Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

venerdì 30 maggio 2025

La giusta riverenza al Papa - #papa #bacio dell' #anellopiscatorio - - ( #amala #inter ⚫️🔵)

 In questi primi giorni di pontificato abbiamo visto alcune decisioni importanti di Papa Leone XIV (ad esempio di tornare ad abitare nel Palazzo Apostolico e quella di guidare la processione del Corpus Domini), ma anche il ritorno di simboli o di gesti simbolici, che parimenti sono importanti (e non solo formali) per il significato cui rimandano. 
Oltre all'uso della mozzetta (che per i più ostinati bergogliani ha fatto salire il sangue agli occhi più di quanto faccia la muleta rossa per il toro), è "tornato" il gesto di omaggio che moltissimi fedeli hanno tributato con piacere e orgoglio al S. Padre: il bacio dell'anello (preceduto, in molti casi, dalla genuflessione). 
In quelle occasioni stupisce piacevolmente vedere non solo la gioia dei fedeli nel poter esprimere anche vibilmente la propria riverenza al Papa (non alla persona di Robert Francis Prevost), ma anche l'umiltà di Papa Leone XIV nel ricevere tale omaggio ministero che egli esercita "con tremore e timore".   
Un'altra circostanza che stupisce è però che molti prelati, funzionari laici vaticani e eminenti vaticanisti (tra cui Tornielli) paiono ostentare di omettere tale gesto (che per loro sarebbe addirittura "di protocollo") mentre i "semplici" fedeli non hanno problemi a farlo spontaneamente (foto e video anche in calce al post). 
Due esempi ex plurimus sono, il primo i fedeli che si sono recati a rendere omaggio al Vescovo di Roma appena insediato nella Cattedrale di Roma (S. Giovanni in Laterano) la scorsa domenica 25 maggio, il secondo Antonio Conte, allennatore del Napoli, in occasione dell'udienza riservata alla squadra all'indomani della vittoria dello Scudetto. 

ps. 
AVVISO: per fare questo post è stato maltrattato un autore (interista).     


 

*


1 commento:

  1. Peccato però per il mancato rispetto del giorno autentico del Corpus Domini.

    RispondiElimina