Giovanni Paolo II si sta rivoltando nella tomba.
E come al solito ci sono in mezzo dei gesuiti.
Per fortuna che c’è anche il Cardinal Willem Eijk.
Luigi
Il Blog di Sabino Paciolla, Febbraio 23 2022
Due membri della Pontificia Accademia per la Vita del Vaticano sono finiti sotto tiro per aver pubblicamente sollecitato il sostegno al suicidio assistito come tattica per prevenire la legalizzazione dell’eutanasia volontaria in Italia. Per fortuna che c’è anche il Cardinal Willem Eijk.
L’articolo è di Edward Pentin, pubbicato sul National Catholic Register, e ve lo propongo nella mia traduzione.
Due membri della Pontificia Accademia per la Vita del Vaticano sono finiti sotto tiro per aver pubblicamente sollecitato il sostegno al suicidio assistito come tattica per prevenire la legalizzazione dell’eutanasia volontaria in Italia.
Il gesuita padre Carlo Casalone, professore di teologia morale alla Pontificia Università Gregoriana, ha proposto tale approccio che i critici sottolineano essere in piena contraddizione con l’insegnamento della Chiesa in un articolo del 15 gennaio sul periodico dei gesuiti La Civilta Cattolica – una rivista i cui articoli sono autorizzati dalla Segreteria di Stato.
Il suo punto di vista è stato sostenuto dalla collega Marie-Jo Thiel, professore di etica all’Università di Strasburgo, che ha scritto sul giornale francese Le Monde il 31 gennaio che il suggerimento di padre Casalone è un segno di un più ampio cambiamento nella posizione della Chiesa.
Padre Casalone, un medico che dirige anche la Fondazione Cardinale Carlo Martini, ha scritto il suo articolo prima di una decisione presa dalla Corte Costituzionale italiana sull’opportunità di tenere un referendum sull’eutanasia nel paese.
La Corte aveva già legalizzato il suicidio assistito in condizioni molto specifiche e ben definite nel 2019, ma questo ha portato ad una spinta da parte dei sostenitori dell’eutanasia per un referendum nazionale sull’eutanasia volontaria.
La loro campagna è finita alla Corte costituzionale questo mese, sostenuta da una petizione di 1,2 milioni di firme di sostenitori dell’eutanasia, superando di gran lunga le 500.000 necessarie per tenere un voto popolare che modifichi le leggi esistenti.
Ma la corte l’ha respinta il 15 febbraio, stabilendo che un referendum era “inammissibile” e sostenendo che un cambiamento nella legge penale del paese per consentire l’eutanasia volontaria non avrebbe garantito “la protezione minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento ai deboli e vulnerabili”.
Il suicidio medicalmente assistito comporta che una persona con una malattia terminale o una condizione incurabile ponga fine alla propria vita su propria richiesta con una dose letale di farmaci; l’eutanasia volontaria permette legalmente a un medico di uccidere un paziente affetto da una malattia incurabile e dolorosa o in coma irreversibile, con il consenso del paziente.
Padre Casalone ha sostenuto nel suo articolo che dare una “valutazione complessivamente negativa” della legislazione che chiede l’eutanasia volontaria rischierebbe di “favorire il referendum” e il suo scopo di legalizzarla.
Ha quindi suggerito di invocare il principio delle “leggi imperfette”, per cui in alcuni casi è stato lecito per un politico cattolico votare a favore di una legge che limita una già approvata che è contraria all’insegnamento della Chiesa, per esempio votando per ridurre il periodo di tempo legale per l’aborto da 24 a 16 settimane.
In questo caso, egli ritiene che tale principio potrebbe applicarsi a favorire il suicidio assistito, presumibilmente un male minore, al fine di prevenire il male maggiore dell’eutanasia volontaria – un suggerimento che sembra avere anche una certa simpatia da parte del cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Renzo Pegoraro.
“Siamo in un contesto specifico, con una scelta da fare tra due opzioni, nessuna delle quali – il suicidio assistito o l’eutanasia – rappresenta la posizione cattolica”, ha detto mons. Pegoraro al giornale cattolico francese Le Croix, aggiungendo che credeva che una qualche legge fosse una conclusione scontata.
Mons. Pegoraro, che è anche un medico, ha detto che, delle due possibilità, “il suicidio assistito è quello che limita maggiormente gli abusi perché sarebbe accompagnato da quattro condizioni rigorose: la persona che chiede aiuto deve essere cosciente e in grado di esprimersi liberamente, avere una malattia irreversibile, sperimentare una sofferenza insopportabile e dipendere da un trattamento di sostegno vitale come un respiratore”.
Ma il cardinale Willem Eijk, anch’egli medico qualificato e membro dell’accademia, ha respinto fermamente il suggerimento e l’argomentazione di padre Casalone.
Il cardinale-arcivescovo di Utrecht nei Paesi Bassi ha sostenuto che non c’è “alcuna differenza morale significativa” tra il suicidio medicalmente assistito e l’eutanasia volontaria, “né dalla parte del paziente né da quella del medico”, poiché entrambi portano “la stessa responsabilità morale” nel compiere un omicidio.
Il cardinale ha detto al Register che, nel permettere il suicidio assistito, “ci si limita a permettere anche l’eutanasia”, e quindi l’argomento che permettendo la legislazione del suicidio assistito si potrebbe prevenire la legislazione dell’eutanasia “non ha senso”.
“Si aprirebbe semplicemente e automaticamente la strada alla legalizzazione dell’eutanasia, perché la differenza etica tra le due non è significativa”, ha detto.
