Post in evidenza

Prosegue il dibattito col Prof. Grillo, tra latinorum e grilli parlanti

Si alzò allora nel sinedrio un fariseo, di nome Gamaliele, dottore della legge, stimato presso tutto il popolo. Dato ordine di far uscire p...

venerdì 14 luglio 2023

I dialoghi delle Carmelitane (1960) Un bellissimo film da guardare in occasione della festa della B.M.V. del Monte Carmelo #carmelo #carmelitane #montecarmelo

"I dialoghi delle Carmelitane" (Raymond Leopold Bruckberger & Philippe Agostini, 1960).
A pochi giorni dalla commemorazione, nel rito antico, della BVM del Monte Carmelo (16 luglio) e del loro marticio (17 luglio) proponiamo il film "I dialoghi delle Carmelitane". La storia, vera, si sviluppa tra Compiègne e Parigi, dal periodo che precede di poco la presa della Bastiglia (14 luglio 1789) per concludersi nei giorni sanguinari e disumani del periodo del Terrore.
E' proprio di questo momento terribile, il raccondo dell'assalto di un monastero carmelitano da parte dei "cittadini" francesi che arriverranno persino, come spesso avvenne in quei mesi, ad arrestare le monache.
Un bellissimo film che narra, con attenzione realistica ai particoli, giocoforza anche a quelli liturgici e religiosi del tempo, la storia delle 16 carmelitane scalze che eroicamente, dopo varie vessazioni e perquisizioni, non rinunciano ai voti monastici (come preteso dai Rivolizionari) e accettatno la condanna alla ghigliottina e vivono il martirio con forza e serenità, in riscatto della salvezza della Religione cattolica in Francia e la pace per la Chiesa.
Chi volesse saperne di più e trovare il link al film completo, può andare qui ad un nostro post

Nessun commento:

Posta un commento