Piccole buone notizie. Speriamo in Leone XIV.
QUI e sotto il video delle dichiarazioni di Burke (da 6:12:38).
QUI Edward Pentin: "Il cardinale Raymond Burke ha dichiarato oggi di aver espresso a papa Leone XIV la sua speranza che il Santo Padre ponga fine alla "persecuzione all'interno della Chiesa" di "coloro che desideravano adorare Dio secondo l'uso più antico del rito romano"".
QUI Michael Haynes: “Spero che egli ponga fine alla persecuzione dei fedeli nella Chiesa che desiderano adorare Dio secondo l'uso più antico del rito romano, questa persecuzione dall'interno della Chiesa”.
Luigi C.
di INFOVATICANA | 14 giugno 2025
Il cardinale Raymond Leo Burke ha dichiarato pubblicamente di aver già parlato con Papa Leone XIV della situazione della Messa tradizionale. L'affermazione è stata fatta durante la Faith & Culture Conference organizzata dalla Latin Mass Society a Londra, un evento che ha riunito personalità della Chiesa, del mondo della cultura e della vita pubblica per riflettere sul ruolo perenne della tradizione cattolica nella società contemporanea.
Un appello a porre fine alla persecuzione dall'interno della Chiesa
Durante il suo intervento, il cardinale ha espresso chiaramente la sua speranza in un cambiamento di rotta con il nuovo pontificato:
«È mia speranza che egli ponga fine alla persecuzione dei fedeli nella Chiesa che desiderano adorare Dio secondo l'uso più antico del rito romano, questa persecuzione dall'interno della Chiesa».
Queste parole, pronunciate nel contesto del congresso trasmesso in diretta dalle 10 del mattino (ora di Londra), riflettono il profondo malcontento di molti fedeli e sacerdoti per le restrizioni imposte durante il pontificato precedente, in particolare dopo la pubblicazione del motu proprio Traditionis Custodes nel 2021, che ha limitato in modo significativo la celebrazione della Messa tridentina.
Un nuovo capitolo con Leone XIV
La conferenza è stata presentata come un'occasione per guardare con speranza a un nuovo capitolo nella storia della Chiesa dopo l'elezione di Papa Leone XIV. Secondo gli organizzatori, l'obiettivo era quello di esplorare come le verità eterne della tradizione cattolica possano elevare e plasmare il panorama culturale del nostro tempo.
Il fatto che il cardinale Burke abbia affermato di aver affrontato direttamente la questione con il nuovo Pontefice alimenta le aspettative di un cambiamento di orientamento nella politica liturgica. Sebbene non siano state annunciate misure concrete da parte della Santa Sede, il dialogo tra il cardinale e Leone XIV suggerisce almeno una disponibilità a riconsiderare quella che molti fedeli considerano un'ingiusta emarginazione.
Un evento di risonanza internazionale
La conferenza, organizzata dalla Latin Mass Society, è stata seguita in diretta su YouTube e ha visto la partecipazione di eminenti personalità ecclesiastiche e culturali. Il video integrale dell'evento, della durata di oltre sette ore, è disponibile sul canale ufficiale dell'associazione, con una descrizione che sottolinea il momento storico che sta vivendo la Chiesa e il ruolo trasformatore della tradizione.