Il cardinale Eijk ha anche respinto l’argomento delle “leggi imperfette” in questo caso. Egli ha sottolineato che il principio è stato sollevato da Papa San Giovanni Paolo II nella sua enciclica Evangelium Vitae (73) nel contesto della limitazione dell’aborto, ma ha aggiunto che “votare per una legge in cui il suicidio medicalmente assistito è permesso non implica affatto una restrizione alla legalizzazione dell’eutanasia”.
“Al contrario”, ha detto, “legalizzare il suicidio medicalmente assistito apre automaticamente la strada alla legalizzazione dell’eutanasia come passo logico successivo, perché non esiste alcuna differenza morale significativa tra il suicidio medicalmente assistito e l’eutanasia”.
Jacopo Coghe, vice presidente del gruppo italiano pro-life Pro Vita & Famiglia Onlus, ha convenuto che “non è morale favorire leggi sull’eutanasia o sul suicidio assistito. Punto.”
Ha aggiunto che coloro che pensano diversamente “vanno contro i ripetuti avvertimenti di Papa Francesco e della Congregazione per i Laici, la Famiglia e la Vita”. Coghe ha anche detto al Register che l’argomento avanzato da padre Casalone è un “approccio illusorio” che non sarà in grado di “resistere alla pressione sociale o all’intervento giudiziario”, come è stato testimoniato con altre leggi simili.
La linea di condotta corretta, ha detto Coghe, è “sempre quella di evangelizzare”, di annunciare al mondo l’amore di Dio, “che dà senso alla vita e la rende sempre degna”. Ha aggiunto che “l’urgenza della Chiesa” non riguarda “se o come approvare leggi sul suicidio assistito, ma aiutare milioni di fedeli disinformati, ingannati e smarriti a far fronte ai tempi che cambiano e alle crisi che affrontano”.
Le dichiarazioni pubbliche di padre Casalone e Thiel a favore della legalizzazione del suicidio assistito hanno “disturbato” altri membri dell’accademia, ha detto Jean-Marie Le Méné, presidente della Fondazione Lejeune. L’organizzazione prende il nome da Jérôme Lejeune, il presidente fondatore dell’accademia.
Le Méné, che è anche un membro dell’accademia, ha criticato i suoi due colleghi membri in un commento sul quotidiano francese Le Figaro, dicendo che “una cosa è che le persone esprimano la loro opinione personale, un’altra è usare le loro posizioni per impegnare ufficialmente la Pontificia Accademia per la Vita”. Inoltre, ha detto che è “un bene” che gli altri membri non siano stati consultati, poiché l’Accademia non può sostenere tali posizioni contrarie al magistero della Chiesa.
Ha anche fatto eco al rifiuto del Cardinale Eijk dell’applicazione dell’articolo 73 dell’Evangelium Vitae in questo caso, poiché ha detto che si tratterebbe di “promulgare deliberatamente una legge malvagia per evitare un’altra futura, che sarebbe più malvagia”.
“La legge che si pretende di evitare finirà per passare ancora più velocemente”, ha avvertito. “Niente e nessuno impedirà di prolungare la trasgressione iniziale, che invita la medicina a portare la morte”.
Nei commenti al Register, Le Méné ha detto che non c’è “nessuna ragione per pensare che questo insegnamento possa essere cambiato” e che il divieto di uccidere “è in gran parte precedente al cristianesimo; è una questione di morale naturale.” Votare per una legge immorale, ha detto, “non può mai essere la scelta di un cristiano”, ha detto, e se l’accademia dovesse “cadere nella trappola del male minore [che] farebbe perdere la sua giustificazione”.
Le Méné ha anche criticato la Thiel per aver dichiarato pubblicamente nel suo articolo di essere un membro dell’accademia. I membri dell’Accademia sono vincolati dai suoi statuti, in particolare dall’articolo 5 §5(b), che afferma che gli accademici devono “impegnarsi a promuovere e difendere i principi relativi al valore della vita e alla dignità della persona umana, interpretati in modo conforme al magistero della Chiesa”.
Le Méné ha detto che sostenere una legislazione a favore del suicidio assistito “è un allontanamento” da tale prescrizione.
Le Méné ha detto che tali incidenti potrebbero essere evitati se ci fosse una maggiore collaborazione tra gli accademici e decisioni prese insieme su quali opere sono “degne di essere pubblicate e quali no”.
Il Register ha chiesto alla Pontificia Accademia per la Vita se volesse commentare l’apparente violazione degli statuti dell’accademia e se sarebbero state prese misure per prevenire tali dichiarazioni in futuro, ma non ha risposto.
In una dichiarazione del 18 febbraio, l’accademia ha “accolto calorosamente” la decisione della Corte costituzionale del 15 febbraio, dicendo che un referendum “avrebbe aperto la strada all’eutanasia”. Ha anche tenuto a precisare che “ribadisce l’insegnamento della Chiesa cattolica, riafferma il valore e il rispetto di ogni vita umana, si oppone al suicidio, quindi anche al suicidio assistito, come ricordato più volte dal Papa”.
Le Méné ha detto al Register il 18 febbraio di rispettare la decisione dei giudici, aggiungendo di non pensare che la corte “avesse bisogno dell’articolo di padre Casalone per capire che il referendum sull’omicidio di una persona consenziente era una follia e che doveva essere respinto”.
Ma ha aggiunto che, in assenza di un referendum, il parlamento cercherà comunque di legiferare in merito, e l’articolo di padre Casalone “fornisce una giustificazione per farlo passare”.