Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

lunedì 19 maggio 2025

Leone XIV e la blogosfera tradì - #papaleonexiv

L'ottimo Francesco Maria Filipazzi pubblica su Il Secolo d'Italia di domenica 18 maggio un ampio reportage dedicato a
Leone XIV, il Papa dei simboli ritrovati. Per spiegare perché i tradizionalisti vedano in lui una svolta dopo l’era Bergoglio, riserva una speciale attenzione ai blog tradizionalisti, fra cui spicca MiL, «tra i più visitati in Italia e all’estero». Vi proponiamo un estratto del bell'articolo, invitandovi a leggerlo per intero sul sito del giornale (qui).

ER
Blog, vaticanisti e fedeli della messa tridentina tornano a sperare: il successore di Pietro parla con i gesti, riaccende i riti e potrebbe porre fine a una lunga stagione di ostilità

Cauto ottimismo, attesa speranzosa, qualche entusiasmo. Dopo una settimana dalla comparsa di Leone XIV sul loggione, si può osservare, da parte della galassia di blog e testate tradizionaliste, un’aspettativa positiva nei confronti del nuovo pontefice.

[...] 

I blog italiani: dalla cautela all’entusiasmo

Il mondo dei siti tradizionali italiani, spesso stigmatizzato e additato dai comunicatori vaticani negli ultimi anni, sembra al momento ben disposto.

Il famoso blog messainlatino.it, tra i più visitati in Italia e all’estero (anche dietro le mura), dopo un paio di interventi circospetti, ha aperto quella che si può definire una “linea di credito”, riconoscendo al nuovo pontefice un’indubbia preparazione dottrinale e teologica, e annunciando che riporterà tutti gli interventi del Santo Padre.

Non sono passati inosservati, tant’è che sono stati immediatamente pubblicati, i passaggi sulla liturgia contenuti nel discorso al Giubileo delle Chiese Orientali. Frasi che fanno ben sperare riguardo alla possibilità di celebrare la messa tridentina nelle diocesi, attualmente limitata da Francesco.

Apertura maggiore dal blog Campari&deMaistre, spesso tagliente, che parla di “ritorno a Roma” per tanti che si sono allontanati e invita a osservare Leone XIV senza malafede: «Mettersi quindi ad analizzare ogni gesto o a soppesare ogni parola, con l’obiettivo di denunciare l’errore, sarebbe oggi controproducente e tossico. Predisponiamoci positivamente verso il pontificato che si sta aprendo e convertiamo il nostro cuore. Papa Leone XIV oggi è per noi fonte di speranza».
[...]

 

 

3 commenti:

  1. Oggi il Papa parlando ai rapresentanti di altre religioni ha palesemente violato il primo comandamento, l'ha fatto citando Abu Dhabi esplicitamente e parlando di un unico Dio.
    Non vi capisco proprio, siete per la tradizione o per la modernità? Siete per l'apparenza liturgica o la solidità del catechismo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Legga integralmente l’intervento. Cita spezzoni, mentre a chiunque dotato della minima comprensione di testo “il vero Dio Padre e Figlio e Spirtio Santo” sottende piuttosto chiaramente la visione cattolica.

      Elimina
  2. Caro Fratello, al di là di quello che la redazione potrebbe commentare, sono qui a ricordarLe che i danni fatti nel recente passato devono ancora produrre il loro effetto dirompente. In quella fase "vaglieremo" i propositi attuali e reali di Leone XIV. E' però del tutto impossibile che il nuovo Papa possa negare in un sol colpo tutto ciò che è stato fatto sinora, magari additandolo come apostasia. Certo lo è - su questo non si può non concordare - ma i tempi per questo verranno. Le dichiarazione di Abu Dhabi, Amoris Laetitia, Fiducia Supplicans e Traditionis Custodes vanno demoliti, certo. Ma per ora quella accontentiamoci di veder prosciugata quella corrente di pensiero che affermava che la Madonna fosse "solo discepola e madre" piuttosto che "meticciata" o "donna di strada".... . Supportiamo il pontefice con la preghiera (lo abbiamo fatto anche con chi l'ha preceduto, del resto)....

    RispondiElimina