Post in evidenza

Clamoroso: il Pellegrinaggio a Chartres in diretta TV (olte che su YouTube) #NDC2024 #pentecoste2024 #pentecoste

SEGUI LA DIRETTA Qui sul canale YouTube di Notre Dame de Chretienté tutte le varie dirette.  - sabato 18 maggio a partire dalle ore 6:00 la...

venerdì 14 luglio 2023

Contro 1789, c'era qualcosa di Cattolico!

 

Cari lettori, oggi ricordo un aspetto serio e spesso nascosto della rivoluzione francese: coloro che vennero uccisi non perché ferventi monarchici, non perché attivi controrivoluzionari ma semplicemente perché Cattolici.

Mai evento fu più brutale contro chi volle professare la Fede. 

Natalino


«La nostra Patria sono i nostri villaggi, i nostri altari, le nostre tombe, tutto ciò che i nostri padri hanno amato prima di noi.



La nostra Patria è la nostra fede, la nostra terra, il nostro Re.

Ma la loro patria, che cos’è? Lo capite voi?

Vogliono distruggere i costumi, l’ordine, la Tradizione.

Allora, che cos’è questa patria che sfida il passato, senza fedeltà, senz’amore?

Questa patria di disordine e irreligione?

Per loro sembra che la patria non sia che un’idea; per noi è una terra.

Loro ce l’hanno nel cervello; noi la sentiamo sotto i nostri piedi, è più solida.

È vecchio come il diavolo il loro mondo che dicono nuovo e che vogliono fondare sull’assenza di Dio…

Si dice che siamo i fautori delle vecchie superstizioni… Fanno ridere!

Ma di fronte a questi demoni che rinascono di secolo in secolo, noi siamo la gioventù, signori!

Siamo la gioventù di Dio.

La gioventù della fedeltà».

François de Charette, comandante Vandeano