Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

martedì 27 maggio 2025

Martirologio Romano: 27 Maggio 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra san Beda il Venerabile.

L.V.

27 Maggio 2025, Luna vigesimanona

A Roma nella Basilica di san Giovanni in Laterano Litanie minori.
San Beda Venerabile, Prete, Confessore e Dottore della Chiesa, il quale volò al cielo il venticinque di questo mese.
San Giovánni primo, Papa e Martire, il cui giorno natalizio si commemora il diciotto di questo mese, ma la sua festa si celebra specialmente in questo giorno, per la traslazione del suo corpo.
A Doróstoro, nella Mísia inferiore, la passione del beato Giúlio, il quale, al tempo dell’Imperatore Alessándro, essendo veterano e già licenziato dalla milizia, fu preso dagli ufficiali e presentato al Preside Mássimo; e, perché alla sua presenza esecrava gl’idoli, e costantissimamente confessava il nome di Cristo, fu punito con sentenza di morte.
Nel distretto di Arras san Ranólfo Martire.
Presso Sora santa Restitúta, Vergine e Martire, la quale, sotto l’Imperatore Aureliáno ed il Proconsole Agázio, intrapreso il combattimento della fede, superò gli assalti dei demonii, le lusinghe dei parenti e la crudeltà dei carnefici, e da ultimo, insieme con altri Cristiani, colla decapitazione conseguì la corona del martirio.
Ad Orange, nella Fráncia, sant’Eutrópio Vescovo, illustre per virtù e per miracoli.
A Würtzburg, in Germánia, san Bruno Vescovo e Confessore.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento