Un bel video, di poco meno di cinque minuti, dell'amico don Marino Neri, pubblicato dal Gruppo Ghisi, sulla Messa Tridentina.
Luigi
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
Ultim’ora. Francesco vuole cambiare le regole del Conclave? Voterebbero anche laici e religiosi
Aggiornamento 5-11-23 ore 18. Avendo smentito la Sala Stampa Vaticana, allora siamo certi...che è vero: (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 ...
sabato 8 agosto 2020
3 commenti:
AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Basterebbe pregare...non ci vuole chissà quale scienza. Certo che, se si passa tutta la Messa con la faccia nel messalino per paura di perdersi un punto e virgola, allora non ci siamo proprio.
RispondiEliminaQuesti sono i nuovi farisei, se si perdono il punto e virgola si sentono costretti magari a rileggere il pezzo da capo... roba da psicofanatici...
EliminaPurtroppo hai proprio ragione 11:11. È incredibile: l'ordinario della Messa è sempre lo stesso, le letture vengono sempre rilette in lingua...e te li vedi lì a scartabellare già da prima ancora che la Messa inizi, giostrandosi segnalibri ed immaginette che neanche i ragazzi coi dizionari di greco! Poi non ti dico che raccoglimento, tra immaginette e foglietti che scivolano a terra e tonfi di messali appoggiati male che cadono sulle panche. È così bello guardare i gesti del sacerdote ed assaporare il silenzio pieno di Dio che grava sul rito, soprattutto nell'offertorio o nel Canone.
EliminaE magari, nonostante tutti i libri, rispondono pure male! Perché se non si risponde, soprattutto a voce più alta di quello della panca dietro, sembra che la Messa non valga.