Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).
Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra il sabato della quarta settimana dopo l’Ottava di Pasqua.
L.V.
24 Maggio 2025, Luna vigesimasesta
Ad Antióchia il natale di san Mánaen, fratello di latte di Eróde Tetrárca, Dottore e Profeta del nuovo Testamento, che si riposò nella stessa città.
Così pure la beata Giovánna, moglie di Cusa, procuratore di Erode, della quale fa menzione l’Evangelista Luca.
A Porto Románo il natale di san Vincénzo Martire.
A Nantes, in Bretágna, i beati Martiri Donaziáno e Rogaziáno fratelli, i quali, sotto l’Imperatore Diocleziáno, per la costanza della fede messi in carcere, e sospesi e lacerati, trafitti quindi con una lancia militare, da ultimo furono decapitati.
Nell’Istria i santi Martiri Zoéllo, Servílio, Felíce, Silváno e Díocle.
Nello stesso giorno i santi Martiri Melézio, capitano dell’esercito, e duecentocinquantadue soldati, suoi Compagni, i quali con diverso genere di morte compirono il martirio.
Così pure le sante Martiri Susánna, Marciána e Palládia, spose dei predetti soldati, massacrate insieme ai loro figliuoletti.
A Miláno san Robustiáno Martire.
A Bréscia sant’Afra Martire, che patì sotto l’Imperatore Adriáno.
Nel monastero di Lerins, in Fráncia, san Vincénzo Prete, illustre per dottrina e santità.
Nel Marócco, in Africa, il Beato Giovánni di Prado, Sacerdote dell’Ordine dei Minori e Martire, il quale, nella predicazione del Vangelo, dopo aver con fortezza sopportato per Cristo le catene, il carcere, i flagelli e moltissimi altri tormenti, per mezzo del fuoco compì il martirio.
A Bológna la Traslazione di san Doménico Confessore, al tempo del Papa Gregório nono.
¶ Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.
Nessun commento:
Posta un commento