupnik non erano un problema diocesano.

E se l'accesso ai fascicoli fosse concesso a livello ufficiale dalla Compagnia di Gesù o dal DDF, ciò renderebbe anche la decisione del vicariato di rendere pubbliche le critiche di Incitti al caso e le sue conclusioni un atto di calcolato antagonismo contro il dicastero vaticano e l'ordine dei Gesuiti.

Ma se questo è quello che è successo, non è affatto chiaro il motivo per cui De Donatis, in qualità di vicario diocesano del papa, abbia scelto di combattere pubblicamente con la curia e l'ordine religioso di Francesco, e infiammare uno scandalo nel suo stesso cortile.

L'alternativa sembrerebbe essere che Incitti non abbia avuto accesso agli atti canonici del processo penale di Rupnik del 2019 che ha portato alla sua breve scomunica e che abbia invece accumulato la sua voluminosa raccolta di documenti nel corso della sua visita al Centro Aletti.

Se così fosse, sarebbe notevole per diverse ragioni, in primo luogo che egli abbia intrapreso un'indagine parallela su un reato canonico fuori dalla sua giurisdizione, riservato al DDF, e che era già stato risolto dalla massima autorità disciplinare della Chiesa. E lo ha fatto nonostante ciò gli imponesse di cercare di scoprire i dettagli di ciò che è accaduto in un incontro confessionale tra un sacerdote e un penitente senza avere l'autorizzazione a farlo.

In tal caso, è ancora più difficile capire perché lo farebbe. E perché De Donatis approverebbe un attacco pubblico e apparentemente motivato al processo e alle conclusioni del DDF e dei Gesuiti, soprattutto perché né lui né Incitti potevano sapere se stavano operando sulla base delle informazioni complete in possesso del dicastero e della società.

Esiste ovviamente una terza possibilità.

È possibile che Incitti abbia potuto esaminare i file del processo canonico di Rupnik del 2019 perché qualcuno della Compagnia di Gesù o del Dicastero per la Dottrina della Fede glieli ha fatti trapelare senza autorizzazione.

Ciò avrebbe consentito a Incitti di farsi un'idea del processo e della decisione, anche se, a seconda delle motivazioni del leaker, queste potrebbero basarsi su informazioni incomplete o addirittura selettive destinate a condurlo a una conclusione particolare.

In entrambi i casi, la possibilità che una fuga di notizie porti ad un rapporto e ad una dichiarazione del vicariato che mette in discussione la condanna di Rupnik suggerirebbe che sia in corso uno sforzo concertato per sostenere la causa di Rupnik e forse per attuare una sorta di riabilitazione per lui.

Ma anche in questo caso, e anche presupponendo sincere preoccupazioni sul processo penale di Rupnik piuttosto che una partigianeria personale a suo favore, la dichiarazione del vicariato rappresenta ancora una mossa coraggiosa da parte del cardinale De Donatis.

Per il momento, oltre a suscitare una nuova ondata di critiche, ciò che il vicariato è riuscito a fare mettendosi al centro dello scandalo Rupnik e sollevando interrogativi reali sulla sua indagine e sul giudizio del suo cardinale.

Nessun commento:

Posta un commento