Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

domenica 8 giugno 2025

Martirologio Romano: 8 Giugno 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica celebra, secondo il calendario romano tradizionale, la domenica di Pentecoste.

L.V.

8 Giugno 2025, Luna decimaprima

Giorno della Pentecoste, quando lo Spirito Santo discese a Gerusalemme sopra i discepoli in lingue di fuoco.
Ad Aix, in Fráncia, san Massimíno, che fu il primo Vescovo di quella città, e dicono che sia stato discepolo del Signore.
Nello stesso giorno santa Callíopa Martire, la quale, per la fede di Cristo, essendole state tagliate le mammelle ed abbruciate le carni, voltolata sopra cocci, finalmente, decapitata, ricevette la palma del martirio.
A York, in Inghiltérra, san Gugliélmo, Vescovo e Confessore, il quale, fra gli altri miracoli operati al suo sepolcro, risuscitò tre morti, e dal Papa Onório terzo fu ascritto nel catalogo dei Santi.
Presso Soissons, in Fráncia, il natale di san Medárdo, Vescovo di Noyon, la cui vita e morte preziosa è illustrata da gloriosi miracoli.
A Rouen san Gildárdo Vescovo, fratello del medesimo san Medárdo. Questi due fratelli, nati nello stesso giorno e nello stesso giorno consacrati Vescovi, nel medesimo giorno ancora tolti da questa vita, insieme se ne volarono al cielo.
Presso Sens sant’Eráclio Vescovo.
A Metz, in Fráncia, san Clodólfo Vescovo.
Nel Picéno san Severíno, Vescovo di Settémpeda.
In Sardégna san Sallustiáno Confessore.
A Cameríno san Vittoríno Confessore, fratello germano del predetto san Severíno, Vescovo di Settémpeda.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento